https://www.masottina.it/
  • Collection

Natale diVino: il calendario di Avvento di Wine Couture (18)

Dello stesso argomento

BANNER

Appuntamento numero diciotto con il Calendario di Avvento di Wine Couture. Una selezione di consigli per gli acquisti e suggerimenti per non farsi trovare impreparati ai brindisi delle feste. Una carrellata di proposte per fare una bella figura davanti a ospiti e parenti riuniti al momento dello scambio degli auguri. Una passerella di classici indimenticabili ed etichette pop, per un Natale al top.

Un rosso gioiello per Natale: il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto

Per Natale, Ceretto propone il suo Barolo Docg Bussia 2015, vino che prende vita da una parcella di soli 0,73 ettari di vigneto nel cuore di Bussia Soprana
Il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto prende vita da una parcella di soli 0,73 ettari di vigneto nel cuore di Bussia Soprana

Uno dei primi vigneti ad esser classificati cru. Non solo è la vigna più conosciuta di Monforte ma una vera superstar della denominazione, capace di stimolare il desiderio degli appassionati in ogni angolo del pianeta. Ecco cosa rappresenta il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto. Un’etichetta prodotta in sole 3.500 bottiglie e 200 magnum, che nasce nell’ultimo e nuovo tassello che si è aggiunto al parco vigne della famiglia piemontese. Piccolo grande gioiello, questo vino prende vita in una parcella di soli 0,73 ettari nel cuore di Bussia Soprana, all’interno della vocata e prestigiosa area di Bussia di Monforte. Un rosso indimenticabile e vero unicum nella Langa di Barolo.

Cosa c’è nel calice: le caratteristiche

Il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto è frutto di 100% uve Nebbiolo, provenienti da una parcella incastonata fra le vigne Colonello e Cicala, in quello che può essere considerato il cuore della Bussia Soprana. Il 2015 è l’annata di esordio per questo Barolo, che si propone nel bicchiere in tutta la sua tipicità: potente e cremoso, allungato sul finale da una splendida acidità. Peculiare nel suo incedere micro-territoriale, riporta alla mente i grandi classici generati da questa zona e si dipana sfoggiando un carattere terroso, punteggiato da rimandi di sottobosco, fiori blu ed arancia amara. Un vino di grande stoffa, pieno e profondo, capace di ammaliare in fase giovanile, per la disponibilità aromatica, e ritagliarsi uno spazio nel futuro grazie alla sua rimarchevole struttura. 

Con che piatto abbinarlo a Natale e a quale temperatura

Il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto si accompagna per definizione ai piatti, primi o secondi che siano, della tradizione piemontese. È ideale, in particolare, nell’abbinamento con carni, selvaggina e formaggi ben stagionati. Servire a una temperatura tra i 16 e i 18°C.

Dove trovarlo

Il Barolo Docg Bussia 2015 di Ceretto può essere acquistato nelle migliori enoteche.

Per maggiori info: Ceretto

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER