https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • top
  • Trade

Francesco Tiralongo al timone di Baglio di Pianetto

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Delle scorse settimane la notizia del cambio al vertice a partire dal 2021 in casa Baglio di Pianetto. E dopo la conclusione, con la fine di quest’anno, della collaborazione tra Renato De Bartoli e la cantina siciliana, c’era ovviamente grande attesa per sapere chi sarebbe stato chiamato alla guida della realtà oggi presieduta da Dominique Marzotto. E il prescelto è Francesco Tiralongo, 53 anni, di cui oltre una ventina trascorsi nel settore vinicolo, nominato in questi giorni nuovo amministratore delegato.

Prende il via l’era di Francesco Tiralongo in Baglio di Pianetto

Baglio di Pianetto è la cantina siciliana della famiglia Marzotto: una realtà di 160 ettari, di cui 110 già in produzione, tra Santa Cristina Gela e Noto, che vanta una produzione annua di circa 750mila bottiglie, sviluppando un fatturato di oltre 3 milioni di euro. Oggi ne approda al timone Francesco Tiralongo, che dopo aver ricoperto ruoli apicali in importanti realtà vinicole, tra cui Marchesi de’ Frescobaldi, Mionetto, Donnafugata e recentemente Cantine Settesoli, succede a Renato De Bartoli in qualità di amministratore delegato.

A guidare Baglio di Pianetto, realtà di 160 ettari, di cui 110 vitati, arriva Francesco Tiralongo
A guidare Baglio di Pianetto, realtà di 160 ettari, di cui 110 vitati, arriva Francesco Tiralongo

“Ciò che mi ha spinto ad accettare questa nuova sfida è la filosofia aziendale che da sempre è alla base di Baglio di Pianetto: un’idea di qualità e valorizzazione del territorio ispiratrice di questo progetto sin dall’inizio”, sottolinea Tiralongo. 

Mi affascinano le sue potenzialità, ancor più in una fase in cui è possibile fare cose nuove e dove esiste la concreta prospettiva di accompagnare la proprietà a proseguire sul percorso avviato dal conte Marzotto oltre 20 anni fa”.

Nel segno del fondatore

Chi sta portando avanti questo progetto lo sta facendo con la medesima determinazione e con la stessa attenzione che si presta a quelle imprese cariche di passione e di amore familiare: mi riferisco in particolare alla figlia Dominique, che ha saputo raccogliere il testimone del padre in modo energico e deciso, operando in piena continuità con l’indimenticata caparbia del fondatore”, prosegue il nuovo amministratore delegato.

“Gli stimoli che trovo in questo incarico sono forti e autentici. Non a caso, in Baglio di Pianetto riconosco gli ideali e i valori di attaccamento a un territorio, nonché l’obiettivo di continuare a fare qualità nel segno della sostenibilità”.

Le direzioni future della cantina siciliana

"Ci sono già ora tutti gli ingredienti per evidenziare con ancor più forza l’identità dell’azienda", questo uno dei primi obiettivi del nuovo amministratore delegato Francesco Tiralongo
“Ci sono già ora tutti gli ingredienti per evidenziare con ancor più forza l’identità dell’azienda”, questo uno dei primi obiettivi del nuovo amministratore delegato

Ma quali saranno i primi interventi che il nuovo amministratore delegato, dopo lo sbarco in Baglio di Pianetto, si appresta a porre in essere? A tal proposito, Tiralongo precisa: “Organizzazione e marketing sono due ambiti che da sempre caratterizzano il mio percorso professionale. So di poter contare sull’ottimo lavoro di chi mi ha preceduto e su una squadra affiatata. Inizierò a conoscere una ad una le persone che fanno, tutti i giorni, l’azienda, con lo scopo di metterle nelle condizioni migliori per dare il meglio di sé grazie a un’ottimizzazione dei processi”. 

Ci sono già ora tutti gli ingredienti per evidenziare con ancor più forza l’identità dell’azienda, che può contare sul valore di aree produttive uniche per il carattere che infondono ai loro vini e, naturalmente, sulla forza del brand Sicilia”.

"Siamo pienamente fiduciosi nel passaggio di testimone: l’auspicio è di proseguire nel percorso di crescita di una solida realtà come è Baglio di Pianetto" (Dominique Marzotto sulla successione tra De Bartoli e Tiralongo)
“Siamo pienamente fiduciosi nel passaggio di testimone: l’auspicio è di proseguire nel percorso di crescita di una solida realtà come è Baglio di Pianetto” (Dominique Marzotto)

Gli fa eco Dominique Marzotto, presidente di Baglio di Pianetto, che chiosa fissando i prossimi obiettivi:

“Gli ultimi cinque anni con Renato De Bartoli ci hanno permesso di raggiungere risultati importanti. A nome dell’intero consiglio d’amministrazione esprimiamo quindi soddisfazione e gratitudine per il grande lavoro svolto. Allo stesso tempo, siamo pienamente fiduciosi nel passaggio di testimone: l’auspicio è di proseguire nel percorso di crescita di una solida realtà come è Baglio di Pianetto, certi di poter confermare le ottime performance produttive e di cogliere a breve ulteriori soddisfazioni. Con Francesco Tiralongo, di cui apprezziamo da tempo personalità e competenza, abbiamo subito trovato una perfetta sintonia. In lui abbiamo individuato le qualità umane e professionali giuste per poter proseguire nella continuità dell’eccellente percorso svolto in passato e per affrontare le sfide di un settore complesso come quello del vino, che sta vivendo una fase di profonda trasformazione, così come tutto il resto del mondo in cui viviamo”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER