https://www.masottina.it/
  • top
  • Trade

Signorvino non ferma gli investimenti e sbarca a Parma

Dello stesso argomento

BANNER

Dalle parole ai fatti: prosegue a passi spediti la ripresa targata Signorvino. Dopo delivery ed e-commerce, arriva il momento delle nuove aperture. E il primo step post-lockdown fa diventare la più grande catena di vini italiani maggiorenne: mercoledì 15 luglio, a Parma, a essere inaugurato sarà infatti il 18esimo punto vendita dell’insegna. Si chiude così il cerchio delle promesse e degli annunci degli scorsi mesi. Con Signorvino che ribadisce la propria volontà di ergersi a grande protagonista nella promozione del made in Italy attraverso i nuovi investimenti predisposti e attuati in un frangente economico generale particolarmente complicato.

Nasce a Parma il 18esimo punto vendita dell’insegna

Nasce a Parma il 18esimo punto vendita Signorvino in Italia, in attesa delle prossime nuove aperture milanesi e romane
Nasce a Parma il 18esimo punto vendita Signorvino in Italia, in attesa delle prossime nuove aperture milanesi e romane

Non è certo casuale la scelta di Parma quale città per ridare nuovo slancio alla propria espansione da parte di Signorvino. La più grande catena di vini italiani riparte, infatti, dalla Capitale della cultura italiana 2020+2021. E lo fa grazie alla partnership con il centro La Galleria, che ospiterà lo store nei suoi spazi ad un passo dal centro storico, in un ambiente elegante che si contraddistingue anche grazie ad un design contemporaneo e sempre ispirato ai luoghi simbolo della città. “È un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’agroalimentare italiano e per tutto il made in Italy”, sottolinea Federico Veronesi. “La Galleria è stato il perfetto partner in questo progetto”. Fanno eco alle parole del general manager Signorvino, quelle di Elisa Vacondio, direttrice La Galleria: “Dopo questo lungo periodo di incertezza siamo ancora più felici di inaugurare il progetto Signorvino. Il brand raccoglie insieme in un unico spazio buon cibo, buon vino dalle cantine di tutta Italia e ottime colazioni: questo è un segno di come la nostra offerta continua ad arricchirsi e si diversifica per soddisfare i clienti più esigenti e che ricercano un’esperienza autentica. Desideriamo che Signorvino, insieme con il resto della ristorazione già presente a La Galleria, diventi un di riferimento per i cittadini e i visitatori di e un nuovo punto d’incontro per tutte le generazioni di giovani, adulti, studenti e professionisti di Parma e non solo”. 

“È un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’agroalimentare italiano e per tutto il made in Italy”, commenta Federico Veronesi, generale manager dell'insegna, sullo sbarco a Parma
“È un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’agroalimentare italiano e per tutto il made in Italy”, commenta Federico Veronesi, generale manager dell’insegna

300 mq e tanto spazio all’esterno: Signorvino al centro La Galleria

Il nuovo store di Parma si svilupperà su oltre 300 mq e si caratterizzerà per l’importante spazio esterno
Il nuovo store di Parma si svilupperà su oltre 300 mq e si caratterizzerà per l’importante spazio esterno

Il nuovo store pronto ad aprire i battenti, dove saranno occupati 20 nuovi assunti che portano a 220 i dipendenti totali dell’insegna, si svilupperà su oltre 300 mq e si caratterizzerà per l’importante spazio esterno. Il punto vendita sarà allestito secondo l’ormai riconoscibile stile della catena, elegante e moderno, e sarà a disposizione dei clienti per l’intera giornata: dalla mattina per le colazioni (con prodotti freschi di pasticceria) al pranzo, fino ai classici aperitivo e cena. Ovviamente, poi, una zona significativa del negozio sarà dedicata all’enoteca, dove – come ormai da consolidata consuetudine – sarà possibile trovare oltre 1.500 etichette rappresentative dei territori italiani a maggior vocazione vinicola, in un viaggio tra grandi nomi e piccolissime aziende spesso introvabili, ma che diventano così fruibili a tutti ad un passo da casa.

La proposta gastronomica con le eccellenze di Parma

La proposta gastronomica del nuovo punto vendita vedrà protagoniste anche tante eccellenze della food valley emiliana: dal Prosciutto di Parma alla Coppa, passando per il Parmigiano Reggiano
La proposta gastronomica del nuovo punto vendita vedrà protagoniste anche tante eccellenze della food valley emiliana: dal Prosciutto di Parma alla Coppa, passando per il Parmigiano Reggiano

Non da meno rispetto a quella enoica, sarà anche a Parma la proposta gastronomica firmata Signorvino. Come per gli altri punti vendita della catena, infatti, in menù si troveranno piatti della tradizione realizzati con materie prima di massima qualità selezionando fornitori del territorio. Tra le eccellenze della food valley emiliana, a spiccare saranno in particolare il Prosciutto di Parma 24 mesi Dop Piazza Peppino, la Coppa Riserva Cavalier Bruno Ferrari e il Parmigiano Reggiano Dop di Caseificio Gennari. Tutti prodotti di assoluta qualità che, nello spazio esterno, oltre al più classico dehor, gli ospiti potranno vedersi serviti anche dalla curiosa e simpatica Ape Car Signorvino, normalmente usata per la promozione on the road del vino italiano.

L’inaugurazione del 15 luglio con la Limited Edition di Lambrusco Otello firmato Ceci

Per l'inaugurazione del nuovo store di Parma, Signorvino presenterà una limited edition di Lambrusco Otello realizzata in collaborazione con Ceci
Per l’inaugurazione del nuovo store di Parma, Signorvino presenterà una limited edition di Lambrusco Otello realizzata in collaborazione con Ceci

Appuntamento dunque a mercoledì 15 luglio, quando il nuovo locale di Parma sarà ufficialmente aperto al pubblico, mantenendo prioritaria l’attenzione alla sicurezza di dipendenti ed ospiti, con premura del distanziamento e l’utilizzo di dispositivi di protezione e distributori di gel per le mani. Per l’occasione, e con l’obiettivo di costruire veri legami con il territorio, Signorvino presenterà anche un’etichetta realizzata in collaborazione con Ceci, prestigioso produttore di zona dal 1938: una Limited Edition di Lambrusco Otello in sole 2mila bottiglie, un vino considerato il capolavoro della cantina emiliana, vincitore di diversi riconoscimenti e ideale connubio fra gusto, territorio e il tocco di design di giovani artisti parmensi. Una novità per brindare alla ripartenza, in attesa di poter alzare prossimamente nuovamente i calici per le inaugurazioni milanesi e romane attese dopo le vacanze.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER