https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Story
  • top

Nasce MamaBlip: un’esperienza di italianità a 360°

Dello stesso argomento

Mentre l’Italia intera si ferma, qualcuno non si lascia dare per vinto. Certo, non vengono meno le difficoltà, l’economia che rallenta e una serie infinita di disagi con i quali abbiamo dovuto fare i conti. Ok, ma le idee, quelle no, non posso fermarsi. Ed ecco che, dal crogiolo culturale e comunicativo di Filippo Bartolotta, noto wine educator, e dell’imprenditrice creativa Vanessa Held, nasce MamaBlip, un vero e proprio hub virtuale dove la bellezza dell’enogastronomia italiana calza una veste diversa e riesce a far “sedere a tavola” persone vicine e lontane, creando una rete comunicativa sulla quale la nostra Bell’Italia continua a bere e a mangiare di gusto.

Una piazza virtuale per la nuova era della convivialità

Filippo Bartolotta non è certo nuovo nel ruolo di ambasciatore della cultura enogastronomica italiana. Ma con MamaBlip compie un passo verso nuovi orizzonti
Filippo Bartolotta non è certo nuovo nel ruolo di ambasciatore della cultura enogastronomica italiana. Ma con MamaBlip compie un passo verso nuovi orizzonti

Filippo Bartolotta non è certo nuovo nel ruolo di ambasciatore della cultura enogastronomica italiana. Di fatto, già con i progetti MamaFlorence, la scuola di cucina nel centro storico di Firenze, e Le Baccanti Tours, una delle principali agenzie di viaggi ed eventi in Italia, ha creato un flusso di comunicazione esperienziale molto forte, che da anni riscuote grande attenzione. Ma MamaBlip è qualcosa di più. Rappresenta un vero e proprio portale dove le persone possono diventare spettatori e protagonisti, dove il reale incontra il virtuale, dove il made in Italy è re indiscusso e venerato sovrano.

MamaBlip: molto più di un blog o di un e-shop

L’expertise di MamaBlip si distacca totalmente dal concetto freddo e distante del blog o dell’e-commerce: il filo comunicativo e conoscitivo con esperti, chef, sommelier, giornalisti e con i prodotti utilizzati in food experience e wine lesson è diretto
L’expertise di MamaBlip si distacca totalmente dal concetto freddo e distante del blog o dell’e-commerce: il filo comunicativo e conoscitivo con esperti, chef, sommelier, giornalisti e con i prodotti utilizzati in food experience e wine lesson è diretto

In MamaBlip l’esperienza è diretta e multifunzionale, grazie anche alla potenza del video quale veicolo di comunicazione, con il quale gli utenti possono scoprire ricette, imparare e divertirsi, acquistare prodotti ed anche vere e proprie experience che li porteranno ad un reale “toccar con mano” i prodotti, le ricette, i vini e i protagonisti di questa straordinaria cultura che rende grande il Bel Paese. L’expertise di MamaBlip si distacca totalmente dal concetto freddo e distante del blog o dell’e-commerce: il filo comunicativo e conoscitivo con esperti, chef, sommelier, giornalisti, ma anche con i prodotti utilizzati in food experience e wine lesson è diretto, aiutando la promozione delle eccellenze nostrane e la diffusione della cultura tricolore. Alla base della storia di MamaBlip, infatti, ci sono la condivisione e la convivialità: e quale miglior momento, se non l’attuale, per connettersi con questa fetta di sapere che parla del meglio dell’italianità. 

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER