https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Story
  • top

Poggio Antico si rifà il look: l’interior design haut de gamme incontra un simbolo di Montalcino

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Una tenuta dal fascino quasi fiabesco, immersa tra i filari e le più alte colline di Montalcino. 200 ettari, di cui 33 adibiti a vigneto, dedicati soprattutto alla produzione di un simbolo del vino toscano e italiano: il Brunello. Questo è Poggio Antico, una delle aziende protagoniste della storia degli ultimi trent’anni del celebre borgo in provincia di Siena. Una proprietà costituita da un corpo unico, circostante la cantina di vinificazione, a cui si accede percorrendo un meraviglioso viale di cipressi. E che oggi si rinnova, grazie al savoir-faire di Nathalie e Virginie Droulers, fondatrici dello studio milanese Droulers e firma di riferimento a livello internazionale per l’interior design haut de gamme. Lo fa attraverso un nuovo wine shop dove perdersi in ammirata contemplazione.

Nessuno stravolgimento, ma un’immagine più ricercata ed esclusiva, oltre che più accogliente: cambia così il wine shop di Poggio Antico
Nessuno stravolgimento, ma un’immagine più ricercata ed esclusiva, oltre che più accogliente: cambia così il wine shop di Poggio Antico

La nuova vita del wine shop di Poggio Antico

Il progetto del wine shop di Poggio Antico firmato da Nathalie e Virginie Droulers rispecchia lo charme e l’eleganza che contraddistinguono da sempre il loro approccio, uniti ad un profondo rispetto dell’architettura attuale. Nessuno stravolgimento, ma un’immagine più ricercata ed esclusiva, oltre che più accogliente, frutto di un’armonica combinazione tra artigianalità, made in Italy, attenzione ai dettagli e selezione meticolosa dei materiali e delle nuance più adatti a raccontare lo spirito del luogo. Per ogni angolo, a partire dall’ingresso, la scelta della palette cromatica con dominanza di verdi e rossi e in dialogo continuo con il legno è un omaggio alle colline e ai vigneti da cui nasce il Brunello di Montalcino della tenuta, un vino di impareggiabile eleganza e complessità.

Montalcino haut de gamme

Un ambiente in cui si respira armonia: il nuovo wine shop è pensato per accogliere e sublimare le opere d’arte in bottiglia di Poggio Antico, grazie a una profonda coerenza con l’attuale anima della tenuta. Fil rouge di tutto l’ambiente, l’affascinante pavimento in cotto fiorentino lavorato a mano che accompagna il visitatore alla scoperta delle etichette della cantina di Montalicino, come in un percorso guidato tra vini d’eccellenza. Tante, poi, le creazioni che Nathalie e Virginie Droulers hanno disegnato e realizzato appositamente, grazie a maestranze e artigiani italiani: tra queste, il bancone centrale in ferro, con decorazione in stile foliage, le sedie protagoniste della zona degustazione, dall’appeal squisitamente retrò con schienale in corda intrecciata, i lampadari e le applique ispirati al tema della natura e delle vigne, il banco in bambù della zona accoglienza e la parete retrostante che gli fa da cornice e scenografia, creata con teli di juta la cui decorazione a mano omaggia i poderi di Poggio Antico (I Poggi, Madre, Le Martine  e I Pianelli), i cui nomi spiccano tra le foglie di vite.

Il futuro dal volto contemporaneo

Acquistata nel 2017 dall’imprenditore belga Marcel Van Poecke, la tenuta Poggio Antico ha iniziato un importante processo di riorganizzazione e ristrutturazione sulla base di un Masterplan nel quale sarà coinvolto anche lo studio di Nathalie e Virginie Droulers. Un progetto quinquennale che vedrà (ri)nascere un Poggio Antico molto più contemporaneo e in armonia con il paesaggio. Quello scenario che è preservato da un lavoro in vigna incentrato sulla scrupolosa attenzione e su rese bassissime per produrre vini dall’eleganza e complessità davvero uniche.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER