Unica vera big tra le manifestazioni legate al business del vino a essere riuscita ad andare in scena senza intoppi quest’anno – in attesa di vedere svelato il programma di Wine2Wine Exhibition, appuntamento di Veronafiere e Vinitaly in programma dal 22 al 24 novembre prossimi –, Wine Paris & Vinexpo Paris pensa già al 2021. E lo fa proprio alla luce del successo riscosso dalla sua ultima edizione. E con la consapevolezza che l’unione fa la forza. Ecco allora, che per l’appuntamento del prossimo anno, in agenda dal 15 al 17 febbraio nella capitale francese, niente più doppio evento sinergico in contemporanea, ma un unico grande evento confermato in testa al calendario delle kermesse del vino mondiale.

L’unione fa la forza: Parigi e Bordeaux alleate sotto la Tour Eiffel
Nato dalla fusione di due eventi dal know-how complementare e dalla passione condivisa, Wine Paris & Vinexpo Paris, a partire dal suo appuntamento 2021, diventa un unico brand. Ad annunciarlo sono gli stessi organizzatori della kermesse, evento business che, il prossimo anno, punta ad accogliere sotto la Tour Eiffel più di 2.900 espositori provenienti da tutto il mondo. Ad attendere operatori professionali e cantine, un format ottimizzato, che si concentrerà su quattro hall all’entrata della fiera Paris Expo Porte de Versailles (hall 3, 4, 5 e 6) e darà spazio sia ai piccoli viticoltori sia ai grandi marchi internazionali.
Wine Paris & Vinexpo Paris punta alla vetta degli eventi business del vino
La scelta effettuata per l’edizione 2021 ribadisce, ancora una volta, la volontà della manifestazione di andare oltre il semplice trovar spazio all’interno del calendario degli eventi del vino mondiale. Quel a cui punta oggi la kermesse organizzata nella capitale francese è di diventare “il” riferimento internazionale per i professionisti del vino e dei superalcolici. La strada da percorrere, però, nella rincorsa ai leader del settore Prowein e Vinitaly, è ancora lunga. Anche se è indubbio che il forzato passaggio a vuoto di quest’anno per i due appuntamenti, potrebbe facilitare una riduzione delle distanze in prospettiva futuro prossimo.

Calendario e location: l’attrattiva di Wine Paris & Vinexpo Paris
Wine Paris & Vinexpo Paris 2021 proseguirà in scia a quanto offerto finora, perseguendo la propria proposta di business attraverso un’offerta diversificata e dai ricchi contenuti, oltre che un’ubicazione e un calendario particolarmente attrattivi. Nella capitale francese, a essere riunite saranno le competenze e le passioni comuni, pronte a gravitare attorno a meeting d’affari mirati con i principali acquirenti internazionali tra importatori, commercianti di vini, rappresentanti del mondo Horeca, distributori e grossisti specializzati, operatori dell’e-commerce, sommelier, e molto altro ancora.
I territori al centro
Chiave d’accesso a Wine Paris & Vinexpo Paris sarà un percorso studiato sui territori. Sul versante francese, sostenuto dai consorzi di tutela, a essere presenti saranno tutte le regioni vitivinicole transalpine, a dimostrazione dell’eccezionale ricchezza dei terroir, dei vitigni e dei climi di Francia. Sul versante internazionale, il percorso di visita si snoderà di Paese in Paese, illustrando così la complementarietà di offerta e la bellezza delle aree più vocate di tutto il mondo. Ad accompagnare e completare, con ambiti tematici dedicati, un’offerta che riunisce superalcolici, oltre ai vini da viticoltura sostenibile e quelli biologici.

I format di un’offerta esclusiva
La tre giorni di Wine Paris & Vinexpo Paris sarà anche occasione di condivisione di conoscenze, con spazi pensati per evidenziare le differenti specificità del settore. Tra i format che caratterizzeranno l’appuntamento:
- L’Avenue, ambiente costruito in stile boutique di lusso parigina, che riunirà i grandi marchi internazionali nel segno dell’eleganza.
- La Nouvelle Vague, uno spazio chiamato a valorizzare il lavoro dei giovani talenti francesi entrati in attività dopo il 2016.
- L’Academy, che proporrà un programma particolarmente dinamico di conferenze, dove poter riflettere sulle evoluzioni del mercato e le aspettative dei consumatori, e di masterclass, animate da volti noti ed esperti. Questi formati sono anche annunciati come sempre più interattivi, con alcuni contenuti che verranno resi disponibili attraverso l’ecosistema digitale dell’evento.
- Be Spirits e il suo gigantesco Infinite bar, che raggrupperanno superalcolici da tutto il mondo, includendo produttori di tutti i tipi: dalle micro-distillerie ai marchi più noti (nel 2020, presenti 100 brand di spirits di 14 nazioni diverse).
“La creazione di Wine Paris & Vinexpo Paris è l’illustrazione perfetta del famoso adagio: l’unione fa la forza”, commenta Pascale Ferranti, direttrice della manifestazione. “La forza di una collettività per respirare dinamismo, la forza di un’intera industria unita per offrire un evento ricco e originale che soddisfi le aspettative di tutti i suoi protagonisti. Wine Paris & Vinexpo Paris 2021 sarà, ora più che mai, l’evento internazionale di riferimento dei professionisti del vino e dei superalcolici. L’appuntamento da segnare in agenda”. A farle eco, Rodolphe Lameyse, direttore generale di Vinexpo, che sceglie di proseguire, rilanciando, la sua scommessa incentrata sulla capitale francese: “Wine Paris & Vinexpo Paris 2021 si integra al Vinexpo Tour 2021, la nostra nuova offerta multi-territoriale, che si adatta a un contesto economico senza precedenti, per portare i nostri clienti a più stretto contatto con i mercati. Fra le cinque date più attese (New York, Parigi, Hong Kong, Bordeaux e Shanghai), Wine Paris & Vinexpo Paris 2021 sarà una delle tappe più importanti di questo tour dei continenti”.