500 ettari di vigneti, oliveti, orto botanico e campi destinati all’allevamento in totale libertà dei maiali di cinta senese, del gregge di pecore, delle vacche di razza Chianina, degli animali da cortile, fino alla coltivazione dei cereali. Un microcosmo perfetto, luogo d’elezione per recuperare la tradizione agricola e vitivinicola valdorciana seguendo i principi della biodinamica. Una realtà che persegue la qualità nel pieno e totale rispetto dell’ambiente. Ma che al contempo mira ogni giorno di più ad allargare i propri orizzonti, utilizzando la spinta che il digitale è capace di offrire. Podere Forte, azienda agricola modello di ecosostenibilità spinge sull’acceleratore e lancia il proprio canale e-commerce. Una vetrina online delle eccellenze enogastronomiche prodotte “in casa” dall’azienda nata per mano dell’ingegnere Pasquale Forte a metà degli anni ‘90. Una piattaforma di vendita accessibile da tutti, ovunque nel mondo, dedicata ai vini, all’olio, al miele e ai salumi, ma soprattutto alle esperienze che si possono fare entrando in contatto con questo luogo aulico.
Arriva “Il Club degli amici del Podere”

Sono sette le sezioni all’interno delle quali l’utente può muoversi sull’e-commerce di Podere Forte, andando alla ricerca e scelta di quanto più preferisce. A questa libertà di navigazione si unisce “Il Club degli amici del Podere”, un’area speciale creata ad hoc per chi desidera entrare a far parte di un esclusivo cerchio che riunisce gli appassionati dell’eccellenza e dei prodotti di qualità. Essere membro del Club, infatti, fornisce accesso a promozioni esclusive sui prodotti e sui menù del ristorante stellato Osteria Perillà, consente di accedere alla selezione completa dei Grandi Vini Podere Forte, ma offre anche la possibilità di ricevere inviti a partecipare a convegni, degustazioni e visite al Podere, oltre che di ordinare in anteprima prodotti non ancora presenti nel mercato.
Vino, olio, miele bio e salumi d’eccellenza: l’offerta di Podere Forte
La navigazione sul portale consente, di andare alla scoperta delle innumerevoli eccellenze di Podere Forte. La sezione “Vini” raccoglie tutte le referenze proposte, etichetta dopo etichetta. Da sempre vera scommessa dell’azienda, sono produzioni generose che raccontano l’identità del luogo in cui prendono vita e che possono ovviamente essere acquistate in confezione singola, pack da tre o anche box da sei. Sulla piattaforma online troviamo, poi, la sezione “Olio”, dedicata all’altro grande protagonista a Podere Forte. Le olive, raccolte a mano e spremute a freddo, regalano infatti un prodotto unico, perfetta sintesi di profumi, sapori e di antiche tradizioni. Spazio, però, anche alle altre specialità di Podere Forte. Nella sezione “Dispensa” del nuovo portale e-commerce si possono acquistare mieli biologici, ma soprattutto rinomati salumi realizzati senza l’aggiunta di conservanti o additivi, per un’alimentazione sana e prelibata: dal culatello, alla spalla, dal salame al lardo, fino al guanciale.

Vivere Podere Forte: la proposta delle “Esperienze”

Ma Podere Forte non dimentica neanche regali ed experience. “Confezioni” è l’area delle composizioni perfette per ogni occasione, così come l’opzione “Gift Voucher” consente di offrire un cadeau speciale. Il nuovo portale e-commerce, poi, offre anche l’opzione perfetta per vivere il Podere nelle sue molteplici sfumature, dalla visita alla cantina, alle degustazioni, al tour dei vigneti, fino al pranzo nel ristorante stellato all’Osteria Perillà: sono infatti queste i molteplici suggerimenti della sezione “Esperienze” per soddisfare qualsiasi esigenza. Una piattaforma, dunque, quella che fa il suo debutto, che racconta attraverso tante idee e spunti la biodiversità di Podere Forte, configurandosi al contempo per l’azienda come un modo più diretto per stare in contatto con i propri clienti deliziandoli con le migliori proposte enogastronomiche.