https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Caviro stappa Novebolle, volto spumeggiante di Romagna

Dello stesso argomento

BANNER

Bollicine in riva all’Adriatico. È una riscoperta e una rivisitazione dell’esperienza di spumantizzazione romagnola di inizio ‘900 quella che Caviro promuove. Merito di un percorso di massima qualità volto a rinnovare la visibilità su un intero territorio d’origine e a generare valore su tutta la filiera produttiva. Da qui nasce Novebolle Romagna Doc Spumante Bianco Extra Dry, referenza rappresentativa della collezione Vigneti Romio, novità del Gruppo con sede a Faenza (Ravenna) ideata per celebrare l’autentica cultura della zona in cui prende forma attraverso i vini portabandiera del territorio.

La riscoperta della bollicina in Romagna

Dopo il recente esordio della linea Vigneti Romio, attraverso il racconto del suo Sangiovese, simbolo della tradizione enologica di Romagna, ora è la volta di Novebolle, etichetta che interpreta l’identità all’interno di un’attitudine all’evoluzione. 

Novebolle è progetto di ricerca che recupera la passata tradizione spumantistica di inizio ‘900 e la reinterpreta con l’approccio contemporaneo
Novebolle è progetto di ricerca che recupera la passata tradizione spumantistica di inizio ‘900 e la reinterpreta con l’approccio contemporaneo

Il nuovo spumante firmato Caviro non è, infatti, solo un vino, ma il frutto di un accurato progetto di ricerca che recupera la passata tradizione spumantistica di inizio ‘900 e la reinterpreta con l’approccio contemporaneo dei viticoltori più esperti della zona. Novebolle porta instillato nello stesso nome i nove colli romagnoli, ma anche quel principio di “novo”, inteso con riferimento ad un nuovo concetto di Sparkling Wine. 

Il lato spumeggiante del Trebbiano

All’interno della serie web “Ti verso una storia”, la puntata dedicata al Novebolle Romagna Doc è racconto di una storia d’amore, semplice ma autentica, tra i due ragazzi, cui fanno da cornice suggestivi angoli di paese, porticati, cortili e scorci di una campagna immutata nei secoli
Novebolle è storia d’amore, semplice ma autentica, tra due ragazzi, cui fanno da cornice suggestivi angoli di paese, porticati, cortili e scorci di una campagna immutata nei secoli

È dalla valorizzazione di un vitigno autoctono storico, come il Trebbiano Doc, che nasce il Novebolle Romagna Doc Spumante Bianco di Vigneti Romio. Procedendo alla scoperta della sua attitudine alla spumantizzazione.

Dalla combinazione con uve Chardonnay e in minor percentuale di un vitigno autoctono recentemente riscoperto, il Famoso, si ottiene una bollicina che è mix sapiente di eleganza antica ed energia contemporanea, portavoce del buonvivere di un territorio di straordinaria bellezza e varietà. 

Novebolle e la tradizione riletta da Barbara Donati

Quella di Novebolle è una tradizione letta in chiave moderna non solo nel vino, ma anche nella veste grafica della bottiglia: come per tutte le referenze di Vigneti Romio, infatti, è la mano dell’artista locale Barbara Donati a raccontare nell’illustrazione dell’etichetta il capitolo di storia romagnola racchiusa nel vino. Tra i principali archetipi della tradizione riportati in auge dalla collezione – il Sognatore, il Romantico, il Leggendario, lo Spensierato, l’Audace – è il Sognatore il personaggio a cui è ispirato il Novebolle, rivisitato con l’antica tecnica della xilografia in una rappresentazione creativa e innovativa, a simboleggiare uno dei tratti distintivi dell’indole di chi abita le terre in riva all’Adriatico. 

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER