https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top
  • Trade

Wine2Wine exhibition sarà solo online: confermato l’appuntamento digital

Dello stesso argomento

BANNER

L’ultimo Dpcm entrato in vigore il 26 ottobre per contrastare la nuova evoluzione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 dice stop non soltanto a cene e aperitivi, ma anche a un altro fondamentale asset per il mondo del vino: quello delle manifestazioni pubbliche. Se già l’altolà era scattato per la maggioranza di kermesse locali e sagre, a seguito delle disposizioni emanate in diversi contesti a livello regionale o provinciale, ora giunge anche la cessazione di ogni attività fieristica in presenza nel Paese, fino al 24 novembre prossimo. Questo significa anche il rimodularsi dell’appuntamento che avrebbe dovuto segnare la riapertura fisica di Veronafiere al vino: Wine2Wine exhibition.

Danese: “Un macigno su un settore già molto penalizzato”

Da sinistra: Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, presidente e direttore generale di Veronafiere organizzatore di Wine2Wine exhibition
Da sinistra: Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, presidente e direttore generale di Veronafiere

“La decisione del Governo di impedire lo svolgimento delle rassegne nazionali e internazionali, dopo aver già fermato i convegni e i congressi, piomba come un macigno su un settore già molto penalizzato”, esordisce in una nota condivisa dalla spa veronese il presidente Maurizio Danese. “È un fatto molto grave, perché il settore ha già perso da marzo a settembre il 70% del fatturato. Ora a questo si aggiungono i pesanti danni dovuti alla sospensione immediata. Molti quartieri, infatti, compreso il nostro, avevano iniziato gli allestimenti per le manifestazioni che si sarebbero dovute tenere a breve e per le quali erano stati predisposti anche ingenti investimenti in promozione e comunicazione”. Tra le kermesse coinvolte, per l’appunto anche Wine2Wine exhibition, format smart che sarebbe dovuto andare in scena “dal vivo” dal 22 al 24 novembre prossimi e per cui gli organizzatori avevano preventivato l’arrivo a Verona di 300 i buyer internazionali selezionati in collaborazione con Ice e provenienti dall’area Schengen.

Wine2Wine exhibition va in scena online

Per favorire l’incontro tra la domanda ed offerta, la piattaforma di Wine2Wine exhibition sarà aperta anche per le giornate successive alla data di chiusura della manifestazione, fino al 30 novembre
Per favorire l’incontro tra la domanda ed offerta, la piattaforma di Wine2Wine exhibition sarà aperta anche per le giornate successive alla data di chiusura della manifestazione, fino al 30 novembre

“Certo, fermare in Italia le attività fisiche significa rallentare ulteriormente le possibilità di ripresa per il nostro settore e per quelli che hanno nelle nostre rassegne un punto di riferimento importante per il loro business”, commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. La Spa veronese in questi mesi si era preparata, sia per affrontare in assoluta sicurezza tutti gli appuntamenti con uno specifico protocollo di prevenzione safebusiness, validato dalle autorità sanitarie, sia per integrare l’evento fisico con le nuove opportunità offerte dal mondo digitale. Ed è proprio al digital che si volge ora lo sguardo Veronafiere con le iniziative Wine2Wine exhibition (22-24 novembre), OperaWine, wine2wine business forum e B/Open (21-24 novembre) che si trasferiscono online, andando in scena esclusivamente sul web. “Sarà possibile quindi l’interazione tra produttori ed operatori, partecipare a degustazioni online e a tutti i convegni workshop ed eventi già previsti con modalità a distanza”, spiegano gli organizzatori. “Per favorire l’incontro tra la domanda ed offerta, la piattaforma sarà aperta anche per le giornate successive alla data di chiusura della manifestazione, fino al 30 novembre, prolungando così gli incontri e gli appuntamenti tra espositori e operatori e buyer italiani ed esteri”. Rimane, invece, tutto invariato (salvo imprevisti dell’ultimo momento, come è d’uso nel calendario estero per gli appuntamenti del vino targati Veronafiere, che attualmente prevedono Wine To Asia a Shenzhen (20 e 21 novembre), in presenza, e Vinitaly Russia a Mosca e San Pietroburgo, in modalità ibrida.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER