https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top
  • Trade

Veronafiere Plus conferma: il futuro delle fiere è (anche) digitale

Dello stesso argomento

BANNER

Digitale sempre più parte integrante delle fiere. Dopo i successi di Milano Wine Week, capofila dell’ibridazione di online ed esperienza fisica tra le manifestazioni italiane, e di Merano WineFestival, con la sua edizione andata in scena sul web in attesa di tornare a brindare dal vivo alla Kurhaus, giungono ora a dimostrarlo anche i dati di Veronafiere Plus (VF+), la piattaforma online di Veronafiere che dal 21 al 24 novembre ha ospitato tre eventi dedicati al mondo del vino e del biologico: wine2wine digital edition nelle declinazioni di Business Forum ed Exhibition, Operawine e B/Open. E se di conferme ci fosse bisogno, i numeri della kermesse veronese parlano di oltre 5mila operatori da 97 nazioni e 200 giornalisti specializzati collegati nel corso delle quattro giornate live e fino al 30 novembre, data ufficiale di chiusura della piattaforma partecipando al calendario di webinar, incontri e degustazioni, o consultando i cataloghi e i profili virtuali degli espositori, per poi prendere contatto in videochat con le aziende.

Oltre 5mila operatori da 97 nazioni e 200 giornalisti specializzati collegati nel corso delle quattro giornate live e fino al 30 novembre: questi i numeri sviluppati da Veronafiere Plus con gli eventi dedicati al mondo del vino e del biologico
Oltre 5mila operatori da 97 nazioni e 200 giornalisti specializzati collegati nel corso delle quattro giornate live e fino al 30 novembre: questi i numeri sviluppati da Veronafiere Plus con gli eventi dedicati al mondo del vino e del biologico andati in scena

L’esperimento di wine2wine digital edition e delle kermesse “sorelle”

Aggiornamento professionale, approfondimento e networking hanno affiancato alla pari il business. 208, infatti, le sessioni formative trasmesse in streaming, la maggior parte live, con 300 speaker coinvolti. In 1.500 hanno seguito sulla piattaforma e in chiaro sul sito di Vinitaly, l’International Summit sul futuro del vino e sulle sfide del prossimo decennio, che ha aperto sabato 21 novembre wine2wine digital edition. Le visualizzazioni degli eventi, complessivamente, sono state oltre 20mila. Numerosi anche i contatti sul fronte b2b: 40mila i messaggi scambiati nelle chat e 1.550 gli incontri registrati, cui hanno preso parte anche 280 buyer internazionali selezionati da Veronafiere e da Ice Agenzia.

Aggiornamento professionale, approfondimento e networking ad affiancare il business: questo il domani di Veronafiere Plus
Aggiornamento professionale, approfondimento e networking ad affiancare il business: questo il compito di Veronafiere Plus

Il domani di Veronafiere Plus

Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, non può che dirsi soddisfatto dai numeri conseguiti dalla nuova kermesse:

“I risultati ottenuti da Veronafiere Plus confermano le grandi potenzialità degli strumenti digital più evoluti”.

“Quest’anno abbiamo dovuto accelerare sul processo di digitalizzazione, sul quale stavamo già investendo, con un orizzonte temporale più a medio termine”.

“Questo ci ha spinto a sviluppare e migliorare una piattaforma per riunire le filiere di prodotto e i loro operatori da qualunque parte del mondo con iniziative di business e formazione. È il primo passo di quello che sarà il futuro delle fiere, in cui le manifestazioni in presenza resteranno comunque centrali, ma saranno integrate dalle nuove possibilità offerte dal digitale, con community attive 365 giorni all’anno”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER