https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection
  • Eventi
  • top

Quando il vino è una questione di etichetta: tutti i vincitori del Vinitaly Design International Packaging Competition

Dello stesso argomento

BANNER

Oggi, più che mai, l’immagine può fare la differenza. In tavola come a scaffale. E quando si parla di vino, l’effetto si moltiplica. L’etichetta, infatti, spesso rappresenta il primo approccio che ciascuno di noi ha con una cantina. Ecco perché l’impegno delle aziende verso un continuo miglioramento della propria presenza visual non solo è importante, ma è giusto che sia premiato. Ed è proprio questo che fa il contest Vinitaly Design International Packaging Competition. Giunto alla sua 24esima edizione, il concorso organizzato da Veronafiere ha acceso i riflettori sulle migliori immagini e forme di confezioni e bottiglie di vini, distillati, liquori, birre e oli extravergine d’oliva. Una competizione accesa, che ha visto cinque esperti di livello internazionale esprimere il loro giudizio su 14 categorie e 239 campioni, per 37 riconoscimenti assegnati complessivamente e 20 etichette selezionate da essere valutate durante il mese di luglio sui canali social di Vinitaly.

Design sempre più al centro

Paolo Brogioni, enologo, Alessandra Corsi, direttore marketing Gdo, e i designer Cleto Munari e Chiara Tomasi hanno composto la commissione di esperti presieduta da Alessandro Marinella, rappresentante della quarta generazione della maison napoletana di cravatte famose in tutto il mondo. 239 campioni iscritti e valutati al Vinitaly Design International Packaging Competition, dove a prevalere come “Etichetta dell’anno 2020” è stato il Terre di Offida Doc Passerina Passito Anima Mundi 2011 della Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone (Ascoli Piceno). “Il packaging al giorno d’oggi è un aspetto fondamentale”, spiega il presidente di giuria. “Perché l’acquisto non è più dato solo dall’esperienza organolettica del prodotto, sia vino, birra, olio, distillato o liquore, ma anche dall’impatto visivo che il consumatore ha al primo sguardo con l’articolo in sé e per sé”. Per questo, ad avviso di Marinella, “serve coniugare innovazione e tradizione, e forse questa è la sfida più difficile, anche se sicuramente serve anche un po’ di fantasia. Senza dimenticare che l’aspetto del packaging deve rispettare il valore del contenuto”. Questa filosofia ha sicuramente guidato quest’anno, più delle scorse edizioni, la progettazione dei creativi, i quali hanno realizzato le etichette vincitrici che si sono distinte proprio per essere riuscite a unire i tre elementi.

Design

Vinitaly Design International Packaging Competition: i vincitori sotto i riflettori

Anima Mundi di Cantina dei Colli Ripani non è stata l’unica etichetta premiata al Vinitaly Design International Packaging Competition. A spiccare nei giudizi anche l’Azienda Agricola Santa Tresa di Vittoria (Ragusa), cui è stato assegnato il premio speciale “Packaging 2020”, e Brand Breeder di Pescara, cui è andato il premio speciale “Immagine Coordinata 2020”. Ma le categorie previste dal regolamento erano in totale 14: oltre al vino, l’attenzione si è diretta su distillati, vermouth, birre artigianali e olio extravergine di oliva. Novità dell’anno, poi, il focus Packaging box, un premio speciale che la giuria attribuisce all’imballaggio (contenitore in cartone, legno, latta o altro materiale) contenente una o più bottiglie, a condizione che identifichi esplicitamente l’azienda produttrice. Infine, la giuria del Vinitaly Design International Packaging Competition ha selezionato 20 etichette che saranno votate durante il mese di luglio sui canali ufficiali Instagram e Facebook di Vinitaly. In palio, per la prima volta, il premio “Social”, che ha lo scopo di coinvolgere il pubblico dei consumatori per renderli consapevoli dello sforzo e del contenuto creativo non solo del vino ma anche della sua etichetta e di tutto l’abbigliaggio di una bottiglia.

Design

Le etichette più belle del contest

Curiosi di scoprire tutte le etichette premiate? Ecco un recap dei vincitori, categoria per categoria.

  • Premio Speciale “Etichetta dell’anno 2020”

Terre di Offida Doc Passerina Passito 2011 Anima Mundi

Cantina dei Colli Ripani – Ripatransone (Ascoli Piceno)

Grafica: Andrea Castelletti – Milano

  • Premio Speciale “Packaging 2020”

Agricola Santa Tresa – Vittoria (Ragusa) 

Grafica: Advision – Marano di Valpolicella (Verona)

  • Premio Speciale “Immagine coordinata 2020”

Brand Breeder – Pescara 

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

  • Confezioni di vini bianchi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Design

Etichetta d’Oro

Venezia Giulia Igp Bianco Ethos 2018

Az. Forchir di Bianchini Gianfranco & C. – Camino al Tagliamento (Udine)

Grafica: Mine Divine Associati – Udine

Etichetta d’Argento

Trentino Doc Superiore Pinot Grigio Musivum 2016 

Nosio – Mezzocorona (Trento)

Grafica: Doni e Associati – Firenze

Etichetta di Bronzo

Vino Bianco Parella 2018

Az. Agr. Febo Davide – Spoltore (Pescara)

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

  • Confezioni di vini dolci naturali e di vini liquorosi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Design

Etichetta d’Oro

Moscato D’asti Docg Paiè 2018

Cantina Alice Bel Colle – Alice Bel Colle (Alessandria)

Grafica: Cristina Ciamporcero Wine Stylist – Ivrea (Torino)

  • Confezioni di vini rosati tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Design

Etichetta d’Oro

Irpinia Doc Rosato Visione 2019

Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

Grafica: Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

Etichetta d’Argento

Marche Igt Rosato Il Vicolo 2019

Cantina dei Colli Ripani – Ripatransone (Ascoli Piceno)

Grafica: Andrea Castelletti – Milano

Etichetta di Bronzo

Rosa Dolce&Gabbana e Donnafugata Rosato Sicilia Doc 2019

Donnafugata – Marsala (Trapani)

Grafica: Dolce & Gabbana – Milano

  • Confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica delle annate 2019 e 2018
Design

Etichetta d’Oro

Puglia Igt Primitivo Vino Biologico 2018

Brand Breeder – Pescara

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

Etichetta d’Argento

Cerasuolo di Vittoria Docg 2018

Società Agricola Santa Tresa – Vittoria (Ragusa)

Grafica: Adivision – Marano di Valpolicella (Verona)

Etichetta di Bronzo

Sicilia Doc Syrah 2018 

Grottarossa Vini – Canicattì (Agrigento)

Grafica: Alias – Palermo

  • Confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica dell’annata 2017 e precedenti
Design

Etichetta d’Oro

Puglia Igt Nero di Troia Lampyris 2015

Az. Agr. Le Torri – Cerignola (Foggia)

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

Etichetta d’Argento

Langhe Doc Nebbiolo Heredis 2017

Casa Vinicola Natale Verga – Cermenate (Como)

Grafica: Studio Casa Vinicola Natale Verga – Cermenate (Como)

Etichetta di Bronzo

Taurasi Docg Confini 2015

Cantina Camusi – Montemarano (Avellino)

Grafica: Basile Adv – Bonito (Avellino)

  • Confezioni di vini frizzanti a denominazione d’origine e a indicazione geografica
Design

Etichetta d’Oro

Vino Frizzante Metodo Classico Ancestrale 2019

Il Drago e la Fornace – Colle di Val d’Elsa (Siena)

Grafica: Valentina Cresti Associati – Santa Maria della Fornace (Siena)

Etichetta d’Argento

Colli Piacentini Doc Malvasia di Candia Frizzante Aurora 2018

Cantina Valtidone – Borgonovo Val Tidone (Piacenza)

Grafica: Anam Cara – Casinalbo (Modena)

  • Confezioni di vini spumanti prodotti con fermentazione in autoclave (metodo charmat) e con fermentazione in bottiglia (metodo classico)
Design

Etichetta d’Oro

Prosecco Doc Spumante Brut Millesimato 075 Carati 2018

Piera Martellozzo – San Quirino (Pordenone)

Grafica: Hangar Design Group – Monigliano Veneto (Treviso)

Etichetta d’Argento

Ortrugo dei Colli Piacentini Vino Spumante Brut Unic’o 2018

Cantina Valtidone – Borgonovo Val Tidone (Piacenza)

Grafica: Anam Cara – Casinalbo (Modena)

Etichetta di Bronzo

Ribolla Gialla Vino Spumante Brut Onedis 2018

Piera Martellozzo – San Quirino (Pordenone)

Grafica: Hangar Design Group – Monigliano Veneto (Treviso)

  • Confezioni di distillati provenienti da uve, vinacce, mosto o vino
Design

Etichetta d’Oro

Distillato di Aglianico Irpo 2017

Distilleria Antonellis di Paolo Saverio Antonellis – Venticano (Avellino)

Grafica: Basile Adv – Bonito (Avellino)

Etichetta d’Argento

Schioppettino Grappa Invecchiata Barricata I Tre Re

Domenis 1898 – Cividale del Friuli (Udine)

Grafica: Ku Studio di Progettazione grafica – Mirano (Venezia)

Etichetta di Bronzo

Amarone Grappa Invecchiata Riserva Privata

Bottega – Bibano di Godega di Sant’Urbano (Treviso)

Grafica: Studio Grafico Piero Furlanetto – Bibano di Godega di Sant’Urbano (Treviso)

  • Confezioni di distillati con provenienza diversa dall’uva
Design

Etichetta d’Oro

Gin Last Colony 2019

Brand Breeder – Pescara

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

Etichetta d’Argento

Scottish Gin Distilled Broich Single Estate

The Theasmith Spirtis Co. – Crieff (Scozia)

Grafica: Fortytwo Studio – Aberdeen (Scozia)

Etichetta di Bronzo

Gin No Man’s Space 2019

Brand Breeder – Pescara

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

  • Confezioni di liquori
Design

Etichetta d’Oro

Bitter No Man’s Space – Comet 2019

Brand Breeder – Pescara

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

Etichetta d’Argento

Bevanda Alcolica Estratto di Bellavita 2019

Tricky – San Fior (Treviso)

Grafica: Alessandro Andretta – San Fior (Treviso)

Etichetta di Bronzo

Crema al Caffè al Ginseng Gin–Co Liquor

Bottega – Bibano di Godega di Sant’Urbano (Treviso)

Grafica: Studio Grafico Piero Furlanetto – Bibano di Godega di Sant’Urbano (Treviso)

  • Confezioni di olio extra vergine d’oliva
Design

Etichetta d’Oro

Olio Extravergine di Oliva 2019

Accademia Olearia – Alghero (Sassari)

Grafica: Asili & Boassa – Alghero (Sassari)

Etichetta d’Argento

Olio Extravergine di Oliva Biologico Castiglioncelli 2019

Tenuta San Jacopo in Castiglioni Soc. Agr. – Cavriglia (Arezzo)

Grafica: Tenuta San Jacopo in Castiglioni Soc. Agr. – Cavriglia (Arezzo)

Etichetta di Bronzo

Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Peranzana 2019

Bioorto Soc. Coop. Agr. – Apricena (Foggia)

Grafica: Dispenser Studio – Vasto (Chieti)

  • Confezioni di Vermouth e altri vini aromatici
Design

Etichetta d’Oro

Vermouth Dry 2019

Brand Breeder – Pescara

Grafica: Spazio di Paolo – Spoltore (Pescara)

  • Packaging box
Design

Medaglia d’Oro

Irpo 2017

Distilleria Antonellis – Venticano (Avellino)

Grafica: Basile Adv – Bonito (Avellino)

Medaglia d’Argento

Rosa Dolce&Gabbana e Donnafugata Rosato Sicilia Doc 2019

Donnafugata – Marsala (Trapani)

Grafica: Dolce & Gabbana – Milano

Medaglia di Bronzo

Musivum Müller Thurgau 2017

Nosio – Mezzocorona (Trento)

Grafica: Doni e Associati – Firenze

BANNER
banner
banner
BANNER