Fresco, profumato, solare: l’ideale per portare un po’ d’estate anche nei freddi giorni invernali. Ma soprattutto, un vino che fa bella figura e non alleggerisce il portafoglio. Perché se è facile fare colpo con nomi altisonanti, un po’ più difficile è individuare perle enologiche meno famose ma in grado di regalare altrettante soddisfazioni. E proprio questo è Carinda, un’etichetta della cantina siciliana Assuli con tutte le carte in regola per imporsi senza timore tra i vini da mettere in tavola ad un prezzo non proibitivo.
Carinda 2019: il vino premiato che non alleggerisce il portafoglio

Di cosa stiamo parlando è presto spiegato: Carinda è Insolia 2019 vinificato in purezza. 100% biologico, si caratterizza innanzitutto per quel che ne è la notevole finezza. Ma anche per aver fatto recentemente molto parlare di sé: proprio a Carinda, infatti, è stato assegnato il Premio Qualità Prezzo di Berebene 2021. Quest’anno l’affermata guida, che si rivolge a winelover ed operatori del settore che puntano l’attenzione sul miglior rapporto tra qualità e prezzo dei vini senza rinunciare a un’accurata selezione, ha individuato oltre 850 vini di ogni regione, reperibili nelle enoteche e nelle vetrine degli shop online a un costo inferiore ai 13 euro, che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola italiana proposta a prezzi contenuti.
Un solare omaggio alla Sicilia, nel segno dell’Orlando Furioso

Carinda 2019 ha saputo distinguersi grazie ai suoi tratti che lo rendono un vino fresco, sapido e minerale, molto piacevole. Un’ottima scelta per accompagnare antipasti di crostacei e frutti di mare e fritture di pesce. E che presenta anche la curiosità di un’etichetta gialla che si fa notare. Merito del suo aspetto solare che regala gioia e vivacità, frutto di un restyling che premia la rappresentazione del fiore di zagara, suggerito dal bouquet aromatico. Un omaggio alla Sicilia che si riflette anche nel nome, evocando l’Orlando Furioso e le sue molteplici connessioni con l’isola delle meraviglie. Carinda, infatti, è la bella Paladina di Francia presa d’amore per Cladinoro, che brucia i libri magici della zia Bradamante e scappa alla ricerca del suo amato. Lo riabbraccia dopo tanto peregrinare, fino ad unirsi a lui in matrimonio, una volta di ritorno Oltralpe alla corte di Carlo Magno. Così come i personaggi del poema sono protagonisti con virtù e debolezze in un’opera polifonica, allo stesso modo i vini Assuli si mostrano al pubblico attraverso un intreccio di sapori, profumi ed esperienze per tracciare la storia del vino siciliano nel mondo.
L’Insolia sale in cattedra

Grazie a Carinda 2019, è proprio una delle principali varietà autoctone siciliane a bacca bianca a farsi grande protagonista. Più antica fra i vitigni isolani, l’Insolia è al contempo tra le tipologie più difficili da innestare. Diffuso principalmente nella Sicilia occidentale, Assuli lo coltiva nella tenuta di Carcitella, presso Mazara del Vallo (Trapani). La sua coltivazione rispetta totalmente i rigidi standard della produzione biologica e può fregiarsi della denominazione Doc Sicilia. Per una delle etichette acquistabili direttamente online sullo shop Assuli, l’altra grande novità del 2020 per la cantina siciliana.
Dove acquistare Carinda. Destinazione: shopping online

Quella lanciata negli scorsi mesi da Assuli è una piattaforma user friendly, basata su un approccio mobile first, con un design ed una comunicazione pensati per rendere intuitiva l’esperienza d’acquisto. “Un portale di facile usabilità, realizzato su una piattaforma di ultima generazione, per essere sempre più vicini ai nostri consumatori, a cui sono dedicate offerte riservate ed un servizio clienti sempre disponibile”, spiega Roberto Caruso, presidente della realtà siciliana. L’eShop è inoltre integrato con Facebook, da cui è possibile accedere direttamente. E per ricreare il negozio virtuale “perfetto” sono state effettuate analisi di mercato volte a valutare le preferenze dei consumatori: da qui l’idea di progettare sezioni dedicate ai prodotti più richiesti e suggerimenti di acquisto sulla base delle referenze più vendute, oltre che una speciale sezione dedicata ai cofanetti regalo. E tra le etichette più amate, di certo non manca il premiato Carinda 2019.