https://www.masottina.it/
  • Collection

Natale diVino: il calendario di Avvento di Wine Couture (8)

Dello stesso argomento

BANNER

Arrivati al giorno in cui, da tradizione, si allestiscono albero e presepe, non si ferma la nostra speciale corsa verso Natale. Di seguito, l’ottavo consiglio di Wine Couture per un brindisi all’insegna della convivialità e del buon vino. Tra scambi di regali e brindisi di auguri, durante le feste i calici si leveranno su ogni tavola. Occorre, allora, farsi trovare pronti a ogni evenienza. Tra classici indimenticabili e bottiglie pop, il nostro Calendario di Avvento è una carrellata per trovare il migliore abbinamento ai piatti che saranno condivisi e al palato di ciascuno (anche quello dello zio sommelier!).

Un rosso stellare per Natale: il Brunello di Montalcino Docg 2014 di Castello Banfi

Per Natale, perché non brindare con il re dei vini toscani: il Brunello di Montalcino di Castello Banfi
Un classico per Natale: il Brunello di Montalcino Docg di Castello Banfi

Per un Natale stellare, puntate su un’etichetta da sogno. Proprio com’è il re dei vini toscani: sua maestà il Brunello. E quale scelta migliore, se non uno dei simboli più riconosciuti di Montalcino: Castello Banfi. Un vino etereo, in grado di migliorare in bottiglia a ogni anno che verrà “dimenticato” in cantina. Una scelta all’insegna dell’eleganza, che vi consentirà di fare – con la giusta spesa – una gran figura con tutti i vostri ospiti.

Cosa c’è nel calice: le caratteristiche

Il Castello Banfi Brunello di Montalcino Docg 2014 nasce da uve Sangiovese raccolte in vigneti situati nell’omonima cittadina in provincia di Siena, in Toscana. È un vino elegante ed equilibrato, caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta. Si caratterizza per la sua grande struttura, che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente, ha un ottimo potenziale di invecchiamento. Un vero e proprio classico.

Con che piatto abbinarlo a Natale e a quale temperatura

Il Castello Banfi Brunello di Montalcino Docg 2014 sposa particolarmente bene i piatti ricchi e saporiti, come carne rossa alla brace, cacciagione in umido, formaggi stagionati. Per le bottiglie molto invecchiate è consigliabile la decantazione, servendo a temperatura di 16-18°C.

Dove trovarlo

Il Castello Banfi Brunello di Montalcino Docg 2014 può essere acquistato nelle migliori insegne di supermercati. Ma si trova anche online, sui principali portali e-commerce. Su Tannico, anche in formato Magnum da 1,5 litri.

Per maggiori info: Castello Banfi

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER