https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection
  • top

L’Italia s’è desta con Signorvino: la street art di Teo KayKay incontra il mito Giulio Ferrari

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Arte e vino: un binomio che lo street artist italiano Teo KayKay sa coniugare alla perfezione. Lo fa con i suoi ferri del mestiere: bombolette, pennarelli e tanti colori. Trasportando la sua arte sulle bottiglie di vino: anzi, meglio sarebbe dire sulle bollicine. Dalla sua mano e dalla sua creatività, infatti, nascono opere che colpiscono e affascinano tutti gli appassionati e non solo. Ed è per questo che Signorvino ha deciso di arruolarlo per un progetto che, in questo periodo di crisi e difficoltà dovuta alla pandemia, vuole lanciare un segnale di speranza a tutta l’Italia. 

L’esclusiva limited edition griffata Teo KayKay

Dal prossimo 13 novembre, sull’e-commerce di Signorvino saranno disponibili alcune bottiglie dell’iconico Giulio Ferrari decorate da Teo KayKay con colori e disegni che si rifanno alla bandiera italiana: un’esclusiva limited edition, in soli 30 pezzi. “L’italianità deve essere un valore che oggi più che mai è in grado di farci sentire uniti e, speriamo ancora, orgogliosi”, spiega Federico Veronesi, general manager dell’enocatena. “Giulio Ferrari è sicuramente lo spumante italiano più prestigioso al mondo. Un’etichetta per le feste, una bottiglia destinata ad essere un regalo di Natale speciale, unico e dal forte spirito patriottico”.

Il messaggio di Signorvino: “Credere nella ripresa”

"Quello tra Teo KayKay e Giulio Ferrari è un connubio fra arte e vino che abbiamo voluto dedicare al nostro tricolore per un progetto che speriamo possa essere un messaggio positivo al nostro paese" (Federico Veronesi)
“Quello tra Teo KayKay e Giulio Ferrari è un connubio fra arte e vino che abbiamo voluto dedicare al nostro tricolore per un progetto che speriamo possa essere un messaggio positivo al nostro paese” (Federico Veronesi)

“Siamo tutti preoccupati per la situazione che stiamo vivendo”, aggiunge Veronesi, “sia a livello sanitario sia economico. Abbiamo voluto mettere in relazione un esempio di arte moderna e italiana, Teo KayKay, con un’azienda simbolo della produzione vinicola del belpaese”.

“Un connubio fra arte e vino che abbiamo voluto dedicare al nostro tricolore, per un progetto che speriamo possa essere un messaggio positivo al nostro paese che non può arrendersi e che deve credere nella ripresa”.

Soprattutto le grandi realtà devono essere mosse da un grande senso di responsabilità, proprio come sta concretamente dimostrando l’enocatena 100% italiana.

Signorvino in questi mesi ha continuato ad investire, abbiamo due prossime aperture a breve su Milano e quindi numerose assunzioni imminenti”.

“Facciamo il possibile per dare il nostro contributo, non soltanto in senso aziendale ma verso la collettività”.

Calici alzati, allora: anche durante questo periodo di lockdown, pronti a brindare da casa a ogni buona notizia.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER