https://www.masottina.it/
  • Eventi

Jazz & Wine in Montalcino: il festival più cool dell’estate si farà

Dello stesso argomento

BANNER

Un messaggio di speranza e fiducia. Veicolato da musica e vino, sinonimi da sempre di convivialità e gioia di vivere. L’annuncio arriva da Montalcino, patria del Brunello, e conferma l’appuntamento con l’ormai tradizionale festival Jazz & Wine: una rassegna musicale nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune toscano in provincia di Siena, arrivata in questo 2020 a celebrare la sua 23esima edizione. Sul palcoscenico, ancora una volta, spazio ad alcuni tra i protagonisti della scena internazionale. A far loro da contorno e compagnia, le etichette di una delle aziende vitivinicole simbolo del Brunello.

Jazz & Wine: un’edizione 2020 itinerante

Il festival Jazz & Wine, nato nel 1998 con l’intento di unire e far vivere insieme due delle passioni più intime ed intense, la musica jazz ed il vino di qualità, porterà nel territorio di Montalcino alcuni tra i più apprezzati interpreti della musica italiana ed internazionale. A differenza delle precedenti edizioni, però, stavolta lo farà con un progetto itinerante, toccando alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio ilcinese, complice la temporanea indisponibilità della Fortezza di Montalcino, storico palcoscenico di una kermesse che, di diritto, rientra nel ristretto novero degli appuntamenti musicali più interessanti e longevi d’Europa.

L'edizione 2020 del Festival Jazz & Wine prevede un progetto itinerante, che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio di Montalcino
L’edizione 2020 del Festival Jazz&Wine prevede un progetto itinerante, che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio di Montalcino

Primi due appuntamenti tra le mura di Castello Banfi

Sotto la direzione artistica di Paolo Rubei (dell’Alexanderplatz di Roma), che, con passione e competenza, prosegue nel percorso musicale tracciato dal compianto padre Giampiero, ispiratore e ideatore di questo festival musicale unico nel suo genere, l’evento si svilupperà in quattro serate da non perdere (tutte con inizio alle ore 21.45). Apertura, giovedì 30 luglio, nella suggestiva cornice del Castello Banfi, con di Nick The Nightfly. La storica voce di Radio Monte Carlo, assieme al suo quintetto, presenterà il progetto “Be yourself”, per una notte che si annuncia trascinante e di grande atmosfera. Secondo appuntamento, nella medesima location, venerdì 31 luglio, con la tromba di Fabrizio Bosso e il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello: le due star del jazz offriranno “Tandem”, un incontro perfetto tra musicisti che trascende le regole delle classiche collaborazioni. In 17 anni, infatti, il loro rapporto di fraterna amicizia e l’approccio con la musica, totalmente libero dagli schemi, hanno saputo accrescere il loro sodalizio, fino a farli diventare una sola voce.

I primi due appuntamenti della rassegna musicale andranno in scena a Castello Banfi: fin dall'inizio, una tra le aziende simbolo del Brunello ha supportato il festival jazz
I primi due appuntamenti della rassegna musicale andranno in scena a Castello Banfi: fin dall’inizio, una tra le aziende simbolo del Brunello ha supportato il festival jazz

Jazz sotto le stelle all’Abbazia di Sant’Antimo e in Piazza del Popolo a Montalcino

Il terzo e il quarto appuntamento con Jazz & Wine usciranno dalle mura del Castello Banfi per portare sul territorio la rassegna. Nell’incredibile scenario dell’Abbazia di Sant’Antimo, sabato 1° agosto, il trio italo-argentino, composto da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, presenta “Parientes”, un viaggio nei ricordi, nelle persone, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa. Uno spettacolo trascinante, fatto di intense musiche, di storie e di esperienze di vita, per una notte da non perdere, impreziosita da un palcoscenico allestito in un luogo unico ed irripetibile. Gran finale, poi, all’insegna della voce: domenica 2 agosto, sul palco di Jazz & Wine predisposto per l’occasione nella suggestiva Piazza del Popolo di Montalcino, arrivano le sonorità latine di Rosalia De Souza e del suo quintetto. Voce internazionale, la cantante brasiliana presenterà “Il Brasile che mi piace”, uno spettacolo in cui propone i brani che l’hanno resa apprezzatissima interprete nei suoi tre lustri di carriera.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER