Il fascino di un terroir unico, di cui è azienda tra le più stimate promotrici, nuovi grandi formati, per esaltarne i volti maggiormente iconici: il 2020 di Zenato si è chiuso all’insegna di una proposta che si è ulteriormente impreziosita. Merito dell’introduzione delle nuove Borgognotte da 1,5, 3 e 5 litri per l’Amarone della Valpolicella Docg Classico Zenato e il Ripassa Valpolicella Ripasso Superiore Zenato, due tra i più importanti simboli della cantina veneta. Passione, bellezza, autenticità, identità di un territorio ambasciatore dell’eccellenza del made in Italy nel mondo, la Valpolicella, sono oggi racchiusi e custoditi in raffinate confezioni, cassette di legno con un coperchio distintivo in colore bordeaux per l’Amarone e nero per il Ripassa.
Alberto Zenato Nadia Zenato
Ripassa e Amarone al centro: la Valpolicella Zenato si fa ancor più preziosa
Sono due tra i prodotti di punta dell’offerta Zenato a vedere impreziosite le loro forme. Una scelta che segue pari passo la ricercatezza del contenuto in bottiglia. Se da una parte, infatti, troviamo un vino iconico nella storia dell’azienda Zenato, dall’altra è un simbolo tra i grandi rossi d’Italia a venire ulteriormente esaltato.

Il Ripassa Valpolicella Ripasso Doc Superiore è da decenni che caratterizza la proposta enologica di qualità della cantina veneta, realtà tra le prime ad aver riscoperto un antico metodo ormai in disuso, il ripasso, strettamente legato al più grande vino della Valpolicella, l’Amarone. La famiglia Zenato, nel corso degli anni, ha saputo trasformarlo in un’etichetta simbolo della propria produzione, oggi esportata in tutto il mondo. Così questo vino è raccontato:
Di colore rosso rubino carico, sprigiona un profumo intenso, fine e persistente, con sentori di amarena e prugna. Di buona struttura, armonico e vellutato al palato, è ottimo in abbinamento con piatti di selvaggina e arrosti, salumi e formaggi stagionati.
Di ancora maggiore prestigio l’Amarone della Valpolicella Docg Classico Zenato:
Un’etichetta che parla di un vino di grande struttura, complesso, elegante, avvolgente e vellutato, dal profumo etereo, caldo, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna. La scelta ideale in accompagnamento con piatti importanti, quali arrosti e selvaggina, e con formaggi stagionati. E perché non provare l’emozione di degustarlo da solo. Ovviamente, più grande il formato, meglio sarà.