Dunque, è ufficiale: l’edizione 2021 di Prowein – la fiera internazionale numero uno del settore vitivinicolo – si fa più grande. Pardon, più large. Ed amplia la sua durata di tre giorni, preparandosi ad andare in scena dal 19 al 23 marzo, ovviamente nella cornice di Messe Düsseldorf.
Salute e sicurezza prima di tutto
Quali le ragioni? Come si legge nella nota diffusa proprio da Messe Düsseldorf, in base alle attuali disposizioni Covid-19 in materia di igiene e sicurezza, il prolungamento della durata garantisce uno dei requisiti centrali di sicurezza e allo stesso tempo permette di gestire in modo responsabile i flussi di espositori e visitatori della più importante e grande fiera mondiale per vini e liquori. Infatti, nel 2021 avranno accesso alla ProWein al massimo 10mila visitatori al giorno. La decisione s’inserisce nel solco di quanto già attuato nello scorso settembre con la rassegna Caravan Salon la maggiore fiera internazionale del camperismo. “Abbiamo dimostrato quanto siano importanti e fruttuose le fiere anche all’epoca del Covid”, ha affermato Erhard Wienkamp, managing director del settore fieristico della Messe Düsseldorf. E aggiunge: “È stata la prima fiera in tutta la Germania dopo la chiusura e si è rivelata un passo importante verso la normale ripresa dell’attività delle aziende. Il know-how acquisito può essere fruttato a vantaggio del settore internazionale del vino e degli alcolici per la ProWein, nell’interesse dei nostri clienti. Anche nelle attuali circostanze, i nostri utenti potranno ottenere un successo commerciale”.
Il concetto di igiene su misura
Sotto il titolo ProTaction la Messe Düsseldorf ha sviluppato un concetto globale di igiene e sicurezza. Oltre alla gestione dei flussi di visitatori, un elemento cardine è il rispetto della distanza di sicurezza, dell’igiene e dell’uso delle mascherine. Durante la ProWein i collaboratori della fiera, i ProTaction Guides, visiteranno i padiglioni e verificheranno il rispetto delle disposizioni. Il controllo della presenza dei visitatori può essere garantito limitando il numero dei visitatori ad un massimo di 10mila al giorno. Tutto questo è possibile grazie ai biglietti giornalieri individuali acquistati online. Non solo. Una misura efficace adottata recentemente è stata la registrazione di tutti i dipendenti degli espositori, incluso il personale addetto alla costruzione dello stand. Questa misura sarà attuata come elemento cardine del concetto di ProTaction Concept in occasione della ProWein 2021.
Prowein nel mondo
Mentre sono già in corso i preparativi di Prowein 2021 a Düsseldorf, vale la pena registrare anche gli aggiornamenti per le manifestazioni omonime dislocate in giro per il mondo in questa epoca pandemica. La ProWine São Paulo, originariamente prevista per il 20-22 ottobre 2020, è rinviata al prossimo anno. Diversa è la situazione in Cina: qui, come previsto, dal 10 al 12 novembre 2020 si terrà la ProWine a Shanghai. A differenza del Brasile, nella sede di Shanghai esistono linee guida e regole precise in base alle quali possono essere organizzati eventi. E si sono già registrati alcuni importanti organizzatori di padiglioni internazionali, tra cui il Ministero Federale dell’Alimentazione e dell’Agricoltura (Bmel) in collaborazione con l’Istituto Tedesco del Vino (Dwi), Viniportugal, Advantage Austria (Camera Federale Austriaca dell’Economia), Japan Sake and Shochu Makers Association e il Gruppo Gcf (Grands Chais de France). Questo è un segnale incoraggiante che mostra come dopo mesi d’inattività, il commercio del vino sia pronto a ripartire. Guardando infine alla prospettiva, nel calendario della ProWein sono la ProWine a Singapur, dal 2 al 5 marzo 2021, e la ProWine a Hong Kong, dal 12 al 14 maggio 2021.