https://www.masottina.it/
  • top
  • Trend

Instagram, menù di Natale a colpi di hashtag: la Top 10 da servire in tavola

Dello stesso argomento

BANNER

Cosa mettere in tavola per il cenone o il pranzo di Natale? Tranquilli, ci pensa Instagram. Infatti, il social media ha condotto una ricerca sugli hashtag, dalla quale emerge la predilezione degli italiani per i prodotti artigianali, Made in Italy e fatti in casa. E le sorprese non mancano. Ricordandosi però che il tutto va accompagnato e annaffiato con del buon vino.

Panettone, re dei dolci

Ma quali sono i must have per il pranzo o la cena di Natale perfetti? Ce lo dice Instagram. Innanzitutto, l’annosa domanda: team panettone o pandoro? Con più di 580mila foto postate sotto l’hashtag #panettone e 157mila sotto #pandoro, la preferenza degli italiani su quale dolce portare in tavola a Natale sembra piuttosto evidente. Spopola il panettone artigianale nelle sue varianti più disparate: al cioccolato, al pistacchio e persino vegano, per rimanere sempre al passo coi tempi. Anche il panettone gastronomico, la variante salata del tradizionale dolce natalizio, riscuote un certo successo, con più di 90mila foto postate sotto al rispettivo hashtag. Inoltre, in tempi di quarantena, il ritrovato amore per la cucina casalinga e per il “fatto in casa” si fa sentire soprattutto a Natale. A testimoniarlo le oltre 6mila foto con hashtag #panettonefattoincasa e #pandorofattoincasa. 

Innanzitutto, l’annosa domanda: team panettone o pandoro? Con più di 580mila foto postate su Instagram sotto l’hashtag #panettone e 157mila sotto #pandoro, la preferenza degli italiani su quale dolce portare in tavola a Natale sembra piuttosto evidente
Innanzitutto, l’annosa domanda: team panettone o pandoro? Con più di 580mila foto postate sotto l’hashtag #panettone e 157mila sotto #pandoro, la preferenza degli italiani su quale dolce portare in tavola a Natale sembra piuttosto evidente

Instagram: #tartine per gli antipasti 

Benché la classifica sia partita dalla fine del pranzo, cioè con il dolce, proviamo a mettere in ordine il menù cominciamo dagli antipasti. Presentabili in infiniti modi diversi e fantasiosi, gli scatti con hashtag #tartine sono più di 270mila. Ma anche un bel piatto di salumi e formaggi da condividere fra i commensali è un must che accontenta sempre tutti. Spopolano soprattutto le foto con hashtag #salumi: 293mila. Sono poi un chiaro segno dell’amore per il made in Italy, che quest’anno più che mai ha ricevuto il supporto e il calore dei fieri cittadini italiani, gli hashtag #salumiitaliani e #formaggiitaliani, che raccolgono rispettivamente 13mila e 10,7mila foto. 

https://winecouture.it/2020/12/07/il-natale-di-winecouture-25-consigli-per-delle-feste-spumeggianti/

Lasagne imbattibili, spuntando le zuppe

A Natale, le lasagne sono un classico intramontabile e, stando a Instagram, sono il piatto più amato e fotografato: l’hashtag #lasagne conta più di 760mila immagini. E non solo le tipiche lasagne alla bolognese: #lasagnealpesto e #lasagnevegetariane contano rispettivamente 3,4mila e 2,5mila foto, sintomo del graduale spostamento di molte persone verso un tipo di alimentazione più plant-based. In questo contesto che si inseriscono le zuppe. L’indice di gradimento è evidente: più di 160mila scatti sotto l’hashtag #zuppa. Ce n’è per tutti i gusti: di verdura, di legumi, di cipolle, di patate. Una gustosa alternativa per la tavola natalizia, oppure un pasto ideale per rimanere leggeri fra un cenone e l’altro. E chi non ha tempo di preparare tutti gli ingredienti necessari può sempre fare affidamento sulle infinite varietà di zuppe pronte reperibili in commercio. Alla zuppa poi c’è chi preferisce un brodo, magari come accompagnamento ai famosi tortellini, piatto emiliano amato in tutta Italia. L’hashtag #tortellini ne è testimone: circa 450mila foto che ritraggono buonissimi tortellini in brodo o tortellini fatti in casa. 

A Natale, le lasagne sono un classico intramontabile e, stando a Instagram, sono il piatto più amato e fotografato
A Natale, le lasagne sono un classico intramontabile e, stando a Instagram, sono il piatto più amato e fotografato

Su Instagram, l’anguilla regina dei secondi

Per i secondi, il piatto preferito risulta essere la tradizionalissima anguilla, sempre presente in primis sulle tavole napoletane, in quanto considerato simbolo di buon auspicio contro la cattiva sorte. Più di 390mila gli scatti con hashtag #anguilla, a riprova dell’apprezzamento per questa portata in tutto lo stivale. Discreto successo anche per le lenticchie, gustabili sia come contorno che come piatto unico: 93mila foto sotto al rispettivo hashtag. E per concludere in bellezza, frutta secca a volontà. L’hashtag #fruttasecca colleziona, infatti, intorno alle 99mila foto.

La Top 10 dei piatti di Natale

Infine, ecco la classifica stilata da Instagram  sulla Top 10 dei piatti che non devono mancare nel menù di Natale perfetto.

1. Lasagne, il primo piatto preferito dagli italiani: 760mila hashtag.

2. Panettone: 580mila hashtag.

3. Tortellini, specialità emiliana: 450mila hashtag.

4. Anguilla, pietanza apprezzata in tutta Italia: 390mila hashtag.

5. Salumi (e formaggi): 293mila hashtag.

6. Tartine di ogni forma, sapore e dimensione: 270mila hashtag .

7. Zuppa, l’alternativa sana e gustosa: 160mila hashtag.

8. Pandoro, il grande sconfitto: 157mila hashtag.

9. Frutta secca, per una pausa prima del dolce: 99mila hashtag.

10. Lenticchie: 93mila hashtag.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER