Il 2020 è stato anno difficile per tutti a causa del Covid-19. E ci sono una serie di nomi di paesi che ci sono entrati tristemente nel cuore, perché colpiti…
Autore: Matteo Borré
Il Pinot grigio del triveneto prosegue nella sua ascesa. E lo fa nonostante il contesto di generale difficoltà che ha caratterizzato gli ultimi 12 mesi. La Doc delle Venezie non…
Dopo il danno delle chiusure, ora anche la beffa. Non c’è pace per il mondo del vino. Dopo il “caso Lombardia” che aveva impazzato a fine ottobre, oggi sono ancora…
La Sardegna torna a raccontarsi. E lo fa ancora una volta online attraverso la voce di Gavino Sanna, dosando sapientemente vino, cultura e bellezza. Al via la seconda stagione del…
Una crescita del 20% nelle vendite dirette, frutto del successo conseguito dalla piattaforma e-commerce di proprietà lanciata lo scorso maggio. E un fatturato che ha toccato quota 20 milioni di…
Cambio della guardia al vertice del Consorzio Vini Alto Adige. L’ente che riunisce i principali attori del settore vinicolo sudtirolese ha un nuovo presidente. Andreas Kofler, numero uno della Cantina…
“Anno nuovo, vita nuova”, sostiene il celebre proverbio. “Speriamo”, staranno pensando in questi giorni le cantine italiane (mal comune, mezzo gaudio: non che altrove nel mondo la situazione sia più…
La Sicilia del vino amplia i propri orizzonti. E lo fa grazie alla forza del digital. Dalle firme più storiche, come Planeta e Donnafugata, ai nuovi volti in rampa di…
Un anno vissuto intensamente, l’ultimo da poco concluso. Allargando gli orizzonti, ben oltre le quattro mura di casa in cui la pandemia per lungo tempo ci ha tutti costretti. Facendo…
Un 2020 chiuso con risultati positivi a livello di bilancio, il nuovo anno che si apre all’insegna del nuovo corso che verrà dettato dal neonominato direttore generale Andrea Di Fabio….
“Non c’è più tempo”. Non è un appello, ma un grido di allarme, se non di disperazione, quello che lancia l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Il tempo, infatti, è scaduto…
Gli effetti della pandemia da Covid-19 non arrestano l’inarrestabile avanzata dell’Asolo Prosecco. A confermarlo, numeri che fanno balzare “l’altra” Docg nell’universo delle celebri bollicine trevigiane al 20esimo posto tra le…
Resilienza: una parola spesso abusata, quando non proprio utilizzata fuori contesto, in tempi di Covid-19, ma che perfettamente si adatta alla descrizione del 2020 nel variegato mondo della Doc Lugana….
Un nuovo wine club, rivolto a chi da sempre ne segue la storia, i luoghi e i vini: è Repertorio 1694, l’ultima esclusiva novità firmata Planeta. Il nome deriva dalla…
Un nuovo viaggio nel vino. È questo ciò che propone Compagnia dei Caraibi attraverso Elemento Indigeno, nuovo progetto dell’azienda piemontese. Ed è davvero un mondo intero quello che la realtà…