https://www.gruppomezzacorona.it/
  • top
  • Trade

#IoBevoLombardo: 3 milioni di euro da Regione Lombardia per rafforzare l’alleanza tra ristoratori e produttori di vino

Dello stesso argomento

BANNER

La Regione Lombardia si muove a sostegno del proprio comparto vitivinicolo. E lo fa attraverso l’assessorato all’Agricoltura, che ha stanziato una misura straordinaria da 3 milioni di euro per la promozione del vino nei ristoranti lombardi. Burocrazia zero e aiuti immediati alle aziende: questo l’intento, come sottolinea la comunicazione proveniente da Palazzo Lombardia. Per una boccata d’ossigeno in vista della ripresa di settembre.

Regione Lombardia si muove a sostegno di ristoratori e produttori di vino

L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, in visita in Oltrepò Pavese per l'inizio della vendemmia 2020 insieme al senatore Gian Marco Centinaio
L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, in visita in Oltrepò Pavese per l’inizio della vendemmia 2020 insieme al senatore Gian Marco Centinaio

Nei giorni scorsi, la Regione Lombardia ha approvato una delibera riguardante le disposizioni per il sostegno del sistema produttivo vinicolo di qualità e per gli operatori della ristorazione in seguito alle difficoltà causate dall’emergenza legata al Covid. Ed è uno dei promotori dell’iniziativa (insieme ad Alessandro Mattinzoli, collega con deleghe allo Sviluppo Economico), l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, ad aver esplicitato il contenuto della misura nel corso del suo recente intervento in Oltrepò Pavese per il via della vendemmia 2020: “Sotto il profilo economico abbiamo lanciato #IoBevoLombardo, un bando semplificato da 3 milioni di euro con cui promuoviamo l’acquisto di vino locale da parte dei ristoranti Lombardi. Un intervento molto apprezzato che intendiamo replicare anche in futuro”. Lo stanziamento consentirà di aiutare nell’immediato due settori che rappresentano altrettante eccellenze per la Lombardia e che affrontano un periodo di difficoltà economica, rafforzando l’alleanza tra ristoratori e produttori di vino di qualità del territorio.

Vigneti in Lugana: la produzione di Regione Lombardia si caratterizza per un’elevata presenza di qualità e vanta 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt
Vigneti in Lugana: la produzione lombarda si caratterizza per un’elevata presenza di qualità e vanta 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt

Un aiuto immediato: zero burocrazia e comunicazione del territorio

Procedura semplificata e risorse immediate per una misura che i due comparti stavano attendendo in vista delle riaperture di settembre. “Con questo stanziamento mettiamo a disposizione dei ristoratori dei ticket da 250 euro che potranno spendere per acquistare vini di qualità nelle cantine lombarde”, prosegue Rolfi. “Intendiamo così anche creare rapporti territoriali virtuosi e collaborazioni tra produttori di vino e operatori per vedere anche in futuro sempre più vini lombardi nelle carte dei ristoranti”. L’operazione sarà accompagnata anche da una campagna comunicativa che vedrà pubblicazioni sui siti istituzionali e soprattutto una vetrofania esposta nei ristoranti.

12mila i voucher da 250 euro destinati ai ristoratori lombardi per l'acquisto di vini di qualità del territorio: potenzialmente i buoni da assegnare a ciascun operatore dovrebbero essere due, secondo le stime di Regione Lombardia
12mila i voucher da 250 euro destinati ai ristoratori lombardi per l’acquisto di vini di qualità del territorio: potenzialmente i buoni da assegnare a ciascun operatore dovrebbero essere due, secondo le stime di Regione Lombardia

Come si accede allo stanziamento di Regione Lombardia?

Quanto inciderà la misura? I conti sono preso fatti. Con un budget stanziato di 3 milioni di euro, a fronte di ticket del valore di 250 euro, l’ammontare verrà suddiviso in 12mila voucher. Ciascun buono destinato agli operatori della ristorazione varrà per l’acquisto di vino di qualità presso i produttori lombardi, con questi ultimi cui sarà domandato semplicemente di aderire all’iniziativa attraverso una manifestazione d’interesse che sarà pubblicata da Unioncamere Lombardia entro il 18 settembre 2020. I ristoratori, poi, richiederanno i voucher sempre su un bando Unioncamere, selezionando tra le cantine che hanno aderito. “I produttori di vini di qualità in Lombardia potenzialmente interessati sono 700”, si spiega da Regione Lombardia. “Mentre i ristoratori sono circa 6mila: previsti, dunque, due voucher ciascuno”. Cifre che non spostano le sorti di un anno finora maledetto per gli affari, ma che sicuramente rappresentano un ottimo viatico alla ripartenza.

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER