L’8 marzo Signorvino celebrerà le donne del vino. Un universo in rosa composto da lavoratrici e produttrici, comunicatrici e addette alla vendita, ma soprattutto consumatrici sempre più attente e appassionate. In tutti gli store, Signorvino offrirà a tutte le donne un calice di benvenuto in omaggio, regalando loro un momento per stare insieme e festeggiare.
Una giornata per le donne
L’impegno a riconoscere il valore della donna non passa solo da una sua celebrazione. Si estende, infatti, anche alla denuncia di ogni forma di violenza di genere, sensibilizzando il pubblico maschile a una tematica purtroppo sempre più attuale. Per questo motivo, in occasione della Giornata internazionale delle donne, Signorvino donerà un contributo alle attività istituzionali della Fondazione Doppia Difesa Onlus, costituita da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, che offre gratuitamente supporto legale e psicologico alle vittime di violenze.
I consumi al femminile

Anche l’Osservatorio Signorvino per il mese di marzo è stato dedicato all’analisi delle preferenze delle donne in riferimento al consumo di vino, monitorando i 18 punti vendita della catena in tutta Italia. Un dato interessante riguarda la partecipazione ai corsi svolti dalla catena: se le lezioni propedeutiche hanno un’eguale ripartizione fra uomini (51%) e donne (49%), gli approfondimenti delle lezioni più avanzate vengono approcciate con maggior interesse dalle donne (58%), che si confermano attente e desiderose di imparare in maniera più profonda.
Donne sinonimo di fedeltà
In merito agli acquisti di vino, l’esame è stato svolto sul programma loyalty Signorvino che conta ormai quasi 20mila iscritti, divisi tra 36% donne e 64% uomini, con un’età media lievemente più giovane per le prime (40 anni contro i 43 degli uomini). Le donne acquistano meno, però mostrano un grado di fidelizzazione maggiore, tornando il 7% delle volte in più degli uomini negli store, i quali sono propensi piuttosto ad acquisti sporadici e massivi.
La cura per il dettaglio
Pongono una grande attenzione al packaging e non lasciano nessun dettaglio al caso: ecco lo spirito delle donne. Da Signorvino, compongono le proprie confezioni con cura, prediligendo le cassette in legno per una presentazione impeccabile. A livello di prodotto, nell’ultimo anno si è potuto riscontrare che, se l’uomo concentra i suoi acquisti sulla ricerca della Denominazione o di grandi vini, la donna predilige il brand e si lascia consigliare dai professionisti del settore.

Il volto rosa di Signorvino
Signorvino è rosa anche quando si guarda le posizioni di responsabilità della catena. A livello di negozio sono le donne (70%) a guidare il coordinamento, nonostante il personale veda una loro presenza contenuta: il 36% contro il 64% degli uomini. Il trend di assunzioni proiettato per il 2020, tuttavia, vedrà un riassestamento: in aumento, infatti, del 57% le assunzioni femminili.
Appuntamento a Milano
Sabato 7 marzo, nello store Signorvino di Milano via Dante, l’appuntamento è con uno speciale brindisi in rosa. Andrà, infatti, in scena un pranzo dedicato a giovani influencer donne, occasione di festa che verrà celebrata con l’iconico Rosé delle Venezie Igt 11 Minutes firmato Pasqua. Un momento di svago, ma all’insegna dell’impegno sociale: quello per la diffusione, insieme a Signorvino, dell’importante messaggio della lotta contra la violenza sulle donne.
