Un rosé d’alta gamma. O meglio di haute couture. Frutto di una collaborazione nel segno del sole e dei colori di Sicilia. Una partnership che si rinnova. Incontro tra Donnafugata, uno dei più eleganti simboli isolani del vino, e uno dei più nobili e riconosciuti rappresentanti dell’alta moda made in Italy: Dolce&Gabbana. Stiamo parlando di Rosa, nuovo debutto per gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che questa volta prendono le misure alla silhouette di un bottiglia. E il tratteggio dell’abito è quello di una nuova etichetta massima espressione di glamour. Per un packaging ispirato all’iconico carretto siciliano, che racconta l’atmosfera, la tradizione e la cultura dell’isola che affaccia sul Mediterraneo.
Dialogo con la creatività

Un inedito vino rosato, dalla personalità fruttata e floreale, che si fa simbolo e portatore di un messaggio di positività e rinascita comuni, ripartendo dalle proprie radici: la Sicilia. Prende forma così il progetto legato a Rosa, il cui nome a identificarlo mira fin da subito a enfatizzarne la personalità unica. Una produzione fortemente voluta da Dolce&Gabbana, questo rosato dall’inconfondibile colore. E come Donnafugata ha dato vita ad un blend inedito di due vitigni siciliani, così la creatività di Dolce&Gabbana ha accolto la sfida di raccontare questo vino di pregio, curandone tutta l’immagine coordinata attraverso una grafica immediatamente riconoscibile a rievocare nei tratti e nei contenuti l’artigianalità, la cultura e la tradizione per cui l’isola è nota in tutto il mondo.
Un’alleanza in Rosa dell’eccellenza made in Italy

Il piacere della famiglia che si riunisce a tavola e la convivialità. L’amore per la terra natale e la cura per i dettagli. Sono tutti elementi, questi, accomunati nella volontà di far conoscere in ogni angolo del globo i colori, i profumi e la storia della cultura siciliana. E così, la partnership che si rafforza tra due ambasciatori dell’eccellenza made in Italy, si trasforma in racconto della tradizione e del saper fare del Bel Paese. Per un’alleanza che dà vita e sostanza a un vino rosato inedito che si distingue per l’elegante fragranza e la mineralità.
La tradizione siciliana in bottiglia

Nato dalla vendemmia del 2019, Rosa è il frutto di un blend originale di due vitigni autoctoni tra i più importanti della tradizione siciliana: il Nerello Mascalese e il Nocera. Connotato da una raffinata sfumatura rosa, questo vino si contraddistingue per un elegante bouquet di gelsomino, arricchito da delicati sentori di fragolina di bosco, pesca e bergamotto. Il Nerello Mascalese conferisce invece una particolare mineralità e delicatezza floreale derivante dalla natura vulcanica e dal microclima delle pendici dell’Etna dove è prodotto, il Nocera, un’antica varietà che dopo anni di sperimentazione Donnafugata ha deciso di coltivare sulle colline di Contessa Entellina, conferisce l’accattivante componente fruttata di Rosa.
Attenzione sartoriale, armonia ed eleganza: Rosa si racconta

È un’attenzione sartoriale quella che contraddistingue tutto il processo produttivo del nuovo rosato. Con lo staff tecnico di Donnafugata che nel realizzare il blend finale di Rosa ha scelto di puntare sull’armonia e sull’eleganza. Un affinamento per due mesi in acciaio e almeno tre in bottiglia prima dell’uscita, conducono a un risultato finale dal color rosa tenue brillante. Di piacevolissima fragranza e mineralità, si distingue per la finezza e la persistenza. Perfetto per aperitivo, ideale con crudi di pesce, piatti vegetariani e carni delicate, Rosa sarà disponibile dal prossimo giugno sulla boutique online di Dolce&Gabbana e sul sito di Donnafugata.