Con il tredicesimo giorno di dicembre, il Calendario di Avvento di Wine Couture oltrepassa metà del cammino. Casella dopo casella, una passerella di proposte e suggerimenti per accompagnarvi fino al giorno dello scambio degli auguri e dei regali. Di tappa in tappa, questo appuntamento tutto da leggere e, poi, degustare vuole aiutarvi nel farvi trovare pronti a Natale davanti a ogni abbinamento in tavola o richiesta dei vostri ospiti. Tra classici indimenticabili ed etichette pop, una passerella di referenze per aggiungere un tocco di brio in più con un brindisi di qualità.
Un Superbianco per Natale: l’Hey French (You Could Have Made This But You Didn’t) Bianco Veneto Igt di Pasqua

Un po’ Superbianco, in cui le migliori uve dal Veneto si uniscono a un’anima internazionale, un po’ opera d’arte, che ribadisce in maniera dissacrante un primato di qualità e di savoir faire enologico. L’Hey French (You Could Have Made This But You Didn’t) Bianco Veneto Igt di Pasqua è il vino perfetto per Natale. Un’etichetta che è più di un regalo (da fare e da farsi): è, infatti, il racconto più diretto e seducente delle caratteristiche dei diversi appezzamenti da cui nasce, adagiati sul fianco veronese del Monte Calvarina, situato nella parte più orientale della denominazione del Soave. Per un blend davvero unico, dove convivono e si esaltano le migliori quattro annate dell’ultimo decennio (2013, 2015, 2016, 2017), selezionate quale massima espressione del vigneto nel corso della sua storia. Un vino dal grande potenziale di invecchiamento e uno sforzo stilistico finalizzato a ottenere una complessità e struttura unica. La provocatoria etichetta porta la firma di CB Hoyo, ecclettico artista di origini francesi, ma nato a Cuba.
Cosa c’è nel calice: le caratteristiche
Blend di Garganega prevalente, Pinot Bianco e Sauvignon, è un multi vintage che deve la propria unicità alla sapiente unione delle diverse caratteristiche rappresentate dalle varie annate. La Garganega conferisce al vino struttura, freschezza e profumi con note floreali e intensa mineralità, profonda espressione della composizione del terreno di origine vulcanica. Al momento della degustazione, le diverse annate si esprimono in un lungo susseguirsi di suggestioni e note che vanno dai fiori appena sbocciati alla camomilla, nocciola, note agrumate, frutta tropicale.
Con che piatto abbinarlo a Natale e a quale temperatura
Vino assolutamente fuori dagli schemi, per la sua peculiare natura chiama a sperimentare e divertirsi scegliendo anche abbinamenti dissacranti, secondo il gusto di ciascuno. Va servito a una temperatura tra gli 8 e gli 11°C per coglierne tutte le sfaccettature.
Dove trovarlo
L’Hey French (You Could Have Made This But You Didn’t) Bianco Veneto Igt si può acquistare nelle migliori enoteche, ma anche online, sullo shop dell’azienda, nel formato semplice o in versione astucciata.
Per maggiori info: Pasqua Vigneti e Cantine
