https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection

L’estate di Puglia in un bicchiere: bentornato Calafuria

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Il bello di ricominciare. Un anno che inizia tra ricordi che riaffiorano e progetti che prendono forma. Il pensiero del mare, magari quello struggente di Puglia. La mente impegnata a inseguire una sfuggente brezza estiva e le sfumature uniche del sole che cala sull’orizzonte. Profumi, sapori, colori e consistenze di un sogno a occhi aperti. L’annuncio del riposo e voce che dolcemente sussurra: “vacanza”. Bentornato Calafuria.

Etichetta d’artista per un simbolo di Puglia

Dalla Puglia, profumi, sapori, colori e consistenze di un sogno a occhi aperti.
Cinque diversi ritratti che racchiudono attimi di Puglia, di caldo, di mare e d’estate.

Più che consuetudine, una tradizione saldamente consolidata. Che vive da quattro anni e, rinnovandosi, ogni volta stupisce e incanta. Anche per la 2019, la nuova annata di Calafuria – Igt Salento rosato selezione a base Negroamaro proveniente dalla tenuta Maime in San Pietro Vernotico, nella provincia di Brindisi – arriva in versione magnum accompagnata da un regalo unico e speciale: un’edizione limitata con etichette d’artista. Un progetto a cui, nel corso del tempo, hanno contribuito giovani e talentuosi illustratori come Valeria Petrone, Davide Bonazzi e Giordano Poloni, ognuno con creazioni originali ispirate all’atmosfera estiva tipica del rosé.

La particolarità dell’edizione 2019

Un nuovo artista ha seguito, anche quest’anno, quanti l’anno preceduto. E si è trattato di una scommessa audace. L’edizione speciale legata all’annata 2019 è, infatti, stata affidata a un fotografo, Piero Percoco, capace di trasformare le etichette delle Magnum in cinque diversi ritratti che racchiudono attimi di Puglia, di caldo, di mare e d’estate. Al centro di ogni scatto, ça va sans dire, una bottiglia di Calafuria.

Cinque diversi ritratti che racchiudono attimi di Puglia, di caldo, di mare e d'estate.
Profumi, sapori, colori e consistenze di un sogno a occhi aperti.

Puglia tra quotidianità e glamour

L’artista Percoco sceglie di giocare con l’alto e il basso, ironizzando sul mondo patinato dei rosé e dell’immagine glamour conquistata dalla Puglia negli ultimi anni. La bottiglia di Calafuria è immersa in scene di vita quotidiana e accompagna personaggi iperrealistici: gli amici un po’ appesantiti in costume da bagno sul lungomare, l’anziano signore nella doccia, la tovaglia della nonna, il nuotatore con la maschera. Tutte le foto, scattate con un iPhone, saranno poi raccolte in un libro oggetto di mostre in Italia e all’estero.

Percoco restituisce un'immagine del Sud rarefatta ed eterna
Percoco restituisce un’immagine del Sud rarefatta ed eterna

Il messaggio universale di Calafuria

Con la sua opera, Percoco restituisce un’immagine del Sud rarefatta ed eterna, dove il quotidiano diventa quasi universale. Se i colori risultano accesi, il cielo di un blu abbagliante e la pelle esposta è tanta, non di bellezze da rivista si parla, ma di persone comuni. È così che ogni bottiglia dell’edizione speciale diventa un perfetto mix: la raffinatezza di Calafuria incontra realmente l’autenticità di una regione che – nonostante il boom incredibile degli ultimi anni e il suo essersi trasformata in meta privilegiata per turisti non solo italiani, ma americani, inglesi, francesi o tedeschi – ha conservato intatta la sua anima. Una dimostrazione ulteriore della versatilità di una gemma, etichetta capace di trasmettere il proprio singolare messaggio di universalità: il rosa Calafuria sta bene su tutto.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER