Mionetto, uno dei brand del vino più riconosciuti e amati dagli italiani, continua a fare incetta di premi nel mondo delle bollicine. Lo confermano gli importanti riconoscimenti assegnati ai suoi prodotti in questa prima parte di 2020. Dove a essere premiata non è stata soltanto la qualità delle etichette firmate dalla storica casa spumantistica di Valdobbiadene, ma anche il suo impegno nel raggiungimento dei più alti standard di sicurezza.
Le bollicine Mionetto da cinque stelle
Per il secondo anno, Mionetto conferma il proprio piazzamento nell’autorevole guida 5starWine – the Book, la prima promossa da una fiera internazionale (Vinitaly) e che premia la qualità dei vini e delle cantine in essa presentati attraverso il giudizio oggettivo di un panel internazionale di esperti. Nella schiera dei giurati è possibile trovare i nomi di Master of Wine, sommelier di ristoranti stellati, giornalisti, enologi, Italian Wine Expert e Ambassador della Vinitaly International Academy, di provenienza, specializzazione e background eterogenei. Un concorso che ha visto protagoniste oltre 2mila cantine e che ha premiato anche tre referenze firmate Mionetto: il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Rive di Santo Stefano Millesimato Brut 2019 della Prestige Collection si è visto attribuito un punteggio di 91/100, tra i più alti in graduatoria. Appena sotto il Prosecco Doc Treviso Extra Dry 2019 della AvantgardeCollection e il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry della Luxury Collection, etichette entrambe assegnatarie di 90/100.

Il doppio oro di Berlino
È una lunga scia di riconoscimenti quella che ha condotto fino al più recente successo del 5starWine – the Book per Mionetto. Altro trionfo della cantina di Valdobbiadene, infatti, è stato alla 24esima edizione del Berliner Wine Trophy 2020 – Winter Edition 2020, il più grande concorso vinicolo al mondo e la più importante degustazione di vino della Germania: patrocinato dall’Oiv (Organizzazione Internazionale delle Vigne e dei Vigneti) e dall’Uioe (Unione Internazionale di Enologi), ogni anno riunisce esperti rinomati provenienti da tutto il mondo. In questa occasione, Mionetto ha conquistato il doppio oro con il Prosecco Doc Treviso Extra Dry della MO Collection e con il Cartizze Docg Dry della Luxury Collection.

Oltre punti e medaglie: la conferma della certificazione Ifs
A conferma, infine, dell’eccellenza qualitativa che caratterizza l’offerta della cantina di Valdobbiadene, un riconoscimento che va oltre punti e medaglie. Recentissima, infatti, è l’acquisizione, per il quinto anno consecutivo, della certificazione Ifs Food Version 6, con il livello più alto di conformità (Higher Level): stiamo parlando di uno standard internazionale di sicurezza alimentare globale richiesto dal Gruppo per garantire la prevenzione di rischi, la sicurezza sull’intera catena alimentare, un maggior controllo e la protezione dei clienti. Una certificazione rigorosa, acquisita da Mionetto per entrambi gli stabilimenti produttivi di Valdobbiadene e di Crocetta del Montello (Treviso), che oltre a integrare le certificazioni esistenti, permette all’azienda un accreditamento a livello nazionale e internazionale come partner certificato per la fornitura di prodotti. “Siamo davvero entusiasti di aver raggiunto questi importanti traguardi”, commenta Alessio Del Savio, consigliere delegato ed enologo di Mionetto. “Tali riconoscimenti sono il risultato degli sforzi compiuti in questi anni e dimostrano quanto impegno e passione portiamo nel nostro lavoro e la cura che dedichiamo alla soddisfazione dei nostri consumatori per consegnare loro prodotti con un alto standard qualitativo”.