https://www.masottina.it/
  • Collection

Valdobbiadene: i primi 70 anni della rivoluzione Bortolomiol

Dello stesso argomento

BANNER

70 candeline. Sono quelle spente quest’anno dalla cantina Bortolomiol, una tra le più riconosciute protagoniste in terra di Valdobbiadene. L’importante ricorrenza è stata suggellata con il lancio di una nuova creazione: il Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Una novità in edizione limitata, prodotta in sole 8.000 bottiglie, che vuole celebrare il traguardo raggiunto e una rivoluzione iniziata nel 1949. 

Le rive di Valdobbiadene, dove tutto viene “fatto a mano”

Il Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, novità lanciata per lo storico anniversario.
Il Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

Il 70th Anniversary è un Rive, Prosecco Superiore che nasce da uve provenienti da un unico vigneto a Santo Stefano di Valdobbiadene. Un vero e proprio cru della Docg, che gode di un’esposizione al sole unica e perfetta. Proposto in versione Brut Nature, questo spumante esalta le caratteristiche estreme di un territorio difficile da coltivare, dove tutto viene “fatto a mano”. Ma rappresenta anche molto di più. È, infatti, il simbolo di un traguardo raggiunto e che si colloca nel solco tracciato da Giuliano Bortolomiol nel lontano 1949: un cammino che le figlie Maria Elena, Elvira, Luisa e Giuliana, assieme alla loro mamma Ottavia, continuano a percorrere nel pieno rispetto dei valori di famiglia e sostenibilità ambientale e sociale.

Le colline di Valdobbiadene, dove nasce il Prosecco Superiore
Le colline di Valdobbiadene
La mappa del Prosecco Superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene
La mappa del Prosecco Superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene

Le radici di Bortolomiol in Valdobbiadene

Quella della famiglia Bortolomiol è una rivoluzione iniziata a Valdobbiadene nel lontano 1949
Quella della famiglia Bortolomiol è una rivoluzione iniziata nel lontano 1949

Quando si parla delle origini di quello che oggi è il “clan” (tutto al femminile) Bortolomiol si va davvero alle radici di uno tra i territori più vocati dello Stivale. Documenti della metà del ‘700 attestano l’esistenza di Bartolomeo Bortolomiol, l’avo di cui in famiglia è tramandato il nome e il mestiere. Bartolomeo, per tutta la vita, ha coltivato la vite sulle colline di Valdobbiadene, trasmettendo ai suoi discendenti l’amore per questa terra. La sua lezione è giunta, trascendendo il tempo e le generazioni, fino a Giuliano Bortolomiol, fondatore dell’attuale casa spumantistica. Un insegnamento che poi è passato alle figlie di quest’ultimo, Maria Elena, Elvira, Luisa e Giuliana, cui è stato ceduto il testimone e che oggi guidano l’azienda unitamente alla madre Ottavia. La mission, nel tempo, non è mai mutata: investire risorse ed energie sia nella qualità del prodotto, sia nella creazione di un legame forte con il territorio di appartenenza.

Giuliano Bortolomiol, il fondatore della storica cantina con sede a Valdobbiadene
Giuliano Bortolomiol, il fondatore

Due secoli di storia e una rivoluzione lunga 70 anni

Ma cosa significa il Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg per la famiglia Bortolomiol? Così lo presenta Elvira, vice presidente della cantina: “Festeggiamo l’importante traguardo con questa collezione, che racchiude due secoli di storia e una rivoluzione lunga 70 anni. Il Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è una novità con cui vogliamo rendere omaggio a nostro padre Giuliano, che ci ha insegnato la via da percorrere. In questi anni abbiamo consolidato i suoi insegnamenti, guardando assieme a un futuro sempre più sostenibile nel pieno rispetto dei valori della famiglia”.

Il Parco della Filandetta a Valdobbiadene, dove ha sede la storica cantina Bortolomiol
Il Parco della Filandetta, sede della storica cantina Bortolomiol
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER