Da Torino a Verona, passando per Bologna e Firenze, tornano anche per il 2020, contemporaneamente in tutti i punti vendita d’Italia dell’insegna, gli appuntamenti con le degustazioni e le lezioni firmate Signorvino. Un ricco calendario di eventi che si pongono l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica tricolore. Una maniera semplice e divertente di avvicinarsi al vino, affiancati da Wine Specialist e professionisti del settore.
Le cene con degustazione da Signorvino
Primo tassello di una ricca agenda che conta oltre mille eventi nel corso dell’anno, le cene con degustazione. Organizzate in maniera tale da conoscere i prodotti di una cantina, focalizzandosi sullo stile produttivo del brand, questi appuntamenti permettono di sperimentare tre abbinamenti diversi capaci di esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni vino proposto. Le cene sono per circa 30 persone e mirano a favorire il dialogo e il confronto con il Wine Specialist Signorvino, che accompagna i partecipanti in un curioso (e goloso) viaggio.

Alla scoperta del vino con le Lezioni brevi
Da sempre, uno dei primi obiettivi di Signorvino è comunicare il vino, rivolgendosi a tutti, con lo scopo di trasmettere il patrimonio vinicolo italiano, le sue peculiarità e le storie dei suoi produttori più rappresentativi, facendo così sorgere, anche nei più giovani, un’abitudine al consumo consapevole. Per questo, proseguono anche per il 2020 le Lezioni brevi, approfondimenti tematici di 30 minuti, di semplice approccio ma molto concreti ed utili, per sviluppare un proprio bagaglio di conoscenze.
Il calendario degli appuntamenti per febbraio e marzo
Il calendario con tutti gli eventi e i riferimenti per le prenotazioni sono disponibili sul sito Signorvino. Per quanti interessati a partecipare, ecco un’anticipazione degli appuntamenti di febbraio e marzo (durante i quali sarà possibile acquistare i vini in degustazione con uno sconto del 20%):
Martedì 11 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Il Veneto
Lunedì 10 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 1: Breve Storia della viticoltura
Lunedì 17 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 1: La viticoltura
Martedì 18 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Trentino Alto Adige
Lunedì 24 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 1: La vinificazione in bianco
Martedì 25 febbraio, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Friuli Venezia Giulia
Lunedì 2 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 1: La vinificazione in rosso
Martedì 3 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Emilia Romagna
Lunedì 9 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 1: Tecniche di spumantizzazione
Martedì 10 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Toscana e Umbria
Lunedì 16 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino: Vini Dolci e Passiti
Martedì 17 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Centro Sud e Italia
Lunedì 23 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino: Basi di servizio e abbinamento
Martedì 11 24 marzo, dalle ore 19:00 – Lezione di vino 2: Sud e Isole
Lunedì 30 marzo, dalle ore 19:00 – Esame finale delle lezioni svolte – 1 livello
Martedì 31 marzo, dalle ore 19:00 – Esame finale delle lezioni svolte – 2 livello