https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top

Riparte da Wine&Siena il 2021 di The WineHunter

Dello stesso argomento

BANNER

In attesa di ritrovare il prestigioso red carpet e le magiche atmosfere delle degustazioni nelle splendide sale del Kurhaus, non si ferma la programmazione del network di eventi promossi dal Merano WineFestival. Dopo il successo di una 29esima edizione nell’inedito formato Digital, il nuovo anno di The WineHunter riparte con il sesto appuntamento con Wine&Siena, anche in questa occasione nella sua versione online. Un evento programmato dal 5 al 7 febbraio 2021 e che si declinerà in uno spazio dedicato a produttori e prodotti premiati col prestigioso The WineHunter Award e un ricco palinsesto di contenuti che condurrà virtualmente tra gli scenari della città medievale toscana e includerà masterclass con Helmuth Köcher, showcooking, mixology e approfondimenti culturali.

Siena rilancia con l’online

Il grande patrimonio storico e artistico della città di Siena e del suo territorio ritorna anche quest’anno a fare da cornice al celebre appuntamento Wine&Siena, ma in una versione digitale che punta a rilanciare il settore enogastronomico e le bellezze della città in un momento complicato.

Wine&Siena torna in una versione digitale che punta a rilanciare il settore enogastronomico e le bellezze della città toscana in un momento complicato
Wine&Siena torna in una versione digitale che punta a rilanciare il settore enogastronomico e le bellezze della città toscana in un momento complicato

In programma dal 5 al 7 febbraio, la sesta edizione dell’evento organizzato dal patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher, che coinvolge ogni anno anche le istituzioni senesi come la Confcommercio Siena e il Comune di Siena, guarderà al digitale per celebrare le eccellenze premiate The WineHunter Award. A far da sfondo e proscenio, le location uniche dei palazzi senesi, da sempre protagoniste della rassegna. I contenuti multimediali saranno disponibili sulla piattaforma WineHunter Hub dove, oltre ad una sezione dedicata ai produttori e ai prodotti premiati The Wine Hunter Award, sarà possibile seguire il ricco palinsesto di appuntamenti.

Il menù di Wine&Siena in salsa Digital

La città di Siena, dunque, diviene palcoscenico di un’edizione di Wine&Siena che scommette sulle potenzialità del digitale: una cornice esclusiva per i contenuti multimediali proposti dalla kermesse, accessibili e visibili liberamente sullo spazio virtuale WineHunter Hub. All’interno del portale, realizzato in occasione di Merano WineFestival Digital, la sezione dedicata ai produttori che presenta le eccellenze premiate The WineHunter Award e le aziende di riferimento, con un e-commerce riservato e un collegamento a Telegram che permette di interfacciarsi direttamente con il produttore. 

Grazie allo spazio virtuale dedicato su WineHunter Hub, a Wine&Siena sarà possibile interfacciarsi virtualmente con i produttori e le aziende
Grazie allo spazio virtuale dedicato su WineHunter Hub, a Wine&Siena sarà possibile interfacciarsi virtualmente con i produttori e le aziende

Spazio poi ai live e allo streaming, con un ricco palinsesto di video appuntamenti attraverso i quali vivere le tradizionali esperienze della rassegna e non solo. Incontri virtuali, guidati dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher, che conducono tra palazzi d’epoca e scorci della città di Siena alla scoperta di alcune eccellenze enologiche e gastronomiche che hanno ricevuto il riconoscimento The WineHunter Award.

E poi tanti approfondimenti: la Masterclass with The WineHunter propone degustazioni live su Zoom guidate dal “cacciatore di vini” insieme ai produttori, mentre Walk of Wine suggerisce un excursus virtuale che combina enologia e arte tra i palazzi di Siena.

E ancora: Wine & Artisan porta in scena alcune degustazioni all’interno di storiche location artigianali senesi, mentre Tell me a Story è l’iniziativa che permette al produttore di raccontarsi ai visitatori in prima persona attraverso un video che narra storie, emozioni e retroscena del suo mondo e della sua realtà produttiva. Spazio all’arte culinaria, poi, con Small Plates Dinner, lo showcooking a cura dei ristoratori senesi che presentano la preparazione di un piatto della tradizione culinaria locale in abbinamento a un vino o a uno spirit premiato da The WineHunter Award. 

Non solo vino: “Excellence is an attitude”

Ma Wine&Siena guarda anche al di là del vino. Ritorna il focus sui distillati con Mixology inspired by Siena, l’appuntamento che permette di seguire la preparazione di un cocktail ispirato alla città toscana con prodotti o spirits premiati da The WineHunter Award.

Ma in occasione della sesta edizione di Wine&Siena verrà presentata ufficialmente anche la Guida The WineHunter Award 2020 Wine Food Spirits Beer, che racchiude il meticoloso lavoro di un lungo anno di ricerca e degustazione​, presentando ben 1.329 produttori di vino, 155 produttori Food, 51 produttori Spirits e 19 produttori Beer, tutti italiani.​ La Guida firmata da Helmuth Köcher è disponibile per l’acquisto su Amazon, eBay e Spaghetti&Mandolino.  

In occasione della sesta edizione di Wine&Siena verrà presentata ufficialmente anche la Guida The WineHunter Award 2020 Wine Food Spirits Beer firmata da Helmuth Köcher
In occasione della sesta edizione di Wine&Siena verrà presentata ufficialmente anche la Guida The WineHunter Award 2020 Wine Food Spirits Beer firmata da Helmuth Köcher

Wine&Siena Digital, dunque, si confermerà non soltanto il primo appuntamento del nuovo anno siglato The WineHunter, ma un format innovativo, interattivo e facilmente accessibile che si sviluppa attraverso il binomio arte e vino, reinterpretando la celebre rassegna senese nel segno della ricerca, della scoperta e della condivisione delle eccellenze da sempre sintetizzate nel motto “Excellence is an attitude”. 

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER