Il rombo dei motori, l’eleganza del design, l’eccellenza nel calice. Tutto questo e molto di più è Bardolino Porsche Classic 2020, la prima edizione dell’esclusivo evento ideato da E-car Passione Porsche di Bardolino che vedrà Zeni1870 quale main partner della tre giorni, in scena da oggi, 4 settembre, fino a domenica 6. Una eccellenza che chiama dunque un’altra eccellenza e che mira a fare della città di Bardolino un punto di riferimento per un turismo di livello.
L’eleganza di Zeni1870 conquista il Bardolino Porsche Classic 2020

La storica winery boutique del Garda è stata dunque scelta come main partner per la tre giorni di Porsche in riva al Lago. Fitta l’agenda dell’evento, che prevede non solo la partecipazione dei numerosi club italiani ed esteri dedicati al marchio automobilistico teutonico, ma anche momenti specifici per appassionati, turisti e cultori del bello. “Siamo entusiasti di questa partnership”, evidenzia Elena Zeni, “e siamo convinti che sia l’inizio di una fruttifera collaborazione per elevare ancora di più la percezione del nostro territorio tra i turisti stranieri ma anche italiani. Il nostro lago, infatti, non ha nulla da invidiare ad altre località più blasonate e famose in l’Italia e nel resto del mondo”. Tre, in particolare, i percorsi che Zeni1870 ha appositamente creato per l’occasione, così da attrarre wine lover e neofiti che, accanto al fascino intramontabile delle Porsche, potranno avvicinarsi alle perle enologiche nate sulle colline moreniche del Garda.
“Aperitivo italiano”: primo appuntamento sul lungolago di Bardolino
Prima tappa con “Aperitivo italiano”: sul lungolago di Bardolino, proprio vicino al porto, verrà allestito il Vip-Truk Zeni1870 Hospitality dove, nel rispetto delle norme per il distanziamento sociale, i partecipanti siederanno comodamente su un vero e proprio terrazzo in riva al lago, degustando calici di eccellenza e godendo di un panorama davvero unico. La proposta si comporrà di un tagliere gourmet ad accompagnamento dell’Aperitivo Italiano “ai colli”, con il Lugana Doc Marogne e il Cruino Igt rosso veronese ad accompagnare un tagliere gourmet, o della variante “bacche rosse”, con il Bardolino I Filari del Nino Doc Classico (senza solfiti) e l’Amarone Docg Classico Vigne Alte.

Il circuito a prova di calice
Seconda tappa della ricca tre giorni con “Degustazione circuito”. In omaggio alla velocità e agli autodromi è stato ideato un vero e proprio percorso degustativo allo stand di Zeni1870, esattamente di fronte al porto. Chi sceglierà questa opzione potrà passeggiare accompagnato dal Bardolino Chiaretto Spumante Doc brut, il Chiaretto Doc Classico Vigne Alte e il Bardolino Docg Classico Superiore. Disponibili, in questa location, anche eleganti gadget personalizzati Bardolino Porsche Classic 2020.
Chiudere in bellezza con una degustazione da Vip

A chiudere il giro, la terza tappa della “Degustazione emozionale”: all’interno dell’elegante bottaia, nella sede dell’azienda, coloro che parteciperanno potranno godere di un’esperienza immersiva nel mondo del vino e dell’innovazione applicata alla cantina. Un Vip shuttle accompagnerà i partecipanti a destinazione e dopo la bottaia gli ospiti potranno visitare Go, la prima galleria olfattiva in Italia dedicata unicamente al vino, immergendosi letteralmente in un viaggio tra i sensi alla scoperta dei sentori e dei profumi che compongono il bouquet dei vini Zeni1870. A chiusura dell’esperienza sensoriale, poi, si potranno degustare il Chiaretto Doc Classico affinato in Anfora e l’Amarone della Valpolicella Docg Classico Vigne Alte, in abbinamento ad una selezione di raffinati formaggi.