https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi
  • top

Un brindisi alla velocità: il cavallino rampante celebra 1000 Gp in Formula 1 con le bollicine Ferrari

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Dalla cantina al circuito di Formula 1, quello toscano del Mugello, passando per le celebrazioni nel cuore di Firenze. Un nome comune, per due fuoriclasse senza tempo nel loro campo: Ferrari. Il marchio del cavallino rampante modenese e quello delle bollicine TrentoDoc uniti per festeggiare un traguardo storico: il Gran Premio numero 1000 della scuderia emiliana nella massima categoria automobilistica.

Un nome, due simboli dell’italianità

Sono andate in scena nella serata di sabato 12 settembre a Firenze le sfarzose celebrazioni per il millesimo Gran Premio di Formula 1 nella storia della Scuderia Ferrari. Per la speciale occasione, i protagonisti del passato e del presente del cavallino rampante hanno scelto di brindare con un’altra eccellenza tricolore: le bollicine Ferrari TrentoDoc, marchio simbolo dell’italianità come la casa automobilistica di Maranello, a cui si accomuna anche nel nome. Una vera e propria pietra miliare, questo traguardo tagliato dalla Scuderia Ferrari, che la stessa federazione automobilistica internazionale ha scelto di celebrare organizzando, per la prima volta nella sua storia, una gara valida per il campionato del mondo di Formula 1 presso l’Autodromo del Mugello.

https://www.instagram.com/p/CFDiyiMnZaS/?utm_source=ig_web_copy_link

Un traguardo storico: il Gran Premio numero 1000 della Ferrari in Formula 1

Quello del Gran Premio numero 1000 della Ferrari in Formula 1 si configura davvero come un caso unico: la scuderia di Maranello, infatti è la sola squadra presente in tutte le 70 edizioni fin qui disputate del Fia Formula 1 World Championship. E per rendere il giusto omaggio a questa importantissima ricorrenza, a Firenze è stata organizzata una cena di gala in grande stile all’interno della Sala dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Ad accogliere gli ospiti della serata sono state – non poteva che essere così – le altrettanto amate dal grande pubblico bollicine Ferrari TrentoDoc.

La passione di due visionari: il destino del cognome Ferrari

Protagoniste del brindisi allo storico traguardo tagliato dalla scuderia di Maranello: le bollicine Ferrari TrentoDoc
Protagoniste del brindisi allo storico traguardo tagliato dalla scuderia di Maranello: le bollicine Ferrari TrentoDoc

Questa collaborazione tra il brand trentino del vino e quello automobilistico rappresenta la creazione di un legame tra due simboli di quella speciale magia che il Bel Paese è capace da sempre di suscitare nell’immaginario collettivo mondiale. Si parla, infatti, di due emblemi della storia italiana, frutto del lavoro e dell’ingegno di due visionari, due sognatori, due imprenditori: Enzo Ferrari e Giulio Ferrari. Due uomini ossessionati dai dettagli e dalla continua ricerca dell’eccellenza. Perfezionisti, che hanno reso unici i prodotti cui hanno dato vita. Due sogni, quelli della cantina trentina e della scuderia emiliana, che ancora oggi non smettono di vivere in chi pronuncia la parola Ferrari: uno di quei suoni che parla d’Italia, riempie il cuore di orgoglio e accende la passione.

Rappresentano due sogni, quelli della cantina trentina e della scuderia emiliana, che ancora oggi non smettono di vivere in chi pronuncia la parola Ferrari
Rappresentano due sogni, quelli della cantina trentina e della scuderia emiliana, che ancora oggi non smettono di vivere in chi pronuncia la parola Ferrari
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER