Arriva un’importante novità dal castello simbolo di Montalcino: dopo oltre 40 anni di storia e con circa 20 milioni di bottiglie di Brunello vendute in tutto il mondo, è tempo di una nuova avventura per Banfi. La storica cantina guidata da Cristina Mariani-May lancia un’iniziativa destinata a cambiare ancora, per i 40 anni a venire, il mondo del rosso più famoso di Toscana: nasce il Banfi Brunello Ambassador Club.

Banfi Brunello Ambassador Club: un omaggio ai partner di 40 anni di successi

Il Club, che ancora una volta conferma il ruolo determinante di Banfi nel tessuto sociale ed economico montalcinese, rende omaggio a uno dei prodotti iconici del made in Italy. Accoglierà una ristretta selezione di partner dell’azienda, il cui contributo pionieristico al successo del Brunello è stato talmente significativo da farne dei veri e propri “ambasciatori”. Sarà un’iniziativa che partirà in Italia nel corso del 2021, ma che presto allargherà i propri orizzonti, aprendo le braccia per accogliere altri ambassador da tutto il mondo. Si tratta di protagonisti grandi e piccoli, noti o meno celebrati, che, a partire dal lontano 1978, anno della fondazione di Banfi e dell’inizio di quella storia di successi che continua da più di 40 anni, credettero, con passione, entusiasmo e un pizzico di coraggio, in questo innovativo, visionario e per certi versi irripetibile progetto imprenditoriale dei fratelli Mariani. Uomini, donne e aziende della ristorazione, della somministrazione e della vendita che, fin da principio, hanno dimostrato fiducia e stima nella produzione targata da quello che oggi è uno dei simboli più riconosciuti di Montalcino, contribuendo per suo tramite alla crescita del marchio Brunello in Italia e nel mondo.
