Una nuova partnership per sviluppare un solido programma di valorizzazione e affermazione del vino abruzzese nei mercati esteri: è questo l’obiettivo dell’intesa siglata da Edoardo Freddi International, dinamica azienda italiana di export management del settore vino, e Gruppo Codice Citra, la più importante realtà vitivinicola abruzzese. L’accordo disciplina l’ingresso delle etichette Codice Citra e Casal Thaulero nel portfolio della Edoardo Freddi International, garantendo una gestione coordinata, insieme alla divisione commerciale e al reparto marketing e comunicazione dei due marchi, delle strategie di vendita, sia per l’Italia sia per l’estero, della definizione dei modelli commerciali, dell’identificazione dei prodotti e dei partner sui mercati, al fine di strutturare un solido programma di sviluppo nel mondo.
I protagonisti dell’importante intesa

Ma chi sono i protagonisti della nuova partnership che vuole portate le produzioni made in Abruzzo tra le élite del vino mondiale? Prima azienda italiana di export management del settore, Edoardo Freddi International è una società che mette a disposizione un approfondito know-how delle dinamiche e delle tendenze dei diversi mercati, canali e clienti e fornisce un servizio alle aziende partner puntando alla leadership per la commercializzazione nel settore enologico. Con le sue 3mila famiglie di soci, più di 6mila ettari di vigneti coltivati e oltre 40 milioni di euro di fatturato, invece, Codice Citra è oggi la più importante struttura vitivinicola d’Abruzzo e una delle più rilevanti d’Italia. Una realtà fortemente legata al territorio, come suggerisce il nome stesso. “Citra” e “Ultra”, infatti, erano due avverbi latini, identificativi dei Principati in cui risultava suddiviso l’Abruzzo nelle carte geografiche del Regno dei Borboni e dello Stato Pontificio, risalenti al diciassettesimo secolo. Un nome che rimanda a un’antica sapienza vitivinicola che nel chietino si perde nella notte dei tempi. Casal Thaulero, da anni parte del Gruppo Citra, è stata una delle prime cantine a imbottigliare ed esportare i vini abruzzesi e prende il nome dalla storia e dalla tradizione legata alla famiglia Thaulero, precursori della vitivinicoltura a partire già da inizi dell’Ottocento.

Edoardo Freddi su Codice Citra: “Responsabili nel mondo dell’eccellenza d’Abruzzo”

“Questa partnership ci rende molto orgogliosi. Codice Citra è un’azienda fra le più significative del panorama vinicolo italiano, cresciuta molto negli ultimi anni anche grazie al supporto enologico di Riccardo Cotarella”, sottolinea Edoardo Freddi. “Ne consegue, quindi, anche una grande responsabilità per ciascuno dei nostri collaboratori: quella di rappresentare in tutto il mondo tali eccellenze produttive e, con esse, l’intera regione Abruzzo e i suoi vini. Ci impegneremo al massimo e prontamente per supportare Codice Citra e Casal Thaulero nell’implementazione delle loro vendite perché siano così sempre più protagonisti nei vari mercati”. A fargli eco le parole di Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra: “Crediamo molto in questa collaborazione e siamo convinti che la Edoardo Freddi International rafforzerà la struttura vendite del Gruppo Codice Citra in tutto il mondo, lavorando in sinergia con il nostro reparto commerciale e marketing per poter crescere insieme e promuovere al meglio i vini abruzzesi e la nostra regione”. Dall’incontro tra due organizzazioni rilevanti del settore vino, che negli ultimi anni si sono distinte per il loro modello di business e per la loro capacità di crescita costante nel tempo, non potrà che nascere un piano di sviluppo che creerà valore e aggiungerà un ulteriore tassello a una strategia tesa a presiedere i più importanti mercati internazionali.