https://www.masottina.it/
  • Collection

Natale diVino: il calendario di Avvento di Wine Couture (23)

Dello stesso argomento

BANNER

Ventitreesima tappa del cammino del Calendario di Avvento di Wine Couture. Manca davvero pochissimo al brindisi di Natale e si avvia alla conclusione il nostro percorso. Ecco allora il nostro penultimo consiglio per fare bella figura con parenti ed ospiti riuniti intorno alla tavola imbandita. La nostra selezione di proposte, tra classici indimenticabili ed etichette pop, che daranno al momento dello scambio di auguri e regali quel tocco di brio in più.

Uno Champagne per Natale: il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte

Il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte è l’etichetta ideale da condividere con amici e con appassionati connaisseurs in occasione delle feste di Natale.
Il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte è l’etichetta ideale da condividere con amici e con appassionati connaisseurs in occasione delle feste di fine anno.

Arriva il Natale, perché non concedersi quello sfizio in più? E quando si parla di brindisi, non può certo mancare uno Champagne. Il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte è l’etichetta ideale da condividere con amici e con appassionati connaisseurs in occasione delle feste di fine anno. Un lusso accessibile, che si trasforma ad ogni sorso in una rinnovata magia. D’altronde, Nicolas Feuillatte, la più giovane tra le grandi Maison di Champagne, numero uno in Francia e terza al mondo per vendite, con i suoi champagne è sempre fonte di emozione. Merito di un brand capace di illuminare la vita con eleganza, perché nato in una terra unica e incantata che è patrimonio dell’umanità Unesco.

Cosa c’è nel calice: le caratteristiche

Il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte è frutto di 100% uve Chardonnay provenienti dalle zone più vocate della regione, aree che rappresentano la massima espressione del terroir della Champagne. Si caratterizza per un attacco vivace e minerale, con note fresche di agrumi. Il palato medio mostra un’impennata con delicate note di fiori bianchi e melissa leggermente avvolta dal limone, seguono sentori di chiodi di garofano sottilmente speziati, per chiudere con un finale arioso, accentuato dalla mineralità gessosa.

Con che piatto abbinarlo a Natale e a quale temperatura

Servito a 7-8°C, è ottimo come aperitivo e si abbina magnificamente a una financier con formaggio di capra, zucchine e pinoli, a un brick di chèvre e pere, a una torta al rabarbaro o a biscotti con cranberries. Con le portate principali, invece, il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte va proposto tra i 10 e i 12°C: sposa cotoletta alla milanese, cartoccio di cozze con finocchio brasato o spaghetti con gamberetti alla citronella. Da degustare anche con grissini e prosciutto crudo di maiale nero di Bigorre, ostriche Boudeuse di David Hervé, sashimi di orata con foglie di shiso, San Pietro grigliato con riso di Camargue alle mandorle, spiedini di pesche con caramello alla lavanda.

Dove trovarlo

Distribuito in esclusiva per l’Italia da Valdo Spumanti, il Grand Cru Blanc de Blancs Millesimato 2012 di Nicolas Feuillatte è in vendita nelle migliori enoteche.

Per maggiori info: Nicolas Feuillatte

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER