https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top
  • Trade

Emergenti in cucina: Cantina Mesa svela chi sarà il prossimo talent chef di Sardegna

Dello stesso argomento

BANNER

Una disfida ai fornelli per trovare il prossimo emergente tra i talent chef di Sardegna. A dare vita allo speciale contest, uno dei nuovi simboli del vino isolano: Cantina Mesa. Non poteva essere diversamente: nel nome stesso della realtà di Sant’Anna Arresi, che rimanda al termine sardo e spagnolo che significa tavola, si cela l’essenza della competizione giunta alla sua seconda edizione. E se Cantina Mesa è nata proprio nel 2004 come dichiarazione d’amore per la Sardegna, connubio di bellezza e di bontà, celebrazione della sua generosità e della sua cultura, attraverso uno dei suoi preziosi tesori, il vino, oggi l’azienda vitivinicola fondata da Gavino Sanna punta a ricoprire un ruolo di volano per la sua terra, celebrandone l’unicità e valorizzandone i talenti in cucina.

La tradizione gastronomica e un nuovo modello di sviluppo per la Sardegna

Uno degli elementi che decreteranno il talent chef vincitore? L'armonia del piatto presentato nell’abbinamento con uno dei vini di Cantina Mesa
Uno degli elementi che decreteranno il talent chef vincitore? L’armonia del piatto presentato nell’abbinamento con uno dei vini di Cantina Mesa

La Sardegna vanta un eccezionale patrimonio culturale e, in questo, l’evoluzione e l’affermazione della sua tradizione gastronomica possono rappresentare un elemento di prim’ordine da poter porre al centro di un nuovo modello di sviluppo per l’intera Regione. Una caratterizzazione identitaria capace di creare occupazione e ricchezza nel totale rispetto del territorio, della sua storia e della massima sostenibilità. Ed è proprio da questa considerazione che nasce l’iniziativa promossa da Cantina Mesa. L’iconica azienda vinicola fondata da Gavino Sanna nel Sulcis Iglesiente, forte di questa convinzione, ha deciso d’incoraggiare i giovani cuochi e ristoratori sardi determinati a sviluppare le proprie competenze ed il proprio impegno nel settore, attraverso un concorso che permetterà al vincitore di frequentare un Master di alta formazione presso l’Accademia Niko Romito, proposto con l’obiettivo di aumentare il patrimonio di competenze da poter restituire al territorio.

Alla ricerca del prossimo talent chef: seconda edizione per il Premio Mesa

Filetto di vitello al Buio Buio, come una volta: ecco il piatto del talent chef Gavino Piu, vincitore nel 2019
“Filetto di vitello al Buio Buio, come una volta”: ecco il piatto vincitore nel 2019

Di restituzione di un pezzo di sé al territorio si può parlare anche quando si fa riferimento a Cantina Mesa. Il sogno del suo fondatore, Gavino Sanna, il pubblicitario italiano più famoso e premiato, che ha voluto creare qualcosa di straordinario, unico e semplice: come la sua terra, per la sua terra. E a guidare la giuria chiamata ad assegnare il Premio Mesa 2020 sarà proprio Gavino Sanna in persona, affiancato da Giovanni Fancello, giornalista, gastronomo e scrittore, Ivan Paone, vice direttore de L’Unione Sarda, Anais Cancino, esperta sommelier e nota al grande pubblico sui principali social come @Wineteller, Albero Piras, sommelier de Il Luogo di Aimo e Nadia, ristorante due stelle Michelin di Milano. Una commissione ricca di personalità legate al territorio che rinnova dunque il suo impegno, dopo la proclamazione del vincitore del Premio Mesa 2019: Gavino Piu, dello Janas Restaurant di Alghero, che ha stupito i giurati con il suo “Filetto di vitello al Buio Buio, come una volta”, proposto in abbinamento al Carignano del Sulcis Riserva Buio Buio.

Il talent chef vincitore dell'edizione 2019 del Premio Mesa è stato Gavino Piu, dello Janas Restaurant di Alghero
Il talent chef vincitore dell’edizione 2019 del Premio Mesa è stato Gavino Piu, dello Janas Restaurant di Alghero

Come diventare il talent chef 2020 del Premio Mesa: tutto quel che serve sapere

Il bando per partecipare al Premio Mesa per talent chef scade il 19 ottobre
Il bando per partecipare al Premio Mesa scade il 19 ottobre

Per quanti interessati a partecipare, da segnalare che il bando per il Premio Mesa 2020 è indirizzato a giovani chef e ristoratori di età compresa tra i 20 e i 35 anni, attivi in Sardegna. Come per la prima edizione, le candidature dovranno pervenire in formato digitale, compilando il relativo modulo online entro e non oltre la scadenza del 19 ottobre prossimo. La giuria selezionerà quindi, tra le candidature regolarmente pervenute, i tre migliori profili, che saranno successivamente chiamati a sfidarsi in una prova pratica: la creazione di un piatto rappresentativo della loro idea di cucina regionale. Il vincitore, che dovrà distinguersi per originalità, piacevolezza, rappresentatività territoriale e armonia nell’abbinamento con uno dei vini di Cantina Mesa, verrà proclamato agli inizi di dicembre e succederà a Gavino Piu nel palmarès.

Sarà ancora guidata da Gavino Sanna la giuria che anche quest'anno decreterà il talent chef vincitore del Premio Mesa
Sarà ancora guidata da Gavino Sanna la giuria che anche quest’anno decreterà il talent chef vincitore del Premio Mesa
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER