https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection
  • top

United Growers: l’omaggio green di Nicolas Feuillatte ai suoi 5mila vigneron

Dello stesso argomento

BANNER

5mila viticoltori, uno storico nome a riunirli tutti: Nicolas Feuillatte. Il marchio di Champagne numero uno in Francia e tre al mondo per vendite, espressione di un modello cooperativo unico nel suo genere e dal savoir-faire incomparabile, sceglie di omaggiare gli uomini e le donne che quotidianamente rendono grande il brand grazie al loro impegno tra le vigne. Svelata United Growers, nuova speciale confezione 100% green che celebra il valore e la passione dei viticoltori Nicolas Feuillate. Ed è una sorta di ritorno alle origini per la celebre Maison di Chouilly, la cui nascita agli inizi degli anni ’70 è stato frutto proprio dell’incontro di due visionari dal differente passato, l’audace uomo d’affari Nicolas Feuillatte e il pioniere vigneron Henri Macquart, ma capaci di creare insieme un marchio d’eccellenza oggi nel cuore dei consumatori di tutto il mondo.

United Growers è la nuova speciale confezione 100% green che celebra il valore e la passione dei 5mila viticoltori Nicolas Feuillate
United Growers è la nuova speciale confezione 100% green che celebra il valore e la passione dei 5mila viticoltori Nicolas Feuillate

L’omaggio eco-responsabile ai vigneron Nicolas Feuillate

È un’innovativa narrazione della propria filosofia e di un savoir-faire unico, quello che Champagne Nicolas Feuillatte ha scelto di sviluppare attraverso la grafica delle nuove confezioni United Growers. Un omaggio eco-responsabile ai vigneron, gli uomini e le donne che ogni giorno scendono in campo, lavorando tra i filari. Quello che è trasmesso è un messaggio in cui emerge l’importanza fondamentale del fattore umano e la missione di una Maison che vuole raccontare il lusso attraverso emozioni e condivisione. Se lo Champagne è un prodotto eccezionale, infatti, lo è anche in quanto nasce in un territorio magico: un Patrimonio dell’Umanità Unesco esaltato dal lavoro manuale, la passione e la dedizione dell’uomo.

Un ritratto collettivo: le immagini di Michel Jolyot

L'iniziativa United Growers nasce dal ritratto collettivo scattato dal fotografo champenois Michel Jolyot ai vigneron Nicolas Feuillatte
L’iniziativa United Growers nasce dal ritratto collettivo scattato dal fotografo champenois Michel Jolyot ai vigneron Nicolas Feuillatte

Il progetto firmato Nicolas Feuillatte nasce con il meraviglioso ritratto collettivo realizzato dal fotografo Michel Jolyot, non meno champenois, che ha percorso tutta l’area di Denominazione della Champagne per incontrare i protagonisti che coltivano i 2.100 ettari di vigne dove sono raccolte le uve delle pregiate cuvée della Maison. Il compito affidato all’artista: fermare un sorriso, un’espressione, uno sguardo dei vigneron attraverso uno scatto. La scorsa estate, poi, i ritratti sono stati esposti su ampi cartelloni, sparsi nel territorio, accompagnati dallo slogan: “Notre destin se cultive ensemble” (“Il nostro destino si coltiva insieme”). Oggi, l’iniziativa e l’omaggio sbarcano anche sulle nuove confezioni United Growers, che si fondano su un concetto universale che punta ad amplificare il primo: “Notre destin se cultive ensemble durablement” (“Il nostro destino si coltiva insieme nel tempo”).

Il primo austuccio 100% riciclabile in Champagne

United Growers enfatizza l’importanza dei valori contemporanei di rispetto dell’ambiente e di un comportamento totalmente etico, anche nel mondo del lusso
United Growers enfatizza l’importanza dei valori contemporanei di rispetto dell’ambiente e di un comportamento totalmente etico, anche nel mondo del lusso

È un più ampio e diffuso messaggio internazionale, infatti, quello ad essere lanciato. Per la prima volta sull’astuccio di uno Champagne, l’etichetta “Info Tri” è apposta con indicazioni chiare sullo smaltimento dell’imballaggio, pur conservando tutto il fascino e l’appeal della confezione esclusiva di un prodotto d’eccellenza. La componente green, così, enfatizza l’importanza dei valori contemporanei di rispetto dell’ambiente e di un comportamento totalmente etico, anche nel mondo del lusso. La nuova confezione speciale, difatti, è riciclabile al 100% e ha due livelli di contenimento sull’impatto ambientale: è un imballaggio con un peso ridotto del 20% da un parte, quindi consente una riduzione di rifiuti presso il consumatore, dall’altra semplifica anche il procedimento di pulitura e il riciclo della confezione, grazie alla riduzione di inchiostro e vernici.

Una bollicina iconica Nicolas Feuillate per un progetto simbolo

Ad accompagnare la nuova confezione 100% green il simbolo della Maison: il Nicolas Feuillate Réserve Exclusive Brut
Ad accompagnare la nuova confezione 100% green il simbolo della Maison: il Nicolas Feuillate Réserve Exclusive Brut

All’interno della confezione United Growers, Nicolas Feuillate ha scelto di dare spazio allo Champagne simbolo della Maison: il Réserve Exclusive Brut. Fresco e dinamico, è il risultato di un armonioso assemblaggio composto da 20% Chardonnay, che dona l’eleganza e la finezza, da 40% Pinot Noir, che assicura la rotondità e la struttura, e da 40% Meunier, che garantisce il carattere fruttato, sottile e delicato. Il Réserve Exclusive Brut è la bollicina icona della cooperativa di Chouilly perché capace di esprimere perfettamente lo stile di Nicolas Feuillatte. L’etichetta rappresenta, inoltre, l’intera Denominazione, dove ogni parte della regione rivela un risultato glorioso: leggero, fresco e vibrante, dall’aroma fruttato intenso ed espressivo, in questo Champagne – dove l’invecchiamento, di quattro anni, apporta una maturità accattivante che ne perfeziona stile e consistenza – note di pera matura e albicocca si fondono e si intrecciano in una seducente fusione tra le delicate bollicine.

BANNER
banner
banner
BANNER