Una bottiglia personalizzata per brindare al Natale. Allo stesso tempo, un’opera d’arte esclusiva firmata dal talento della street art Teo KayKay. Dopo il grande successo e il sold out della linea Halloween Edition, Enosocial e Signorvino annunciano una nuova partnership, questa volta per una limited edition in versione Christmas.
Un Natale all’insegna della street art
A essere realizzati, nell’occasione, sono 20 esemplari di bottiglie di spumante Ferrari, ognuna unica e diversa dall’altra. Il frutto del genio e della fantasia di Teo KayKay, l’artista dal volto celato, la cui identità è sconosciuta per una sua scelta molto semplice: secondo il suo credo, infatti, è l’arte ciò che deve emergere, non l’artista, nessuna distrazione ammessa. Da anni, a partire dai social media, il suo particolare stile è diventato noto nel vasto panorama della street art. Merito anche della decisione di Teo KayKay di trasformare le bottiglie di vino e champagne in delle vere e proprie opere d’arte. Da qui, poi, il passo che l’ha condotto a collaborare con Enosocial e Signorvino è stato breve.
Una Christmas edition in sole 20 bottiglie

Saranno soltanto 20 le bottiglie di spumante Ferrari personalizzate in versione Christmas. Con queste particolari opere di street art che saranno acquistabili, a partire dal 25 novembre 2019, esclusivamente dall’App Enosocial o tramite la pagina web dedicata all’iniziativa. Andrea Bianchi, ceo di Enosocial, confida di bissare l’exploit del primo esperimento, quando l’edizione limitata in soli 5 pezzi Teo KayKay x Signorvino Halloween limited edition Trick or Treat! è andata sold out in pochi minuti: “Non ci aspettavamo un successo così immediato con l’edizione Halloween, e ne siamo molto orgogliosi. Le bottiglie, ideali per chi ama collezionare pezzi unici, sono state vendute in tempistiche da record, perciò auspichiamo che anche quelle in edizione natalizia conquistino i consumatori che desiderano avere con sé un oggetto esclusivo ed un ricordo di questo Natale”.
La street art sposa il vino con Teo KayKay

Anche in questa nuova versione Christmas a venire celebrato è il matrimonio fra arte e vino. Un connubio a disposizione del consumatore finale, che può godere di pezzi unici e un accesso all’acquisto facile ed immediato, grazie al servizio Clicknbuy di Enosocial. Uno strumento comodo e puntuale per acquistare vino, dal proprio pc o smartphone, e farselo ricapitare direttamente a casa, senza cosi aggiuntivi. Le bottiglie firmate Teo KayKay possono rappresentare un indubbio regalo esclusivo per le festività, ma possono anche essere un pezzo da collezione o l’omaggio ideale a fronte di un invito a cena originale. Ogni pezzo è un unicum, perciò, essendo decorati a mano, verranno numerati sul retro.
Cos’è Enosocial?
Enosocial un’App gratuita dedicata interamente al turismo del vino internazionale che fornisce indicazioni su cantine, eventi, wine tastings, camere e winetour in base alla posizione dell’utente (tasto on the road) o al periodo e all’area geografica d’interesse (tasto enoturismo). Inoltre permette all’utente della App di acquistare il vino direttamente dal produttore, a prezzo di cantina tramite il sistema Vini in vendita e Clicknbuy: Enosocial, infatti, non effettua alcun ricarico nel tramite da produttore a consumatore.
Dove trovare Signorvino
Signorvino nasce nel 2012 da un’idea e da una passione di Sandro Veronesi, presidente del gruppo Calzedonia. Oggi, nei suoi 16 punti vendita a livello nazionale, presenta oltre 1.500 etichette 100% italiane e di qualità, portate direttamente dal produttore al consumatore nelle principali piazze del Paese. Gli store Signorvino sono ambienti moderni e dinamici, dove il vino è l’assoluto protagonista. All’interno dei suoi negozi, l’enocatena veronese propone anche un servizio di ristorazione, con piatti semplici della tradizione e legati alle singole regioni, a completare un format giovane e innovativo. I punti vendita Signorvino si trovano a Milano (Duomo e Via Dante), Brescia, Arese, Verona, Affi, Valpolicella, Vallese, Merano, Torino, Vicolungo, Cadriano, Bologna, Firenze, Foiano e Castel Romano.
