https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • top
  • Trade

Luca Cuzziol alla guida di Club Excellence

Dello stesso argomento

Club Excellence ha un nuovo numero uno. L’assemblea plenaria della realtà più esclusiva della distribuzione di vini e distillati, associazione che riunisce 18 tra le più importanti società impegnate nell’import e nella movimentazione dei prodotti nell’Horeca italiano, si è riunita giovedì 5 novembre per il rinnovo delle cariche del proprio Cda e la nomina del nuovo presidente. La scelta è ricaduta su Luca Cuzziol, amministratore unico di Cuzziol GrandiVini. Ad affiancarlo i membri dell’attuale consiglio d’amministrazione: tutti confermati, Christian Bucci (Les Caves de Pyrene), Alessandro Sarzi Amadé (Sarzi Amadé), Pietro Pellegrini (Pellegrini) e Massimo Sagna (Sagna).

Nel segno della continuità: il passaggio di testimone da Massimo Sagna a Luca Cuzziol

Luca Cuzziol, amministratore unico di Cuzziol GrandiVini, prende da Massimo Sagna il testimone della presidenza di Club Excellence
Luca Cuzziol, amministratore unico di Cuzziol GrandiVini, riceve da Massimo Sagna il testimone della presidenza di Club Excellence

Classe 1967, Luca Cuzziol è al timone dell’azienda di famiglia, con sede a Santa Lucia di Piave in provincia di Treviso, sin dalla sua costituzione. Il neopresidente, tra i fondatori di Club Excellence al momento della sua nascita nel 2012, succede a Massimo Sagna alla guida di una realtà attorno alla quale gravitano 1.400 agenti e quasi un migliaio di produttori. “Sono davvero onorato per questa nomina”, il primo commento di Cuzziol. “Per prima cosa voglio ringraziare chi mi ha preceduto in questi anni, Massimo Sagna, che è stato il primo presidente di Club Excellence e ha portato avanti un lavoro impegnativo e costruttivo. Ma ciò che mi rende se possibile ancora più orgoglioso, è la riconferma del consiglio di amministrazione, di cui faccio parte, nel suo complesso: rappresenta un segnale della bontà del lavoro che abbiamo svolto sino ad ora e soprattutto della fiducia reciproca e della coesione presente all’interno di Club Excellence. Un aspetto che ci accomuna e che reputo non scontato, considerando che le nostre rispettive realtà possono trovarsi ad essere concorrenti sul mercato”. 

“Mantenere i nervi ben saldi”

Tra gli obiettivi di Luca Cuzziol, quello di proseguire in continuità con la linea della passata presidenza:

“Il nostro obiettivo è come sempre quello di operare in modo coerente ed etico attraverso una continua attività di formazione nei confronti degli agenti e di tutti i nostri clienti per incrementare la cultura intorno al mondo del vino”.

Il distributore non rappresenta un passaggio in più all’interno della filiera del vino, ma una figura centrale che gestisce la delicata fase della logistica e consente di diffondere la conoscenza di nuove produzioni grazie alla profonda esperienza costruita negli anni”.

“Stiamo attraversando un periodo storico molto difficile e delicato”, conclude il neo presidente di Club Excellence. 

È necessario mantenere i nervi ben saldi e fare sistema all’interno del settore senza cedere a facili, quanto scorrette, scorciatoie. Noi faremo la nostra parte sostenendo le parti deboli del settore senza speculazioni. Solo uniti e insieme – produttori, distributori, agenti e settore Horeca – riusciremo a superare questa crisi”.    

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER