https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • top
  • Trade

Tannico Express sbarca a Milano: il delivery (anche al calice) è servito

Dello stesso argomento

Anche Tannico accetta la sfida dell’ultimo miglio. Ma lo fa a modo suo. Dando vita a un nuovo servizio (Tannico Express) che più che un’evoluzione, è anticipazione di una grande novità ormai pronta a debuttare sul palcoscenico milanese: il primo Tannico Wine Bar di via Savona 17, al cuore del capoluogo lombardo.

Un nuovo delivery wine & food sotto la Madonnina

Sono settimane spumeggianti per l’enoteca con la più ampia e attenta selezione di vini italiani del mondo. Giusto 15 giorni fa, la notizia dell’ingresso del gigante del beverage Campari all’interno della compagine societaria. E ora, nuovamente a sorpresa, l’annuncio di una novità (attiva dalla serata del 18 giugno) che anticipa l’opening del primo Tannico Wine Bar, in agenda in questa già calda estate (fine giugno?). Ma ad anticipare l’esperimento che farà sbarcare nel mondo reale il portale di vendita online più conosciuto del vino in Italia, un servizio delivery pronto a deliziare i palati dei wine lover (ma non solo) milanesi.

La novità di Tannico Express anticipa l’opening del primo Tannico Wine Bar, in agenda in questa già calda estate
La novità di Tannico Express anticipa l’opening del primo Tannico Wine Bar, in agenda in questa già calda estate

Tannico Express si presenta

Si chiama Tannico Express ed è innanzitutto un’app per iPhone e Android. Una chiave digitale che schiude gli orizzonti di un nuovo servizio offerto dall’e-commerce italiano del vino, che attiva la consegna immediata (un’ora, per la precisione) in tutta Milano. In carta: un aperitivo o una cena a domicilio con le specialità più gustose (ready to eat o con preparazioni da concludere) del Tannico Wine Bar. Ma c’è di più: Tannico Express mira ovviamente ad accontentare le richieste last minute di​ vino, grazie a un’ampia selezione a catalogo disponibile per l’acquisto​, ma soprattutto a un’offerta davvero unica “al calice”.

Il servizio Tannico Express è disponibile dal 18 giugno: si ordina online, da un’app disponibile al download per iPhone e Android
Il servizio Tannico Express è disponibile dal 18 giugno: si ordina online, da un’app disponibile al download per iPhone e Android

Vino last minute, anche al calice

Già, perché come detto in apertura: Tannico accetta la sfida dell’ultimo miglio, ma lo fa a modo suo. E se, allora, la selezione composta da circa 300 etichette differenti – ​tra bianchi, rossi, rosé, bolle, vini naturali, bottiglie rare ​e distillati – avrà la sua base di partenza nel cuore della città meneghina, dal Tannico Wine Bar di via Savona non usciranno soltanto bottiglie pronte a essere ​consegnate tutte alla giusta temperatura di servizio, ma anche curiosità “by the glass”.

Per i grandi appassionati di vino, sull’app Tannico Express è inclusa la proposta “​Rare Wines by the Glass​”, in collaborazione con Coravin
Per i grandi appassionati di vino, sull’app Tannico Express è inclusa la proposta “​Rare Wines by the Glass​”, in collaborazione con Coravin

Tannico Express e il servizio “​Rare Wines by the Glass​”

I grandi appassionati di vino, infatti, troveranno particolare soddisfazione in una selezione speciale pensata dal team di Tannico per chi si vuole togliere uno sfizio. Nell’offerta presente sull’app Tannico Express, sono infatti inclusi dei “​Rare Wines by the Glass​”: calici delle cantine più leggendarie e delle annate storiche – come ad esempio Gravner e Sassicaia, ma anche Biondi Santi e Bruno Giacosa, oltre a tanti altri – spillate a rotazione nel Tannico Wine Bar con il sistema di mescita ​Coravin, che ne consente una perfetta conservazione dal momento dell’apertura fino a quello della degustazione. Proposte uniche, per chi desidera quel qualcosa in più.

L’accompagnamento gastronomico

Ricco anche il menù gastronomico: tra bottega e ristorante
Ricco anche il menù gastronomico: tra bottega e ristorante

A contorno delle bottiglie, l’accompagnamento offerto da ​un’accurata selezione gastronomica: a partire da paté e conserve (portoghesi o fatte in casa), per accontentare i palati più esigenti all’ora dell’aperitivo, passando per i formaggi. E per chi volesse qualcosa di più sostanzioso, la proposta prosegue con ​una scelta di piatti cucinati dalla chef di Tannico (ready to eat) e si conclude con pasta fresca e condimenti artigianali, da finire per conto proprio con pochissimo sforzo ma tanto gusto.

Genesi e lancio di Tannico Express nel racconto di Marco Magnocavallo

Tannico Express è un progetto figlio dei cambiamenti nella abitudini di consumo di questi ultimi tempi, spiega il Ceo di Tannico, Marco Magnocavallo
Tannico Express è un progetto figlio dei cambiamenti nella abitudini di consumo di questi ultimi tempi, spiega il Ceo di Tannico, Marco Magnocavallo

Ma come si spiega la scelta di accettare la sfida del delivery in un’ora, che fino ad oggi non era proprio stato nelle corde dell’enoteca online? ​Si può parlare di un effetto Covid che non ha schiuso porte, ma aperto nuove strade di business. “La pandemia ha portato importanti cambiamenti nelle abitudini di consumo delle persone che, in questa fase, stanno riscoprendo le mura domestiche per organizzare cene e anche degustazioni”, sottolinea infatti Marco Magnocavallo, amministratore delegato di Tannico, commentando ufficialmente il lancio di Tannico Express. Ma è lo stesso numero uno dell’e-commerce del vino che, sul suo profilo LinkedIn, precisa meglio le tappe legate all’avvio della nuova avventura e racconta la genesi di questa novità: “E così ieri abbiamo lanciato Tannico Express, il delivery di vino, distillati e food a Milano entro un’ora. Un progetto nato all’inizio del lockdown, quando ci siamo resi conto di come stavano cambiando le abitudini di consumo delle persone e come – probabilmente – sarebbero cambiate per sempre. Un progetto che per noi è stato un po’ come creare una nuova startup all’interno di Tannico. In due mesi di tempo e con un team eccezionale abbiamo messo in piedi un’infrastruttura nuova (app iOS e Android, collegamento con il gestionale/cassa del Wine Bar), un nuovo brand, una nuova immagine coordinata, un servizio di vini rari al calice con Coravin, una selezione di prodotti nuova, una proposta food e prodotti da bottega nuovi (a proposito provate qualche piatto della nostra fantastica chef, sugo o conserva e fatemi sapere), un sistema di delivery nuovo e un piano di comunicazione e marketing nuovo. È stato emozionante ripartire da zero con questo nuovo progetto ed è incredibile passare dall’idea al lancio del prodotto in soli due mesi di tempo. Ieri veder entrare i primi ordini mi ha ricordato da vicino i primi giorni di Tannico nel 2013 quando il refresh del pannello di controllo rischiava di far bruciare la tastiera. Ora a voi di provare e darci feedback”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER