https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

“Gli anni più Rosa della nostra vita”: il Natale di Zeni1870

Dello stesso argomento

BANNER

Non solo fiocchi di neve, ma una pioggia di soffici e delicati petali rosa. È una sfumatura di Natale differente quella proposta per il 2020 da Zeni1870. Una celebrazione dai toni decisamente rosati, con cui la storica winery boutique di Bardolino sceglie di condurre in un viaggio alla riscoperta delle sue radici gardesane. Lo fa puntando i riflettori sulla tipologia più caratterizzante il vino in riva al Benàco e attraverso un prezioso cofanetto, inedito omaggio alla femminilità. Dal packaging innovativo ed accattivante, “Gli anni più Rosa della nostra vita” si presenta, infatti, come un raffinato ricamo di haute couture, idea regalo perfetta da suggerire, elegante cadeau da mettere sotto l’albero, storia tutta da raccontare.

È una sfumatura di Natale differente quella proposta per il 2020 da Zeni1870. Una celebrazione dai toni decisamente rosa, con cui la storica winery boutique di Bardolino sceglie di condurre in un viaggio alla riscoperta delle sue radici gardesane
È una sfumatura di Natale differente quella proposta per il 2020 da Zeni1870. Una celebrazione dai toni decisamente rosati, con cui la storica winery boutique di Bardolino sceglie di condurre in un viaggio alla riscoperta delle sue radici gardesane

“Gli anni più Rosa della nostra vita”: cinque sfumature di un’unica identità

Cinque differenti interpretazioni in rosa, con quattro Doc e una Igt, per cinque donne diverse
Cinque differenti interpretazioni in rosa, con quattro Doc e una Igt, per cinque donne diverse

Quello della famiglia Zeni è racconto di un “Mondo piccolo” capace di farsi grande. È cronaca, dal 1870, dell’impegno di Bartolomeo, capostipite impegnato nella commercializzazione di olio, pesce e vino dei paesi rivieraschi del Garda. È narrazione del passaggio di testimone al figlio Gaetano, che ne continua l’attività. È la svolta che passa da Nino Zeni, quarta generazione della famiglia e padre di Fausto, Elena e Federica che oggi portano avanti la cantina. Negli anni ’60, infatti, è lui a decidere di spostare la sede produttiva da Bardolino alle colline soprastanti, intuendo l’importanza di valorizzarne il terroir. Un’identità produttiva che il nuovo cofanetto “Gli anni più Rosa della nostra vita” rimarca: Zeni1870, infatti, è tra le pochissime realtà del Garda a vantare ben cinque differenti interpretazioni tra i rosati, con quattro Doc e una Igt. Cinque, numero magico che si riaffaccia. Cinque sono, innanzitutto, i rosati di differente interpretazione, per altrettante donne dalla marcata personalità, lungo il corso di cinque decadi. Il cinque, poi, ritorna andando al cuore della winery boutique in riva al Garda: Fausto, Elena e Federica Zeni sono, infatti, la quinta generazione a guidarla. Sottolinea Elena:

La molteplicità e la varietà delle referenze ci ha sempre caratterizzato. A prima vista potrebbe apparire come dispersivo, ma in realtà è essenza stessa della nostra cantina e del modo di concepire il vino così come ce l’ha tramandato nostro padre, Nino Zeni”.

Cinque bottiglie, dunque, rese ancor più preziose dai talloncini in differenti tonalità pastello che invitano, anche in tempi di distanze di sicurezza, alla convivialità e a brindisi celebrativi: come i cinque wine charms inclusi nella confezione, raffinati segnabicchiere realizzati rigorosamente a mano per Zeni1870 e in edizione limitata da Artefatto62, bottega artigiana di Bardolino.

Viaggio nel tempo, omaggio “en rose” alla donna

“I trend di mercato premiano sempre di più questa tipologia, ma il rosa è un colore che appartiene da generazioni alla nostra cantina“.

“Abbiamo lavorato a lungo per trovare un’idea originale ma nello stesso tempo molto rappresentativa della nostra identità”, spiega Elena Zeni. “E questo prezioso cofanetto ne vuole essere sintesi perfetta”. Ecco, allora, il viaggio a ritroso nel futuro di Zeni1870. Un particolarissimo racconto di Natale che prende il via dipanandosi tra gli anni ’70, ispirato alla “Ragazza della porta accanto” con il rappresentativo simbolo in rosa del Chiaretto Classico Doc, il decennio 1980, con la variante Vigne Alte, frutto di ricerca e selezione, prima evoluzione di questa tipologia che si ispira ad una femminilità più ricercata e all’idea di una donna più matura e sicura di sé, e il 1990, con il Rosato Marogne Igt Veronese, affinato in legno, dal carattere deciso e un po’ fuori dagli schemi, omaggio a una donna libera che rivendica sé stessa in maniera anticonformista, proprio come “Pretty Woman”, cui si ispira.

Un cammino che poi volge lo sguardo al domani, passando dall’inaugurazione di un nuovo millennio, anche per il vino, che con il Chiaretto Spumante Brut Doc si fa decade dalle mille bollicine, briose sfumature di rosa, glam e lustrini: un sinonimo di festa e socialità, dove la donna Zeni1870 è veramente “The queen of the party”. Infine, il 2020, tempo di avanguardia, in primis produttiva, con il Chiaretto in anfora Doc che è tensione tra recupero della tradizione e spinta visionaria: un vino concepito per unire passato e futuro, da abbinare alla generazione delle “Millenial Girls”, ma sempre nel segno di una “vie en rose”.

Il cofanetto “Gli anni più Rosa della nostra vita”: un raffinato ricamo di haute couture, idea regalo perfetta da suggerire, elegante cadeau da mettere sotto l’albero, storia tutta da raccontare.
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER