https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi
  • Trade

Oltre la spesa online: TopChampagne lancia le dirette con gli esperti

Dello stesso argomento

BANNER

La clausura imposta dal Coronavirus ha portato a un boom della spesa online in Italia. E l’e-commerce del vino ha fatto un po’ da capofila in questa corsa alla nuova digitalizzazione. Se da una parte, i grandi protagonisti sono scesi in campo rafforzando ulteriormente il loro ruolo di leader, vedi la speciale iniziativa solidale lanciata da Tannico cui invitiamo tutti a prendere parte, dall’altra c’è chi ha scelto questo momento per fornire un servizio in più, attraverso l’organizzazione di educational in grado di parlare a tutti e facilmente fruibili. Questo secondo è il caso del blog TopChampagne, che dopo aver lanciato nei mesi scorsi il portale per la vendita di bottiglie di nicchia e di non facile reperibilità, aprendo contestualmente il proprio punto pick&pay in partnership con il supermercato Sigma Alimentari Ripamonti nel centro di Milano, oggi ha scelto di aggiungere un altro utile tassello alla propria proposta, andando oltre la semplice spesa online.

A tu per tu con gli esperti nei live Instagram

Andrea Silvello, fondatore di TopChampagne, portale che oggi non fa solo spesa online
Andrea Silvello, fondatore di TopChampagne

Sono iniziate da alcuni giorni, infatti, le dirette Instagram che offrono a tutti, gratuitamente, la possibilità di formarsi sul mondo dello Champagne, approfondendo la propria conoscenza e ricevendo risposte sulle più diverse curiosità. Chiacchierate in diretta che vedono la presenza di ospiti illustri e condotte Andrea Silvello, fondatore di TopChampagne, imprenditore, consulente in strategia d’impresa e giornalista pubblicista che abbiamo il piacere di ospitare anche su Wine Couture con i suoi interventi dedicati alle bollicine francesi più famose del mondo. Thomas Rossi e Vania Valentini, due tra i principali professionisti italiani esperti dello Champagne, sono stati i primi ad aver preso parte a questa interessante iniziativa, già capace di generare un livello di engagement e tassi di ascolto davvero inaspettati. E molti altri esperti, sommelier, professionisti che a vario titolo ruotano intorno a questo mondo sono in programma nei prossimi giorni. Sottolinea Andrea Silvello: “Come mi piace dire spesso lo Champagne non è un vino per pochi. Ci sono davvero opzioni per tutte le tasche: dalle bottiglie di piccoli produttori da 20-30 euro a prodotti rari e da collezionisti da migliaia di euro. Avvicinarsi allo Champagne è come fare un viaggio, va fatto per tappe. Imparare a conoscere cosa si sta bevendo, la storia del produttore, della cuvée e di tutto quello che c’è dietro la bottiglia che stiamo aprendo”.

Restare a casa con TopChampagne: la spesa online si fa educational

In merito all’iniziativa lanciata, il fondatore di TopChampagne spiega i motivi che lo hanno portato a presentare questa novità: “Siamo davvero felici e orgogliosi di questa iniziativa che è stata fin subito accolta con grande calore dal nostro seguito che è sempre più numero. Sono ormai 27mila i follower di TopChampagne.it su Instagram, con tassi di crescita e di engagement davvero inaspettati in così pochi mesi dalla nostra nascita. Vogliamo contribuire anche noi, nel nostro piccolo, a far sì che l’obbligo e l’impegno morale di tutti di stare a casa in queste settimane per il bene collettivo possa trasformarsi anche in un’occasione per approfondire le proprie passioni”. Gli fanno eco le parole di Vania Valentini, master sommelier Alma, degustatrice ufficiale Ais, vice curatore della Guida Grandi Champagne di Alberto Lupetti, dame chevalier de l’ordre des coteaux de Champagne, protagonista di una delle prime dirette: “È stata davvero una bellissima esperienza che mi ha subito visto rispondere con entusiasmo all’invito di Andrea. È un piacere poter mettere a fattore comune la mia esperienza in questo fantastico mondo e condividere anche con i più giovani e meno esperti qualche informazione e curiosità di base sulla Champagne”.

Sono ormai 27mila i follower di TopChampagne.it su Instagram.
Sono ormai 27mila i follower di TopChampagne.it su Instagram

Non solo Champagne

Nelle dirette Instagram, annunciate giornalmente sulla pagina TopChampagne.it, vengono toccate di volte in volta diverse tematiche di interesse per gli appassionati di questo mondo: la storia, i territori, i vitigni, le Maison. Ma non mancano neppure le sessioni “Domande e Risposte”, per dare modo a tutti di approfondire la propria conoscenza e togliersi qualche dubbio e curiosità. E non si parlerà solo di Champagne: non mancheremo, infatti, anche approfondimenti su altre zone geografiche tipiche per la produzione delle bollicine. E neppure sessioni ad hoc sui metodi classici italiani che di anno in anno stanno acquisendo visibilità e interesse a livello internazionale.

BANNER
banner
banner
BANNER