l Clos rappresentano nell’immaginario collettivo (e sicuramente in quella degli amanti della Champagne) la migliore espressione di una singola vigna. Si tratta di un vigneto che s’innalza qualitativamente dai filari…
Mese: Marzo 2020
Il panorama delle fiere e degli eventi è stato letteralmente ribaltato in questa prima parte di 2020. Gli slittamenti di date all’ultimo quadrimestre dell’anno, in molti casi, non sono bastati….
Vinitaly alza bandiera bianca. Salta l’edizione di quest’anno già posticipata a giugno da aprile. Arrivederci al 2021. Dunque, è arrivata l’ufficialità a causa dell’emergenza Coronavirus che si sta estendendo in…
Alessandro Zingarello ci invita a immergerci nel mondo di Langosteria. Con lui indaghiamo il rapporto tra Milano e il vino, ma anche i percorsi che conducono alla scelta di una…
La clausura imposta dal Coronavirus ha portato a un boom della spesa online in Italia. E l’e-commerce del vino ha fatto un po’ da capofila in questa corsa alla nuova…
Già il nome richiama i concetti di unicità, eleganza, lusso. E la bottiglia fa il resto: trasparente, con etichette e fregi giallo-oro. È la cuvée de prestige di Louis Roederer, una…
Dopo una settimana di isolamento forzato, è tempo di fare un punto su come il mondo del vino sta vivendo l’emergenza Coronavirus. In un generale proliferare di smart working, innanzitutto….
Secondo un recente studio, a fronte di un innalzamento delle temperature di 2°C, in futuro più della metà delle zone viticole come le conosciamo oggi scompariranno. Se fosse addirittura di…
Millennials e Gen Z si stanno costruendo uno stile e un gusto completamente diversi nell’approccio al vino rispetto a chi li ha preceduti. Angelo Gaja ci spiega come un brand…
In un’epoca in cui proliferano guide di tutti i generi, premi di ogni sorta, sommelier virtuali ed esperti social, il mondo del vino si interroga sul ruolo della critica. È…
Che amasse l’arte, non è certo un mistero o una novità. Ma forse non tutti sanno che Andy Warhol aveva anche uno Champagne preferito. Un’etichetta di cui parla in uno dei suoi…
Secondo Angelo Gaja, il rapporto con la ristorazione è fondamentale per una cantina. Si tratta di un insegnamento che gli deriva dal padre Giovanni, che definiva questo palcoscenico “il teatro…
Sono 7.209 le enoteche attive in Italia nel 2019: +4% sul 2014 (fonte: Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi). 8mila gli addetti che vi sono impiegati: +10% sul…
Oggi le migliori etichette sono disputate dai collezionisti di tutto il mondo a suon di valutazioni da capogiro. Tanto che, sempre più, i vertici qualitativi del vino mondiale sono diventati…
Angelo Gaja non è solo il re del Barbaresco. È anche produttore che nel tempo ha saputo arricchire l’offerta al mercato sviluppando una serie di progetti coerenti con origini e…