La 29esima edizione di Merano WineFestival è posticipata a marzo 2021: con inizio il giorno 26 e gran finale il 30. Le nuove ordinanze per l’emergenza Covid-19 emanate in Alto Adige, infatti, sono giunte a vietare, a far data dal 19 ottobre prossimo e fino a fine novembre, tutti gli eventi pubblici con somministrazione di cibo e bevande. E sotto la scure delle nuove disposizioni è inevitabilmente finita anche la tanto attesa kermesse firmata da The WineHunter, Helmuth Köcher.

Appuntamento a marzo 2021 con The WineHunter
A dare l’annuncio ufficiale è proprio il patron, con un video in diretta da quello che da sempre è il cuore pulsante della manifestazione, la sala del Kursaal nel palazzo del Kurhaus. “Il periodo primaverile è un momento molto favorevole per Merano e dintorni”, sottolinea Helmuth Köcher. “Un momento di rinascita che vorremmo vivere insieme con i produttori e con tutti gli amici ed estimatori del WineFestival”.
In scena dal 6 al 10 novembre la versione digital di Merano WineFestival
Il WineFestival costretto, dunque, ad alzare bandiera bianca sull’evento fisico, che è stato spostato, nelle consuete location meranesi, dal 26 al 30 marzo 2021. Ma se l’appuntamento è solo rinviato, la kermesse non ha alcuna intenzione di fermarsi. Dal 6 al 10 novembre, infatti, a svolgersi sarà la versione digital della manifestazione sulla piattaforma WineHunter Hub, online proprio dai giorni scorsi. Attraverso il portale, a venire garantita sarà la presenza dei produttori wine&food, gli showcooking e numerosi eventi, trasmessi dal canale che già da tempo era pronto ad accogliere la manifestazione per coloro che non avessero potuto recarsi a Merano.
