https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Selex: 11 miliardi di buoni motivi per brindare al 2019

Dello stesso argomento

BANNER

Oltre 11 miliardi di fatturato: +4,2% sul risultato 2018. 330 milioni di euro d’investimenti già in agenda per il 2020. Una rete composta da più di 2.300 punti vendita, pari a circa 2.130.000 mq di superficie. Sono questi i numeri di Selex, terzo Gruppo commerciale della Distribuzione moderna italiana. Cifre che sono state condivise in occasione dell’assemblea dei soci, tenutasi venerdì 29 novembre scorso nella sede dell’insegna a Trezzano sul Naviglio (Mi).

Un 2019 dal segno più

Selex stima di chiudere il 2019 con una quota retail in Italia del 9,7% (Iper+Super+Superettes+Discount+Drug). E per il 2020 l’obiettivo è crescere ancora: con il fatturato che mira a oltrepassare quota 11,6 miliardi di euro, a fronte di un ulteriore sviluppo del +4,0%. Premessa indispensabile in questo cammino, l’attuazione di un piano d’investimenti che per l’anno prossimo vedrà una somma impiegata e già segnata a budget di 330 milioni di euro.

Selex stima di chiudere il 2019 con una quota retail in Italia del 9,7%
Selex stima di chiudere il 2019 con una quota retail in Italia del 9,7%

Il piano di sviluppo Selex per il 2020

È un progetto importante quello che il terzo Gruppo della Distribuzione moderna italiana ha in cantiere per il 2020. Si svilupperà attorno a 67 nuove aperture (per complessivi 87.000 mq) e 81 ristrutturazioni, da Nord a Sud lungo tutto lo Stivale. Si tratta di un totale di 148 punti vendita, +30% circa rispetto al 2018, per i quali è stata stanziata la somma di 330 milioni di euro e che garantiranno centinaia di nuovi posti di lavoro. 

L’evoluzione dell’insegna

L’investimento 2020 è frutto della continua crescita del Gruppo, che prevede di chiudere il 2019 con un fatturato di 11,1 miliardi di euro, pari al +4,2%. Un risultato che, confrontato con un mercato che a oggi si attesta sul +1,3% (Iper+Super, fonte: Nielsen), si configura non solo come molto positivo, ma anche incoraggiante. Proprio come positivo risulta il dato di crescita legato alla produttività al metro quadro: +1,2%, rispetto a un mercato che si attesta sulla sostanziale stabilità. Spiega il presidente Selex, Alessandro Revello (nella foto in alto): “Abbiamo fatto scelte ponderate che si sono dimostrate efficaci. È evidente che il mercato è complesso e le variabili sono imprevedibili in questo periodo storico, ma è qui che la coesione del nostro Gruppo risulta fondamentale. Ogni volta che consideriamo nuovi investimenti e sfide legate a progetti innovativi sostenibili abbiamo lo stesso spirito pragmatico ma propositivo, perché veniamo da percorsi imprenditoriali differenti ma con valori comuni”. 

Selex prevede di chiudere il 2019 con un fatturato di 11,1 miliardi di euro, pari al +4,2%
Selex prevede di chiudere il 2019 con un fatturato di 11,1 miliardi di euro, pari al +4,2%

Selex: 2,5 miliardi di euro d’investimenti dopo…

Maniele Tasca, direttore generale Selex
Maniele Tasca,
direttore generale Selex

Sono stati 2,5 i miliardi di euro investiti negli ultimi 10 anni da Selex Gruppo Commerciale, che oggi vanta una rete di oltre 2.300 punti vendita, pari a circa 2.130.000 mq di superficie. Un dato che aumenterà grazie alle 67 nuove aperture del 2020. “Il prossimo anno saremo sempre più focalizzati sui temi legati all’area digitale e al presidio di nuovi modelli di consumo”, sottolinea Revello. A fargli eco le parole del direttore generale, Maniele Tasca: “Rinnovare e ampliare la rete è importante non solo per essere competitivi ma perché la crescita passa attraverso l’innovazione. Quest’anno abbiamo ulteriormente arricchito l’offerta distributiva lavorando sul miglior rapporto qualità-prezzo e sulle marche del distributore, abbiamo approfondito il tema dell’omnicanalità partendo dal nostro portale e-commerce e sviluppato il network dedicato al mondo deli animali, con buoni risultati. Stiamo percorrendo una strada impegnativa, ma siamo ottimisti e pensiamo essere quella giusta”.  

Come va la proposta online: la crescita di CosìComodo

In termini di servizi offerti, CosìComodo, l’e-commerce firmato Selex, sta riscuotendo sempre maggior apprezzamento. A poco più di due anni dall’avvio, oggi sono 44 i punti vendita che offrono il Clicca&Ritira e l’home delivery. Con il fatturato 2019, rispetto a quello degli scorsi 12 mesi, in incremento di oltre il 70%. Sono sempre più le regioni a garantire il Click&Collect e la consegna a casa, a iniziare dalla Campania dove il servizio prenderà il via nei prossimi giorni.

CosìComodo, l’e-commerce firmato Selex, sta riscuotendo sempre maggior apprezzamento
CosìComodo, l’e-commerce firmato Selex, sta riscuotendo sempre maggior apprezzamento
BANNER
banner
banner
BANNER