https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Zonin fa squadra con Pininfarina per ridefinire l’immagine del Prosecco

Dello stesso argomento

BANNER

Nuove forme. Linee di design che rivoluzionano la silhouette di uno dei volti più iconici del mondo del Prosecco. Zonin mette a punto il restyling di Cuvée 1821, grazie a una collaborazione con Pininfarina. Un progetto ambizioso, che affonda le radici nella storia dell’azienda e che ridefinisce il futuro stesso di un prodotto e di un’intera categoria.

La nuova immagine della Cuvée 1821

Pininfarina ha voluto dare forma all’heritage del brand Zonin, ma soprattutto di un’idea di futuro ambiziosa
Pininfarina ha voluto dare forma all’heritage del brand Zonin, ma soprattutto di un’idea di futuro ambiziosa

Una scelta che completa un progetto carico di significati, di cui il vetro e il packaging vogliono essere sintesi: nasce così un’intesa unica nei tratti, a legare una delle più note case vitivinicole venete e una tra le firme più emblematiche del design italiano. La scelta del partner da parte di Zonin ha rappresentato già di per sé una sfida altisonante: l’obiettivo, infatti, andava oltre l’oggetto o l’idea di un nuovo involucro. Si trattava di dare forma a un concetto: una forma che fosse sintesi dell’heritage del brand, ma soprattutto di un’idea di futuro ambiziosa, le cui linee esprimessero autenticamente una sostanza fatta di storia, expertise ed empatia nei confronti dei wine lover di tutto il mondo. Da qui, la partnership con Pininfarina. “Un ulteriore, importantissimo passo mentre Zonin si appresta a compiere 200 anni”, sottolinea Francesco Zonin, vice presidente di Zonin1821. “È un onore condividere questo traguardo insieme a una firma che ha contribuito a scrivere la storia del made in Italy. E ancor più attraverso Cuvée 1821, che riassume l’anima e lo spirito con cui la mia famiglia da sempre interpreta il ruolo del vino italiano nel mondo”.

Obiettivo del restyling della Cuvée 1821 Zonin era quello di andare oltre l’oggetto o l’idea di un nuovo involucro
Obiettivo del restyling della Cuvée 1821 era quello di andare oltre l’oggetto o l’idea di un nuovo involucro

La firma di un simbolo del design italiano per lasciare il segno 

È stato uno dei simboli del design italiano a rivelarsi il partner perfetto per Zonin. Quello con cui lo storico marchio di vino ha scelto di condividere un percorso che mira a lasciare il segno nel tempo. E il risultato ha dato forma e carattere ad armonia di linee, senso della proporzione e a un punto d’incontro tra gusto e semplicità, tra innovazione e bellezza. Merito di un tratto unico nel suo genere. Dal frutto di un percorso fatto di ricerca e riflessione sul marchio e sul prodotto, ecco emergere un segno puro e distintivo, veicolo di comunicazione e sintesi di un’identità chiara. Una retta verticale e precisa, che è rappresentazione di una expertise fatta di precisione, tecnica e rigore. Con la forma circolare a simboleggiare apertura, socializzazione e umanità. “Zonin e Pininfarina sono contraddistinte da un forte legame tra passato e futuro”, spiega Paolo Pininfarina, presidente di Pininfarina. “Il segreto del successo di queste due eccellenze italiane è che entrambe fondano le proprie radici nella tradizione, creando una solida base per guardare al futuro e innovare. Il design della nuova bottiglia di Cuvèe 1821 nasce proprio da questa continuità nella discontinuità. La linea verticale disegnata sul vetro diventa sì un elemento iconico e riconoscibile, ma rappresenta anche un percorso solido e preciso: quello che ha portato Zonin ad essere un nome di riferimento nel mondo del Prosecco”.

Un lusso accessibile e autentico: il Prosecco secondo Zonin

Il nome Zonin è strettamente legato all’ambito della viticoltura da quasi 200 anni. Interprete del presente, ma da sempre proiettato al futuro, si contraddistingue per aver scelto di puntare sul Prosecco con orgoglio e determinazione ancor prima che diventasse il fenomeno internazionale dell’ultimo decennio. Per la casa vitivinicola veneta, infatti, il Prosecco è lusso accessibile, italiano, autentico. E quella di Zonin ha saputo configurarsi come un’intuizione vincente, suggerita da una visione di lungo periodo e da un lavoro meticoloso ed entusiasta: tanto da fare del suo nome un vero e proprio benchmark della categoria in tutto il mondo. Ad oggi, infatti, il Zonin Prosecco è uno dei marchi guida per le bollicine più diffuse al mondo sui più importanti mercati internazionali, dove mantiene posizioni di primo piano o di leadership.

Per Zonin, il Prosecco è lusso accessibile, italiano, autentico
Per Zonin, il Prosecco è lusso accessibile, italiano, autentico

L’anima spumeggiante della Sparkling Experience Zonin

È dunque una Sparkling Experience tutta italiana quella che prosegue a riproporre Zonin grazie alla Cuvée 1821, il prodotto che più di tutti rappresenta la sua anima spumeggiante. La referenza che ha permesso al marchio di creare un legame fortissimo con i wine lover di tutto il mondo, offrendo loro un’esperienza autentica, italiana, aperta al mondo, ma soprattutto capace di accompagnarli ovunque nei momenti più significativi della loro vita. A essere proposta, in ultima analisi, è una bollicina che non ha bisogno di grandi occasioni per distinguersi. Cuvée 1821, infatti, è il frutto della straordinaria esperienza di un team consolidato di winemaker che, grazie alla loro passione e talento uniti alla tradizione centenaria di Zonin, danno vita ad un Prosecco dal profilo gustativo riconoscibile, preciso, unico: in una parola, contemporaneo.

Le colline di Gambellara, dove da 200 anni il nome Zonin si lega strettamente all’ambito vitivinicolo
Le colline di Gambellara, dove da 200 anni il nome Zonin si lega strettamente all’ambito vitivinicolo
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER