Prosegue la marcia di Signorvino, nonostante una situazione innegabilmente difficile per tutti, quasi drammatica se si parla di ristorazione. L’enocatena di negozi specializzati di vino del Gruppo Calzedonia annuncia l’arrivo del 19esimo punto vendita. Un locale che aprirà le proprie porte a Roma, venerdì 27 novembre, nel Centro Commerciale Maximo in via Laurentina. Come annunciato da tempo, proseguono dunque gli investimenti di Signorvino, che ribadisce, ancora una volta, il suo credo nel made in Italy quale riconosciuto patrimonio per il mondo e perno di una rinascita.
Il taglio del nastro a Roma: “Un messaggio positivo a consumatori e imprenditori”

Sarà, dunque, il Centro Commerciale Maximo in via Laurentina, nella capitale, il palcoscenico di un nuovo taglio del nastro per Signorvino. L’inaugurazione del punto vendita si prefigge l’obiettivo di essere vicini al consumatore anche in questa fase complicata. È un target sempre più eterogeneo di clienti quello cui l’enocatena si rivolge, amanti del vino ed appassionati, ma anche neofiti, con cui vuole condividere una selezione ricercata di etichette di vino 100% italiano alla portata di tutti. “Oltre all’importanza strategica per Signorvino di essere presenti nella capitale, speriamo di poter dare messaggio positivo a consumatori ed imprenditori”, sottolinea Federico Veronesi, general manager Signorvino e parte della proprietà del Gruppo.
“Investire e continuare a credere nel made in Italy in un momento così drammatico siamo sicuri che possa avere anche una valenza etica e sociale, oltre ad un concreto riscontro economico”.

La reattiva evoluzione a un metodo di lavoro e di business basato sull’omnicanalità e sulla possibilità di scegliere fra opzioni di acquisto in store ed online, con delivery ed asporto, dimostra la volontà del gruppo di reagire alla situazione che l’intero Paese sta vivendo e l’assoluta determinazione nel non voler lasciare a casa nessun dipendente, dagli uffici centrali ai singoli locali. Il servizio degli esperti della catena e l’importante funzione di assistenza dei Wine Specialist durante la fase di scelta della bottiglia, la comunicazione ed il racconto delle referenze, rimangono infatti una colonna portante della proposta dell’enocatena, oltre che un modo per continuare a stare vicini, anche da remoto, ai propri clienti.
Il manifesto per Natale di Signorvino
Una vicinanza al consumatore che assume, per il Natale, la forma di un manifesto, che esorta a festeggiare in tutta sicurezza, ma celebrando con un calice di vino in più, per supportare da casa (grazie al servizio offerto da Deliveroo) quel mondo del vino che sta provando a rialzarsi nonostante lo stop imposto al suo canale di elezione per le vendite: la ristorazione. Ecco, allora, il suggerimento di Signorvino ai suoi clienti:
Il Natale arriva anche quest’anno. Quasi una rassicurazione, dopo un anno terribile, colmo di incertezze, un periodo che nemmeno la mente più fantasiosa avrebbe potuto immaginare fino a qualche mese fa.

Signorvino vuole esortare i suoi clienti ed i consumatori a festeggiare con i propri cari, non rinunciare ad un momento di condivisione, seppur cauto, durante le feste che dobbiamo provare a celebrare come ogni anno.
“Bevi (ir)responsabilmente” con un calice di vino italiano per sostenere l’intero indotto del nostro Paese, è questo il messaggio che Signorvino vuole comunicare ai propri clienti: ordina la cena e procurati le bottiglie più adatte per accompagnarla, è l’occasione giusta per bere un bicchiere un più, considerando che lo spostamento più lungo sembrerà essere quello dalla cucina alla camera da letto.