https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection

Vaia: Zorzettig dedica il Natale alla rinascita dei boschi friulani

Dello stesso argomento

BANNER

Una special edition per il Natale che verrà e un pensiero rivolto alla propria terra, ferita un anno fa dalla tempesta Vaia. È un segnale di rinascita, ma allo stesso tempo un aiuto concreto, quello che la storica Azienda Agricola Zorzettig di Cividale del Friuli (Udine) lancia in vista delle imminenti festività. Presentato lo speciale cofanetto di Natale, dove il Cunfins Segno di Terra, uno dei vini simbolo della cantina friulana, accompagna un tagliere solidale realizzato con il legno degli alberi abbattuti da Vaia.

Una ferita ancora aperta

Vaia, la tempesta abbattutasi sul Nord Est italiano nell'ottobre 2018, ha interessato migliaia di ettari di foreste del Friuli Venezia Giulia
Vaia, la tempesta dell’ottobre 2018, ha interessato migliaia di ettari di foreste del Friuli Venezia Giulia

Vaia, la tempesta abbattutasi sul Nord Est italiano nell’ottobre 2018, ha interessato migliaia di ettari di foreste del Friuli Venezia Giulia. Una ferita ancora aperta, come testimonia non soltanto la perdita di tanti boschi nella zona, ma anche l’ancora attuale rischio di malattie e nuovi crolli. Tra i friulani (e non solo), a imporsi è stato, però, il desiderio diffuso di ripartire. Non solo: di rialzarsi partendo proprio da quegli alberi abbattuti, per ristabilire la bellezza e l’originale fisionomia delle montagne. Da qui, la nascita di collaborazioni tra enti pubblici e privati, esattamente come quella che vede protagonista Zorzettig.

Più forti di Vaia: la campagna Tagliere solidale

Il cofanetto regalo Zorzettig per il Natale 2019 con il tagliere realizzato con il legno degli alberi abbattuti da Vaia
Il cofanetto regalo Zorzettig per il Natale 2019

Anche Zorzettig, infatti, ha deciso di prendere parte alla campagna Tagliere solidale promossa da Pefc Italia, il Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di certificazione forestale. Con la regia della Cooperativa Legno Servizi di Tolmezzo e della rete d’imprese FriûlDane, questa iniziativa ha consentito di dare vita un’edizione di Natale davvero speciale. Ogni cofanetto regalo che Zorzettig confezionerà per le feste, infatti, conterrà un tagliere solidale personalizzato, realizzato in legno massello di purissimo abete bianco non trattato e proveniente dalle foreste abbattute del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, già Patrimonio Mondiale Unesco e certificate Pefc per la loro gestione sostenibile.

Concreti, guardando all’essenziale

Annalisa Zorzettig in prima fila per il suo territorio colpito un anno fa dalla tempesta Vaia
Annalisa Zorzettig

Per ogni tagliere venduto da Zorzettig, un euro sarà donato al comune di Forni Avoltri (Udine). L’obiettivo è quello di finanziare un progetto di riparazione che prevede la ricostituzione boschiva in funzione didattico-naturalistica. Annalisa Zorzettig, titolare della cantina di Cividale del Friuli, spiega il perché dell’adesione alla campagna Tagliere solidale: “È un segno concreto e utile che nasce dall’amore per il nostro territorio. Il Natale è per definizione un periodo in cui fermarsi, curare gli affetti e guardare all’essenziale. Per noi significa anche tornare alle origini, ristabilire un contatto con la terra. Da qui la scelta di inserire nel cofanetto il tagliere solidale e una bottiglia di Cunfins, rosso di grande intensità, nel quale l’impronta degli autoctoni è forte”.

Cunfins Segno di Terra: un vino simbolo per rinascere dopo Vaia

La scelta della selezione Segno di Terra per questa iniziativa solidale non è casuale. Come non lo è quella dell’etichetta Cunfins. La linea firmata Zorzettig, concepita per rimarcare e confermare il valore del territorio d’origine, si caratterizza, infatti, per i suoi vini frutto di uvaggi o vitigni in purezza, che in questa gamma raggiungono la massima espressione della loro essenza. A partire proprio da Cunfins, un Doc Friuli Colli Orientali, da uve di Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo. Un vino dalla notevole potenzialità, che promette un’ottima evoluzione e prelude una lunga vita.

L'Azienda Agricola Zorzettig di Cividale del Friuli (Udine)in prima fila con la sua iniziativa di rinascita dopo i danni causati da Vaia ai boschi del Friuli
La sede dell’Azienda Agricola Zorzettig di Cividale del Friuli (Udine)
BANNER
banner
banner
BANNER