Nell’anno più nero del vino (non solo italiano), volano i bianchi simbolo marchigiani. Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica hanno infatti chiuso il 2020 con un incremento…
Categoria: Trend
Il 2020 è stato l’anno dell’e-commerce del vino. Non poteva essere altrimenti. E l’impatto della pandemia sul settore si misura anche osservando quella che è stata l’esponenziale crescita del digitale…
Un immenso racconto internazionale del vino a più voci che, come tessere di un mosaico, partecipano a comporre un grande e corale quadro d’insieme. Questo è Wine Soundtrack, il podcast…
Feste 2020 blindate in casa, restrizioni sugli spostamenti e coprifuoco segnano una chiusura di anno nel segno dell’emergenza: ma non a tavola. Gli italiani, infatti, non hanno rinunciato al gusto…
Cosa mettere in tavola per il cenone o il pranzo di Natale? Tranquilli, ci pensa Instagram. Infatti, il social media ha condotto una ricerca sugli hashtag, dalla quale emerge la…
L’Etna che non ti aspetti. Almeno se si parla di vino. Perché sulle sue pendici, ‘a Muntagna non regala solo vini fermi bianchi, rossi e rosati, ognuno con caratteristiche distintive…
“Quanto deve costare bere bene?”: ogni appassionato o neofita del vino si è posto “la domanda”. Un quesito tutt’altro che secondaria o di facile risoluzione. Questa, infatti, da sempre la…
Autoctoni, italiani e per tutte le tasche: il Belpaese si conferma protagonista nelle vendite di bollicine nel mondo anche nell’anno del Covid-19. E i consumatori più “casalinghi” di sempre dimostrano,…
Un caso più unico che raro nel tormentato 2020 del vino, italiano ma non solo. O meglio: la dimostrazione di una grande capacità nel sapere reagire alle difficoltà, adattandosi con…
Raffinate, moderne, rock, indie, classiche, jazz: sono le playlist create dal sound designer e DJ Lorenzo Fassi per Ferro13, la cantina veronese che propone sul proprio canale Spotify Ferro13 Winery…
La cantina Umberto Cesari fa sfilare in passerella la sua selezione di Christmas Gift Packs. Ossia, bottiglie pregiate, apprezzate da guide e connaisseurs, abbinate a suggestioni del gusto che meglio…
Se il winelover non può (momentaneamente) andare in cantina, saranno botti e barrique a venire incontro agli appassionati di vino. E lo faranno, ancora una volta, grazie alla potenza di…
Il bicchiere può essere mezzo pieno o mezzo vuoto. A seconda della prospettiva, del canale, del mercato. Ma il 2020 porta notizie più incoraggianti per i big del vino italiano…
“Eppur si muove”. Il vino italiano, nonostante le continue sfide impostegli da un 2020 funestato dalla crisi Covid-19 non si dà per vinto. Wine Club fondati sull’economia delle relazioni, pensati…
Al centro di tutto c’è sempre lui, ovvero noi: il consumatore. Chi esce per andare a lavorare, in modo diretto o indiretto, lo fa perché partecipa alla costituzione di qualche…