https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection
  • top

La collezione Estate di Rocca di Montemassi si veste delle emozioni di Maremma

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

L’Estate in bottiglia secondo Rocca di Montemassi. La wine farm 100% sostenibile incastonata in un angolo incantato a pochi chilometri da Grosseto, tra le Colline Metallifere e il Mar Tirreno, ha scelto la strada di una speciale collezione estiva in limited edition per celebrare la stagione più calda e attesa dell’anno. A vestirsi di nuovo due sue selezioni, Calasole e Syrosa, per 300 bottiglie in versione Magnum a raccontare un nuovo concept e che è possibile ritrovare, accompagnate dal loro colorato corredo promozionale, nei migliori ristoranti ed enoteche. Una narrazione ispirata alla Maremma, terra di grandi etichette che rivelano il carattere di una Toscana audace, dove le emozioni hanno il fuoco della terra e la purezza del mare.

Il Vermentino Calasole di Rocca di Montemassi racconta della brezza marina che si alza al calar del sole su una delle coste più amate d’Italia
Il Vermentino Calasole di Rocca di Montemassi racconta della brezza marina che si alza al calar del sole su una delle coste più amate d’Italia

Calasole e Syrosa in passerella per la special edition estiva di Rocca di Montemassi

Non è mai troppo tardi per portarsi dietro con sé un sorso d’Estate. L’importante, ovvio, è che sia di qualità. Ed è proprio per questo che la scelta di Rocca di Montemassi è virata sulle sue due selezioni, Calasole e Syrosa, per la special edition che accompagna le vacanze di enoappassionati e semplici curiosi. Il primo tra i due vini, Vermentino Maremma Toscana Doc, racconta della brezza marina che si alza al calar del sole su una delle coste più amate d’Italia. Realizzato con un vitigno autoctono (lavorato in purezza) altamente identificativo dell’area in cui prende vita, Calasole affina esclusivamente in acciaio, così da preservare ed enfatizzare i freschi aromi varietali del Vermentino. Parliamo sempre di un Maremma Toscana Doc quando ci riferiamo poi a Syrosa, ma in questo caso nella variante rosato. Per un’etichetta che porta iscritto nel nome la sintesi della propria essenza: un rosé all’insegna di uve Syrah, dove la vendemmia precoce e una pressatura soffice consentono l’estrazione di un colore tenue e favoriscono un tannino delicato.

Syrosa di Rocca di Montemassi porta iscritto nel nome la sintesi della propria essenza: un rosé all’insegna di uve Syrah
Syrosa porta iscritto nel nome la sintesi della propria essenza: un rosé all’insegna di uve Syrah

Il concept TerraMaremma

TerraMaremma è la nostra Maremma, la Maremma di Rocca di Montemassi”, sottolinea l’azienda grossetana, parte di Zonin1821, condividendo il nuovo progetto. “Un angolo incontaminato di Toscana, dove la terra ha i colori del fuoco e il mare l’azzurro del cielo. Qui la vita ha un sapore intenso e un ritmo travolgente. Le emozioni sono vere e le persone autentiche. In questa terra custodita dai butteri, i primi veri mandriani, da secoli si corre liberi a piedi o a cavallo fino al mare, per godere di quella brezza che si alza al calar del sole. TerraMaremma è la voglia di vivere tutto questo. Di esplorare le spiagge dell’Alberese, di assorbire la storia e la cultura di un popolo orgoglioso del proprio territorio. Di tornare ad ascoltare il vento e i suoi profumi, i muggiti e gli scalpitii delle Maremmane. E di non andarsene prima di aver goduto del suo tesoro: i vini toscani di Maremma”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER