https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top

Nasce la Vendemmia Tricolore: a Serralunga, i cru del Barolo si vestono di verde, bianco e rosso

Dello stesso argomento

BANNER

Una raccolta delle uve in tutto e per tutto nazionalpopolare, quella che andrà in scena tra i cru del Barolo dal 19 settembre all’8 novembre prossimi. Merito dell’Associazione Turistica Pro Loco di Serralunga, in concerto con il Comune di Serralunga. E così, ecco le migliori vigne delle menzioni geografiche ufficiali di una delle municipalità simbolo del bere bene piemontese che si vestiranno di verde, bianco e rosso per la Vendemmia Tricolore.

Nel comprensorio territoriale di Serralunga d'Alba nascono alcuni dei migliori Barolo
Nel comprensorio territoriale di Serralunga d’Alba nascono alcuni dei migliori vini piemontesi, Barolo su tutti

Tra natura e filari mito del Barolo: la Vendemmia Tricolore conquista Serralunga

La Vendemmia Tricolore è un nuovo percorso enoturistico tra i filari più pregiati di Serralunga d'Alba, con ogni cru che vedrà allestita una postazione con la descrizione del vigneto e le sue caratteristiche
La Vendemmia Tricolore è un nuovo percorso enoturistico tra i filari più pregiati di Serralunga d’Alba, con ogni cru che vedrà allestita una postazione con la descrizione del vigneto e le sue caratteristiche

Un nuovo percorso enoturistico tra i filari più pregiati, con ogni cru che vedrà allestita una postazione con la descrizione del vigneto e le sue caratteristiche morfologiche, le varietà presenti, le informazioni relative ai pregi e le caratteristiche organolettiche dei vini che ne derivano: questo sta alla base della Vendemmia Tricolore. Un’iniziativa che consentirà a tutti gli appassionati di enoturismo e di trekking di percorrere i sentieri e le capezzagne di Serralunga, non solo immergendosi in un’atmosfera unica a contatto con la natura, ma soprattutto assaggiando i migliori Barolo del territorio nelle rispettive cantine e nei locali della città, andando alla scoperta dei luoghi dove nascono le etichette mito. Le vigne migliori, infatti, saranno identificate e caratterizzate ognuna da una bandiera italiana che ne permetterà la visibilità anche da lontano. Con alcune mappe che saranno posizionate in vari punti d’interesse del paese e del centro storico affinché sia resa più facile la ricerca e l’individuazione degli appezzamenti maggiormente storici.

Appuntamento alla Sagra della Cugnà per il via ufficiale

Le migliori vigne delle menzioni geografiche ufficiali di uno dei comuni simbolo del bere bene piemontese si vestiranno di verde, bianco e rosso per la Vendemmia Tricolore
Le migliori vigne delle menzioni geografiche ufficiali di uno dei comuni simbolo del bere bene piemontese si vestiranno di verde, bianco e rosso per la Vendemmia Tricolore

L’inaugurazione dell’iniziativa (resa possibile grazie alla collaborazione con i produttori di Serralunga, la Tecnocementedil di Monforte d’Alba, ma soprattutto ad Alessando Masnaghetti, che ha reso disponibile la sua mappa con tutte le menzioni geografiche ufficiali e tutte le informazioni tecniche per la realizzazione dei pannelli informativi) è in calendario domenica 20 settembre, durante la tradizionale Sagra della Cugnà, che per l’edizione 2020 è confermata con il mercato dei prodotti tipici, artigianato ed agricoltura. Il centro storico di Serralunga sarà invaso da decine di bancarelle che proporranno le eccellenze del territorio, con la Cugnà (salsa d’uva, delizia della gastronomia piemontese) a far da traino alla giornata.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER