https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Lusso: Castello Banfi entra nel circuito Relais & Château

Dello stesso argomento

BANNER

New entry di prestigio e dimora di lusso all’italiana con una forte vocazione internazionale. Dove vino, cultura e alta ristorazione si fondono, in un unicum capace di raccontare al mondo una delle più note eccellenze di Toscana: sua maestà il Brunello. Castello Banfi annuncia il suo ingresso in Relais & Château. La storica tenuta della famiglia Mariani-May, che sorge nei pressi di Siena, apre così le proprie porte all’associazione fondata nel 1954, che coordina un circuito internazionale di prestigio capace di raggruppare 580 hotel e ristoranti di lusso in tutto il mondo gestiti da imprenditori indipendenti.

Castello Banfi è la new entry nel circuito del lusso di Relais & Château
Castello Banfi è l’ultima new entry nel circuito del lusso di Relais & Château

Amore per la terra è condivisione

Tra i massimi produttori di Brunello, simbolo del lusso made in Tuscany, Banfi è guidata dalla ceo Cristina Mariani-May
Cristina Mariani-May

Un passo importante, l’adesione da parte di Castello Banfi, al progetto Relais & Château. Ma allo stesso tempo, una vera e propria affinità elettiva, quella che ha condotto all’unione. “Con i suoi ristoranti, l’Enoteca e la Balsameria, il Borgo offre agli ospiti la possibilità di immergersi completamente nelle tradizioni enologiche e culinarie della Toscana”, sottolinea Cristina Mariani-May, ceo e owner di Banfi. “Del resto, in Relais & Châteaux abbiamo trovato una rete di famiglie e di imprenditori animati dal nostro stesso amore per la terra, dal desiderio di raccontarlo e condividerlo con gli ospiti”.

Castello Banfi, una perla del lusso

Relais & Château è l’associazione fondata nel 1954 che raggruppa 580 hotel e ristoranti di lusso in tutto il mondo che sono gestiti da imprenditori indipendenti. Nella maggior parte dei casi si tratta di famiglie, unite dalla passione per il proprio mestiere e dal desiderio di instaurare con gli ospiti un legame autentico. Tra le dimore italiane dell’associazione, dopo l’ingresso di Castello Banfi, sono otto quelle che vantano una propria produzione vinicola. Ed è una tipologia di strutture ricettive, quest’ultima, che mira a essere una vera punta di diamante nel ricco portfolio Relais & Château: si tratta, infatti, di luoghi capaci di raccogliere e restituire la storia, la passione e la cultura della regione che le ospita. E Castello Banfi è un emblema e paradigma di questo, andando a caratterizzarsi come un’autentica perla nella ricca offerta del circuito internazionale del lusso.

La Barricaia di Castello Banfi, dove nasce il Brunello
La Barricaia

Tra lusso, sapori di Toscana e Brunello

Il Brunello Poggio alle Mura Banfi, simbolo di un territorio e lusso accessibile per ogni wine lover

Dominata da una fortezza e un antico borgo medioevale, la tenuta di Castello Banfi sorge su un’area di 2.830 ettari a conduzione familiare a Castello di Poggio alle Mura, sui colli della Val d’Orcia, nei pressi di Siena. È qui che la famiglia Mariani, proprietaria dal 1978, si dedica con passione alla ricerca dell’eccellenza per la prestigiosa produzione del Brunello di Montalcino, rigorosamente ispirata a principi di sostenibilità. Una passione vera, che li spinge a offrire ai propri ospiti un’accoglienza raffinata, di lusso, ma al contempo calda come quella di una casa, dove è possibile immergersi nei sapori della migliore cucina toscana e nell’universo del vino di alta qualità.

BANNER
banner
banner
BANNER